Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
I segnali veicolabili sulla VGA (o RGBHV che dir si voglia) sono quelli da computer, quelli video sono sugli ingressi component. Per quelli sulla VGA a te non sono riportati i 50 HZ.
Per fare una prova prendi un PC, setta l'uscita a 1280X720 a 50 HZ e vedi se il tv aggancia il segnale sulla VGA...se si' puoi usare lo scatolotto ophit che ha un'uscita VGA, altrimenti sei costretto a prendere quello che fa la conversione in component.
Ciao
Niente non ci sono riuscito, il pannello di controllo x modificare i settaggi della mia 7800 gtx collegata al monitor non mi leggeva nessuna frequenza inferiore a 60 Hz.
Ho ordinato il Black box (speriamo bene) ti ringrazio :) molto dei vari consigli.
Ciao
-
Hai provato a settare la frequenza manualmente (si può fare direttamente dal (vecchio) pannello di controllo Nvidia) a 50Hz?
-
Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Hai provato a settare la frequenza manualmente (si può fare direttamente dal (vecchio) pannello di controllo Nvidia) a 50Hz?
si ma mi ritorna in automatico a 60 Hz
-
Prova a usare Power strip, e' un'applicazione che ti consente di effettuare cambi della frequenza di refresh e molto altro.
Ciao
-
@ Guido310
Ciao Guido,
a proposito di decoder SKY HD, protezione hdcp, input hdmi... come è finita (se è finita) la questione dell'impossibilità di gestire correttamente il segnale proveniente dal decoder HD attraverso l'input hdmi del PE1000 Pro?
Tutto risolto (e in questo caso, quale era il problema?), oppure ci sono ancora dei problemi nel rescaling da 1080i a 720p e viceversa del segnale? Te lo chiedo perché ormai ci sono anch'io, e con l'anno nuovo vorrei abbonarmi a SKY HD e gestire (ovviamente) il tutto con il PE1000 Pro. Grazie mille...
Ettore
-
Il problema era sulla conversione 1080i-720p, si avevano i colori sballati. Non ho riprovato ancora, per ora SkyHD lo vedo collegando direttamente il Decoder al Sony KDF via HDMI.
Il Pepro sta "alimentando" il Marquee con il DVD SDI, ma al momento attuale non ho collegato il decoder di SKY (sono in due case diverse!)
Pero' ho notato che si ottengono queste colorimetrie "sballate" passando tra le varie modalita' di visualizzazione del decoder collegato al Pepro, come se il processore si "incasinasse"..in effetti non ho mai provato a spegnerlo e riaccenderlo, metodo che piu' di una volta ha dato buoni risultati in altre occasioni!:D
Appena riesco faccio una prova
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Appena riesco faccio una prova
Ciao
Te ne sarei davvero molto grato, visto che io piloterò invece il plasma con il Pe1000, al quale saranno collegate tutte le mie sorgenti (compreso il decoder SKY HD). Per il problema di tipo colorimetrico, mi sembra che PM Support avesse suggerito una procedura attraverso il menù "posizione", o qualcosa del genere (sempre che il problema da te riscontrato corrisponda a quello cui si riferiva la suddetta procedura). Fammi sapere l'esito della prova, quando e se la farai...!!! Ciao!
Ettore
-
La procedura suggerita prevedeva di spostare l'immagine tramite il menu posizione, ma a me non funziona.
Il problema maggiore per me con il retro Sony, e tuttora irrisolto visto che non mi sono cimentato con i timings, e' stato che il tv non aggancia i 50 Hz "sparati" dal Pepro, mentre non ha problemi con il deco SkyHD e il PC, questione di Porch o qualche altro parametro.
Non me ne sono piu' occupato perche' il VPR CRT aggancia qualsiasi cosa!:D
Ciao
-
@ Tacco:
Ho provato stamani con il Pepro, decoder SKYHD+convertitore Dtrovision e Marquee...
