Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Piuttosto.....
Qualcuno ha un guida dettagliata e step by step su come configurare PS3 e PC ......)
Con Vista è praticamente automatico basta condividere la connessione multimediale con XP puoi usare un server software tipo "TVersity". Con l'ultima release del firmware non sono così pochi i formati supportati, vedi xvid e dvix...
Ciao
Roberto
-
Con Vista .... :rolleyes:
Ma non lo montero' mai ... :D
A me serve con XP ;)
So che c'e' un app all'interno di Nero, mi sembra si chiami Scout, che fa da sharing ... :confused:
Poi i dischi esterni USB ... ho provato con uno che ho ma non lo vede, forse perche' e' NTFS .... magari vuole solo FAT32 ... ??? :confused:
-
Devi formattarli in FAT32 altrimenti nisba..... Con Xp usavo TVersity, è free, semplice e non occupa molta memoria.
-
Thanks ;)
Vado a dargli un occhiata ;)
-
Per la condivisione di file in wireless da pc a Ps3 ti basta il windows media player.. Indichi la cartella da dove vuoi visualizzare i video (o mp3 o altro..) al programma, che poi li aggiungera' alla playlist, effettuando una indicizzazione simile al nero media player che vuoi utilizzare..
Da me funziona piuttosto bene..
C'è poi il nero media home, che fa' parte della suite di nero, ma la trovo più lenta come collegamento..
Saluti e buona giornata!
-
@ highlander
@ bob86
@ buccino2000
Se aveste letto la pagina di apertura di questo thread, avreste trovato che gli OT come il vostro sono vietati e puniti con 2 giorni di sospensione.
-
Ho un ampli con HDMI 1.2, la PS3 con HDMI 1.3 e tra non molto un proiettore HDMI 1.3. Mi conviene passare dall PS3 direttamente al proiettore con il segnale HDMI (1080/24p)? In questo modo devo collegare l'uscita ottica per l'audio all'ampli, non perdo qualità nel suono così facendo?
-
Bhe...Direi di no...
Se l'ampli ha l'HDMI 1.2 allora non supporta le nuove codifiche lossless (che tra l'altro la PS3 non fa ancora passare) e quindi tanto vale arrivare con l'ottico all'ampli e l'HDMI direttamente nel VPR. In questo caso perdi però il PCM multicanale che forse l'ampli supporta.
Se invece colleghila PS3 all'ampli e poi al VPR perderesti il deep colour.
Pertanto se il VPR ha HDMI 1.3 ma non supporta il DC allora a sto punto meglio far passare l'HDMI anche dall'ampli...
Spero di essermi spiegato bene...
Lamps
-
Considerando che fino ad ora di software con deep colour non se ne vede l'ombra per ora collegherei il tutto all'ampli e mi godrei il PCM e le nuove codifiche (trasformate in PCM) via HDMI
-
Grazie, ma vorrei chiarire una cosa: per il momento ho solo 4 BD e circa 400 DVD, se mi guardo un DVD, non cambia assolutamente niente HDMI 1.2 o 1.3?
@AirGigo: vuoi dire che anche con gli attuali BD (non Deep Colour) non c'è differenza tra 1.2 o 1.3?
@CapitanMalva: supporta il DC, cosa vuol dire? (sarà al 90% un Sanyo PLV-Z2000)
-
Certo o il BD è codificato con l'estensione colore oppure non serve a nulla... una delle tante novità di marketing!!!!!
-
PS3 aggiorno o no?
Spero di essere nella sezione giusta:
prima di Natale avevo portato la play in assistenza perchè con l'ultimo aggiornamento la play nel leggere i BR mi andava in contrasto con la TV e in HDMI mi creava un ronzio fastidiossisimo.
Mi hanno dato una play nuova e infatti basta ronzii, adesso vorrei andare sullo store ma non posso perchè devo aggiornare la play che faccio?
Rischio o lascio come sono e non vado sullo store?
Grazie
-
@Sudato DC = Deep Colour...Ho abbreviato... ;D
@Bigno Cavoli non sapevo che dovevano abilitare un Flag nei BD per attivare il Deep Colour. Pensavo fosse una caratteristica insita nel BD. Grazie della precisazione! ;D
Lamps
-
cè poco da abilitare un flag.......... bisogna ricodificare tutti i film fino ad ora prodotti con 2 bit di colore in più....
-
ma se io metto un file .mkv sull'HD della play lo legge??