Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barrett
beh ma Salvate il Soldato Ryan e Braveheart sono da prendere al 100%. o aspetti di capire il famoso problema del glith sul chroma?
Non mi interessano i titoli in questione più di tanto, ma in effetti tecnicamente meritano, gli unici due validi di Paramount da quel punto di vista. Per quanto riguarda Braveheart, visto che da noi è distribuito Fox (vabbè, sotto warner o quel che è), non credo che il BD 4K già uscito abbia il nostro doppiaggio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Non mi interessano i titoli in questione più di tanto, ma in effetti tecnicamente meritano, gli unici due validi di Paramount da quel punto di vista. Per quanto riguarda Braveheart, visto che da noi è distribuito Fox (vabbè, sotto warner o quel che è), non credo che il BD 4K già uscito abbia il nostro doppiaggio.
Dalla scheda su bluray.com la versione USA di Braveheart non ha audio ITA
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
La distribuzione dei dischi FOX in Italia è a carico dalla Sede italiana Warner Bros.
Ah bè, allora siamo a posto..................... quelli già hanno buchi e carenze con la distribuzione dei loro titoli.
-
Se continuano a fare dischi unici con tutte le lingue si può ricorrere all importazione..ad esempio aspetto trepidante predator che comprerò appena disponibile anche all estero...qualcuno è riuscito a trovare Matrix 4k da Mediaworld?
-
-
Ci sono buone notizie per 2001: Odissea nello spazio.
Sembra che la versione 4K UHD HDR sia stata creata partendo dal negativo originale 65mm. Il disco 4K UHD include due tracce audio DTS HD Master-Audio 5.1: un remix e una versione restaurata oltre al mix audio magnetico 6-track cinematografico (secondo la disposizione dei canali DTS-HD Master Audio 5.1). Il BD FHD nella combo dovrebbe essere anch'esso rimasterizzato. Non abbiamo ancora una data precisa di uscita per noi, ma orientativamente dovrebbe essere settembre/ottobre.
-
bomba!
da dove proviene l’indiscrezione alpy??
-
Ottima notizia! Grazie Alpy
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Slask
bomba!
da dove proviene l’indiscrezione alpy??
https://seat42f.com/2001-a-space-ody...e-details.html
-
Sarebbe fantastico anche se fino ad ora si era parlato di lavorazione da interpositivo.
-
Ottima notizia per 2001. Invece per gli altri di Kubrick, soprattutto quelli che avrebbero più bisogno di un nuovo scan, come Shining, Arancia Meccanica e Eyes Wide Shut, nessuna novità?
-
Assolutamente nulla di nulla che io sappia.
Se il BD4K di 2001, sarà come spero un lavoro allo stato dell'arte in tutto il suo workflow, sarà per lungo tempo l'unico film di Kubrick che potremo goderci al top. Spero di sbagliarmi ovviamente.
Citazione:
Originariamente scritto da
renato_blu
Sarebbe fantastico anche se fino ad ora si era parlato di lavorazione da interpositivo.
Il DCP 4K e il BD4K a quanto pare avranno una diversa strada rispetto alle stampe 70mm volute da Nolan.
-
Io aspetto con ansia il 4k di Shining.
Speriamo lo facciano, anche se dicono che rispetto all'ultimo BD si può fare poco di meglio.
Anche se un capolavoro simile meriterebbe un 8k! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tdinero
Io aspetto con ansia il 4k di Shining.
Speriamo lo facciano, anche se dicono che rispetto all'ultimo BD si può fare poco di meglio.
e chi lo direbbe? il master del BD di Shining benché all'epoca fosse stato considerato un buon disco è assolutamente perfettibile, esattamente come lo sono tutti i film di Kubrick, che fino ad adesso hanno visto edizioni mediamente rivolte verso il basso, ad eccezione del nuovo bellissimo master utilizzato da criterion per Barry Lyndon (che peraltro recupera pure il corretto AR cinematografico, vedasi: http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...107906&i=9&l=0 - peccato che come spesso è accaduto negli ultimi temi gli encoding di criterion tendano ad essere troppo "leggerini" in special modo nelle aree scure: http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...07912&i=15&l=0). tornando a shining, se volessero fare le cose per bene, a parte iniziare da una nuova scansione del negativo e correggere il grading falsato della prima edizione (cfr: pallina da tennis rossa), dovrebbero far uscire il disco con: 1 - le due versioni USA e International; 2 - utilizzare i multiangle (o il seamless branching) per le sequenze volutamente girate da kubrick nelle varie lingue (cfr: il mattino ha l'oro in bocca); 3 - recuperare le varie piste audio di tutte le lingue di cui kubrick stesso ha voluto sentire il doppiaggio (tra cui anche il nostro idioma) prima di dare l'ok alle proiezioni e restaurarle come si deve... sto sognando??
-
Forse un po’ si:)
In teoria visto che sono accortezze volute da Kubrick una major seria per un’edizione importante dovrebbe almeno prenderle in considerazione, almeno i dettagli video perché so già che non andranno a restaurare tutti i doppiaggi.