ok ,li ho impostati su 4 ohms...adesso faccio un po' di prove e poi vi faccio sapere.grazie
Visualizzazione Stampabile
ok ,li ho impostati su 4 ohms...adesso faccio un po' di prove e poi vi faccio sapere.grazie
salve a tutti, come fate ad applicare audyssey ai vostri SACD magari pure multicanale?
Il tuo lettore SACD come e' collegato all'ampli con Audyssey?
Il collegamento "stereo" a 2ch dovrebbe permetterti l'implementazione di Audyssey mentre quello multicanale non e' detto, vari utenti avevano fatto prove al riguardo ma penso che questa questione sia troppo legata alla tipologia di ampli per dare una risposta sicura. Magari con un Denon serie 12 va, con un Onkyo serie 6 no e cosi' via.
Dakhan ho riabassato a -10 db il valore del centrale ovvero il valore che mi aveva dato mettendoci la mensola sotto mentre senza mi aveva dato 11.Sembra la soluzione migliore fino adesso secondo le mie orecchie Intanto ho ordinato il bostik blu-tak per eliminare le vibrazioni tra centrale e mensola di vetro Quando mi arriva rifaccio la calibrazione e ti faccio sapere come è andata.
Bene, ripeto, l'importante e' che suoni al meglio delle sue possibilita' e che tu ne sia soddisfatto.
Buongiorno,
il crossover dei frontali l'ho risolto. L'audyssey l'aveva impostato correttamente ma erroneamente avevo impostato il sub in lfe+main anziché solo lfe. Per le foto non ho avuto tempo....Vedo di provvedere stasera bambino permettendo, anche se penso che eliminerò la poltrona. Prima i i diffusori erano distanti tra di loro 3.5mt ed avevo (a mio avviso) una scena sonora più ampia. ora causa spostamento sono distanti 1.5mt e non mi soddisfa molto.
Dakhan ora sono molto soddisfatto dopo aver messo del bostik blu-tack tra centrale e mensola.In questo modo il valore mi si è' impostato a -10 ed è' costante in 5 calibrazioni di fila.Per riepilogare i valori sono: front destro -4, front sinistro -4.5, centrale-10, surround destro-6 5, surrond sinistro-7, subwoofer +4 con dynamic eq attivo e dynamic volume spento.Qualora in alcune scene sentissi la nefessita' di alzare i dialoghi userò il tasto home del telecomando alzando il centrale di 2 db ma per adesso sono contento.Grazie ancora per i consigli.
Bene, quindi e' probabile che la "famigerata" mensola alterasse le letture, ti consiglio solo di alzare il volume sul sub e di abbassarlo sul sinto in modo che invece di +4db ti riporti una decina di db in meno (tipo -6db o anche oltre), di solito cio' porta ad un miglioramento (niente di rivoluzionario, beninteso).
Bene, ora si spiega tutto.
Sicuramente la distanza e' troppo ridotta, piu' che sulla poltrona lavora su questo, la distanza di ascolto a quanto e'? con diatnza 1,5 dovresti essere a circa un metro dal centrale...
il punto di ascolto è a 3mt. Allego foto http://imageshack.us/g/32/p1110680a.jpg/
Prima della poltrona il frontale sinistro era invertito con il tavolino ed il frontale destro era quasi all'angolo con i sub sotto la televisione. Se dovessi spostare la poltrona al posto del diffusoe , quindi finirebbe alla sinistra della poltrona e lo avanzassi di 50 cm, la scena sonora farebbe schifo? Con audyssey non riuscirei a risolvere con ritardi e distanze?
Grazie
Già come ti ha detto dakhan la poltrona non è un problema per il sub, ma addirittura dalla foto si nota che è quasi come se non ci fosse a formare "barriera" perchè non parte da terra, ma ha il piedistallo.
Perfetto. per la distanza tra i diffusori? Con audyssey non riuscirei a gestire la scena sonora con 2 diffusori frontali asimmetrici?
Cioè sfalsati uno più avanti dell'altro e non in linea? Audyssey solitamente riesce anche a compensare queste differenze impostando un volume più basso sul diffusore che si trova più vicino al punto d'ascolto rispetto all'altro. Certo però che quando si può, la disposizione a regola d'arte, è sempre a regola d'arte! ;)
allego foto http://img854.imageshack.us/img854/451/p1110685m.jpg
Secondo te/voi è meglio la soluzione della prima foto allegata nel post precedente o questa? Considera che la poltrona è provvisoria e potrei tranquillamente eliminare. Quindi se proprio nessuna delle 2 è "ottimale" ritorno alla posizione iniziale .
Rifatta la calibrazione con la nuova disposizione. La asimmetria e di 30 cm e mi ha configurato il front L a - 6,5db ed il front R -6 db. Presumo che sia corretto anche se non me ne capisco di una mazza.... ho undubbio con i surround. Hanno la stessa distanza dal punto di ascolto e mi da uno -3db e l'altro 1,5db. Come è possibile?
Grazie
eccomi di nuovo,ho guardato piu' parti di film,sia momenti d'azione sia nei dialoghi,posso solo dire che con i consigli di Dakhan sembra di aver cambiato i diffusori,ho ancora il problema dei dialoghi(molto migliorati)che si sentono un po' bassi.ho rosolto in due modi:uno come suggerito da desa81 alzo il centrale dal pulsante home di 2-3 db,due quando guardo il film a bassi volumi imposto il dinamic volume in heavy(anche se altera di un po' i db di tutti i diffusori).la seconda non so se un ottima scelta. comunque sono abbastanza soddisfatto e ringrazio ancora vivamente.