Visualizzazione Stampabile
-
ho poi risolto con il bluray montando un vecchio lg hl20 ( quello che leggeva anche gli hddvd per intenderci).
ora vorrei sapere se è possibile trasferire file da un hard disk esterno a quello interno di 2,5" montato sotto il blu ray.
grazie
Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooo
-
PEr spostare i file o utilizzi il tasto File mode (telecomando) e relativo menù a video , o ti colleghi in remoto da un pc e tramite l'esplora risorse effettui gli spostamenti.
Un altro modo è abilitare il server fpt e collegarsi da un pc al c200 tramite client fpt
ciao
-
grazie mille, proverò.
ciaooooooooooooooooooooooo
-
ciao
avrei intenzione di acquistare il gioiellino C-200 per riprodurre esclusivamente files divx (li supporta-legge?) e avi da copiare su hard disk locale
avrei una domanda...
in base alle vostre esperienze, meglio Popcor o Dune HD ?
grazie
Nota del Modeatore (nordata):
Questa è la Discussione Ufficiale dedicata al C-200, pertanto la tua domanda è assolutamente OT.
-
popcorn 3d wireless
Ciao ragazzi, prima di tutto ciao a tutti e ancora complimenti per il forum,visto la vostra esperienza e disponibilità vi volevo chiedere una cosa!
io avrei intenzione di comprare un Panasonic al plasma 3D (tx-p42vt20) e collegarlo wireless al popcorn c-200.
quello che mi chiedevo io, e se il pop riesce a leggere le iso dei 3d e poi, tramite wireless farmele vedere sulla tv?? il miei dubbi erano alcuni, il pop legge le iso 3D? se si, è una cosa possibile trasmetterle tramite wireless o sono file troppo grossi e quindi vedrei una schifezza sulla tv?? se invece collego il pop alla tv via cavo Lan la cosa è possibile??
spero di essermi spiegato!!
-
Ieri purtroppo il mio amato Poppy ha incrociato le braccia e non ne vuole più sapere di funzionare......stavo ascoltanto musica, ad un certo punto si è inchiodato tutto, ho provato a spegnerlo nei modi canonici ma niente, allora l'ho spento da dietro e quando l'ho riacceso ho sentito un bzzzzzzzzzzzzzzzz...ora si accende solo la luce attorno al pulsante e si sente girare l'hd ma rimane tutto nero....
La luce attorno al pulsante si comporta normalmente, bianca quando l'accendi, arancione in stand-by e rossa quando tieni premuto per spegnerlo ma il display rimane nero e all'ampli non arriva nulla...:cry: :cry:
E' capitato a qualcuno un problema del genere?
-
Salve,
sarei intenzionato a comprare questo prodotto, ma vorrei alcune delucidazioni:
Riproduce film in 3D, naturalmente sui televisori abilitati?
Supporta l'HDMI 1.4?
Per renderlo completo andrebbero installati un lettore bluray 3D e un HD 2.5", che modelli mi consigliate?
Basta che siano sata e vanno bene tutti?
Siccome dovrei usare il WiFi, quale chiavetta è compatibile?
Grazie dell'aiuto.
-
Tante domande e, consentimi, risposte già presenti nel thread da tempo.
-
l,anima del mod. continua a pervaderti come la forza.;)
in effetti però devo dirti che in una discussione di 200 pagine e con
la poca precisione della ricerca di questo forum è difficile trovare gli argomenti cercati.
io sono dovuto andare su un altro forum (1e2) per trovare tutti i consigli e le risposte ai miei quesiti.
quindi forse è il caso che qualcuno faccia ordine nelle discussioni, so che non è facile anche se è più facile redarguire chi chiede, non trovi?;)
con immensa stima ,
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooo
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Tante domande e, consentimi, risposte già presenti nel thread da tempo.
195 pagg. sono tante e a volte dispersive, cmq non mi sembrano richieste dell'altro mondo... e non voglio fare polemiche.
-
Citazione:
Originariamente scritto da wizard1972
Salve,
Per renderlo completo andrebbero installati un lettore bluray 3D ........
Siccome dovrei usare il WiFi, quale chiavetta è compatibile?
Grazie dell'aiuto.
Non supporta i bluray 3D o le iso da bluray 3d , supporta gli MKV3D
per la chiavetta , puoi comprare uno dei due accessori in vendita
uno interno MN-200
ed uno esterno WN-150
Prego Ciao
-
@ Mirco821
@ Wizard1972
Probabilmente la discussione è lunga anche perchè sovente ci sono interventi che non hanno nulla a che fare con la stessa, i vostri due ultimi ne sono proprio un buon esempio, considerando anche che si tratta di una Discussione Ufficiale, quindi da trattare ancora con più riguardo.
Due giorni di sospensione ad entrambi per OT, poichè non voglio considerare i vostri interventi, con molta, molta buona volontà, una polemica.
Ciao
-
Salve a tutti, ho da poco acquistato questo gioiellinO: ho letto nel forum e forse qualcun altro ha notato il mio problema: impostando l'uscita video in 1080p 50 o 60Hz comincia sfarfallare, cosa che non accade se si imposta a 24 o interlacciato.
Qualcuno può confermare?
Con i medesimi cavi e con le stesse impostazioni video usavo il pch-a110 senza alcun problema: sembra un controsenso.
-
prova a fare un reset e se nn và incomincia a pensare che sia difettoso
-
Citazione:
Originariamente scritto da colostro
impostando l'uscita video in 1080p 50 o 60Hz comincia sfarfallare, cosa che non accade se si imposta a 24 o interlacciato.
E' capitato pure a me uguale uguale. ;)
L'apparecchio è difettato ed è da rimandare al venditore.