beh, visto che credo siamo in molti ad utilizzare box di HD connessi al C200, non puoi postare la procedura cercando di rendercela "digeribile"? :)
Visualizzazione Stampabile
beh, visto che credo siamo in molti ad utilizzare box di HD connessi al C200, non puoi postare la procedura cercando di rendercela "digeribile"? :)
posso chiedere se c'è una procedura per i lettori bluray ,perchè dopo averlo montato mi legge i più vecchi ma non i nuovi e non so come aggiornare il firmware.
ho montato un lg CH10ls20 ma vedo solo una parte di blu ray:cry:
grazie
ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Quoto mau98, una spiegazione semplice semplice, con un bel copia & incolla dello script sarebbe un bell'aiuto a tutti noi. :D
@ mirco821
Per aggiornare il fw selezioni l'icona con i 2 ingranaggi o schiacci il tasto setup del telecomando, vai in manutenzione e selezioni "aggiorna firmware".
Se hai collegato il c200 alla rete fa tutto lui.
Semplice no? ;)
si è semplice e l'ho già fatto.
dice che non c'è niente di nuovo.
ma il problema è come aggiornare il FW del bluray Lg.
ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooo
se hai gia' verificato che LG ha pubblicato un firm piu' recente di quello che ha ora a bordo il tuo LG, collegalo a un computer e aggiornalo con quello...
che è la stessa cosa che avevo scritto io nella parte che hai citatoCitazione:
Originariamente scritto da micas56
ho usato il termine "wall" per indicare le schermate con locandine, trame, dati di ogni film che, appunto, compaiono tutti assieme, su più schermate anche se fisicamente su supporti separati.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
L'avevo provato, funzionava, poi ho lasciato perdere, non avevo tempo di stare lì a modificare poi i titoli o mettere locandine in italiano, idem la trama, fare gli aggiornamenti.
Ciao
Credo però che micas si riferisse ad un sistema per vedere tutti i dischi prescindendo dall'uso di yamj, ho capito male?
Scusate il ritardo per la risposta ma, per me, il tempo è perennemente tiranno.
@Nordata
Mi sembrava di averlo scritto ma, ripeto, io non mi riferivo a Yamj, che conosco molto poco, ma ad NMJ di cui una delle limitazioni principali è proprio l'impossibilità di generare un database unico per tutti gli hard disk collegati.
In effetti se ipoteticamente tieni collegati "n" hard disk, vengono generati "n" database diversi, ognuno relativo ad un singolo hard disk, per cui, tramite NMJ, non riesci mai ad avere una visione globale di tutto ciò che sta collegato al C200 ma avrai una visione relativa solo a quell'hard disk che in quel momento è in uso.
@mau98, KwisatzHaderach ed altri
Purtroppo non è così semplice però vi prometto che in questi giorni mi impegnerò a postare una breve guida.
A presto
Scusate un attimo....giusto per concludere, quindi collegando un qualsiasi box HD esterno multiplo via USB il C-200 vedra' solo il primo HD di tutto il Box??
no, li vedrà tutti, ma potrai esaminarne il contenuto uno alla volta, poichè li vedrà come dischi separati, anche nella modalitá locandine
Ho anche provato a collegare un piccolo hub USB a 4 vie da 5 € ad una presa del C-200 collegandoci poi 4 HDD e si vedono tutti senza problemi, gli HDD devono essere ovviamente alimentati a parte.
Non ho provato a collegare un ulteriore hub in uscita a questo hub, ma anche se funzionasse non credo sia il caso :rolleyes:.
Ciao
Io ho provato il "bruco" hub della nortek a 4 porte e funziona benissimo.
Lo chiamo così perchè è a forma di bruco, con antenne, occhi e bocca sorridente, molto simpatico.
:D
Ciao ragazzi, ho un problema "strano" il lettore bd sul c 200 non mi legge i dvd masterizzati (copia di sicurezza dei miei), masterizzati a 4 x verbatin
solo con la cartella video_ts, il pop mi dice could not play. Sul pc li legge bene, ho provato a cambiare anche il lettore (lg) con un altro, ma non funzia, qualcuno ha idea di cosa possa essere? I dvd "originali" e i bd li legge.
Grazie
Enzo
Scusa la domanda un po' sciocca.
Sul dvd masterizzato c'è solo la cartella VIDEO_TS o, anche se vuota, vi è pure una cartella AUDIO_TS ?
Ti ripeto, non è che me ne intenda molto, ma mi sembra di aver letto che ci dovrebbero essere ambedue le cartelle.
In genere non è necessaria la cartella audio visto che è vuota, cmq ho risolto dopo varie prove e peripezie ho scoperto che il problema stava nel sw di masterizzazzione win 7, installato un sw diverso e tutto è andato a posto.
Grazie comunque.
Enzo