Sia l'input che l'output sono impostati correttamente, ma come faccio partire un filmato, mpc resta schermata nera e poi non risponde.
Non sò che dire.
Visualizzazione Stampabile
Sia l'input che l'output sono impostati correttamente, ma come faccio partire un filmato, mpc resta schermata nera e poi non risponde.
Non sò che dire.
ho windows xp su un eeebox 206 con radeon mobility HD 3450.
se visualizzo mkv 720p con modalità overlay mixer li vedo perfettamente se invece per visualizzare i sottotitoli passo al VRM9 ho già provato con molte regolazioni dei parametri ma vedo sempre nei veloci spostamenti laterali degli scatti. Cosa posso provare a fare?:( grazie
con l'ati 9550 il DXVA non va vero? :(
Ciao a tutti, mi trovo n po nelle beghe e spero che possiate darmi una mano. Sto cercando di vedere i dvd con mpc hc attraverso ffdshow, però nonostante abbia disabilitato i codec interni di mpc e abilitato il raw in ffdshow e provato a smanettare sui codev di ffdshow dei mpeg, non so riuscito a cambiare risutato, cioè quando provo ad avviare un dvd mpc si pianta. Se usao i codec interni funziona, maniente ffdshow
Un mio amico mi ha passato una nuova versione di ffdshow che sembrerebbe capace di far passre in bitstream le nuove codifiche audio HD.
Oltre al file di installazione ci sono 2 file che si riferiscono a MPC HC con estensione AX che non ho idea di come installare.
MI sapete dare una dritta?
Ovviamente ho provato cmq MPC ma non sono riuscito a far accendere sul ampli alcuna decodifica HD.:(
Cliccate quì per scaricare il file in oggetto.
Grazie,
acta
Se accetti un consiglio lascia perdere per il momento ... a meno che non vuoi aiutare i betatester:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=bitstream
http://forum.doom9.org/showthread.php?t=120465&page=458
Per adesso fanno suonare i "log" :)
http://forum.doom9.org/showpost.php?...postcount=9249
Ciao
Last:
http://forum.doom9.org/showpost.php?...postcount=9360
Cari tutti,
ho un problema con XPsp3, chipset 780g e VMR9 renderless.
In pratica, il succitato output mi "spezza" la schermata e l'applicazione dei filtri di sharpen rende la visione assolutamente scattosa.
Avete qualche consiglio da darmi? Avete bisogno di ulteriori elementi per valutare?
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi.
Marco
Modifica/Elimina messaggio
Ragazzi ho un problema con l'attivazione avysint in ffdshow, cioè quando spunto la casella mpc-hc non mi apre più i filmati, mi compare questo messaggio: " Si è verificato un errore in mediaplayer classic homecinema: L'applicazione verrà chiusa". Lo fa anche se attivo avysint durante la riproduzione. Cosa potrebbe essere che non va?
se intedi la vecchia radeon 9500 agp no...no!Citazione:
Originariamente scritto da predatorx
il DXVA va bene solo con la serie HD2000 in su
Ciao a tutti.
Ho un problema con il mio HTPC collegato via ottica al sinto: se setto la decodifica AC3/DTS su MPC HC l'audio diventa un incomprensibile gracchiare.
Mi suggerireste i settings corretti per MPC HC, per favore?
Ho Windows 7, K-lite codec Pack, scheda madre Gigabyte EG45M-D2SH con audio integrato.
Grazie.
con radeon x1650 e avivo si può avere qualche miglioria e in che modo?Citazione:
Originariamente scritto da Mozzico
Qualcuno usa MPC per vedere i bluray?
Secondo me è accezionale almeno nel mio caso, VPR non full HD e quindi neccessario scaling delle immagini che eseguo con ffdshow.
Purtroppo non riesco a vedere tutti i film, perchè quando apro la cartella stream i file m2ts che vi trovo dentro non hanno nessun ordine o relazione fra di loro; in pratica se clicco su sul primo della lista questo viene riprodotto, ma solamente questo dopo di che la riproduzione viene interrotta, innoltre questo non è mai il primo capitolo del film.
Consigli?
ero entrato nel forum per la stessa domandaCitazione:
Originariamente scritto da Renzo 1969
per i file m2ts di solito basta prendere il più grande in dimensioni
Semmai il problema che ho riscontrato (s.o. Vista ed anydvd hd) è che non riesco a cambiare la lingua, e spesso e volentieri mi va a scatti...
@ Renzo
@Millo
i Blu ray vengono riprodotti tranquillamente se tutto è configurato correttamente,Splitter codec renderer,e basta aprire il file index.bdmv che si trova nella directory BDMV, e lui che si occupa di prendere il file M2TS più grande o unire più file M2TS se il film e composto da più spezzoni M2TS,come capita a volte per certi tipi di film.
Il discorso della lingua è probabilmente un problema di splitter.
p.s puoi utilizzare sia lo splitter interno a MPC chiamato MPEG PS/TS/PVA o Haaly media Splitter ,se utilizzi Haaly può essere che non vedi la lingua se l'audio italiano e dolby true HD.
Questo si che è un'argomento interessante, è possibile qualche spiegazione in merito sul come fare?Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
Commosso ringrazio