Settando il deco a 1080i e il Pepro a 720p ho avuto la schermata con i colori sballati e l'immagine shiftata. Spento e riacceso il Pepro i colori si sono aggiustati, ma l'immagine e' sempre shiftata e tagliata.
Penso dipenda la Dtrovision, bisognerebbe solo riprovare con un pannello HDMI.
1080i-1080p funziona, quindi se il tuo tele e FullHD sei a posto.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
1080i-1080p funziona, quindi se il tuo tele è FullHD sei a posto. Ciao
Questo è quello che vorrei... ma per ora 8500 (Pioneer 5000EX) euro sono decisamente troppi. Attendo di vedere il prezzo del 50" Full HD di Panasonic quando uscirà. Nel frattempo, prende sempre più corpo l'idea di gustarmi i primi mesi di HD (SKY HD) ancora attraverso il mio vecchio plasma, attendendo la seconda generazione di plasma Full HD, magari a un prezzo inferiore e con input hdmi 1.3 (pronto quindi a rendere al meglio quando mi deciderò ad acquistare uno dei futuri lettori in alta definizione. Ossia, non prima di un paio di annetti... giusto per essere certo che la guerra in atto abbia un suo vincitore univoco)... Ciao!
Ettore
-
E un bel retro Sony KDS 55" full Hd a meno di un terzo del prezzo di pioneer no?:D
Salvo poi trovare i giusti timings del Pepro per farlo andare a 50Hz...(ma anche a 60 io non ho mai notato alcuno scattino sul fratellino minore KDF da sky hd...)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
E un bel retro Sony KDS 55" full Hd a meno di un terzo del prezzo di pioneer no?:D
Salvo poi trovare i giusti timings del Pepro per farlo andare a 50Hz...Ciao
In effetti qualche pensierino ai retroproiettori l'ho fatto, tempo fa. Però, onestamente, non conosco molto il settore e la tecnologia in questione... e il dubbio che non si vedano bene come un ottimo plasma ce l'ho ancora. Tantopiù che non li si riesce a vedere come si deve, in giro. Tu che idea hai a riguardo? Qualche dritta su dove poterne visionare uno nelle condizioni ideali, a Milano, ce l'hai...? Ciao!!!!
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
In effetti qualche pensierino ai retroproiettori l'ho fatto, tempo fa. Però, onestamente, non conosco molto il settore e la tecnologia in questione... e il dubbio che non si vedano bene come un ottimo plasma ce l'ho ancora. Tantopiù che non li si riesce a vedere come si deve, in giro. Tu che idea hai a riguardo? Qualche dritta su dove poterne visionare uno nelle condizioni ideali, a Milano, ce l'hai...? Ciao!!!!
Ettore
secondo me i retroproiettori si vedono MOLTO MEGLIO dei plasma... non il contrario... certo per dare il massimo devono essere visti al buio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Danilo Ronchi
secondo me i retroproiettori si vedono MOLTO MEGLIO dei plasma... non il contrario...
Questo non sarebbe male, ma come dicevo... sarà che non sono ancora riuscito a vederne uno in azione nelle condizioni ottimali. Ho dato un'occhiata al modello Full HD da 55" della Sony, ma a quanto pare non è importato in Italia. Sbaglio...? In questo caso, quindi, non sarà possibile vederlo all'opera per poterlo giudicare con i miei occhi... :(
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Questo non sarebbe male, ma come dicevo... sarà che non sono ancora riuscito a vederne uno in azione nelle condizioni ottimali. Ho dato un'occhiata al modello Full HD da 55" della Sony, ma a quanto pare non è importato in Italia. Sbaglio...? In questo caso, quindi, non sarà possibile vederlo all'opera per poterlo giudicare con i miei occhi... :(
Ettore
Scusa ma ti riferisci al KDS55A2000?Perche' se e' cosi' e' nel listino autunno inverno di Sony Italia.Lo so perche' c'e' un mio amico rivenditore Sony che ce l'ha in esposizione.Va bene per SkY, sopratutto in hd, per le console di nuova generazione(Xbox360 e Play 3 immagino),molto bene con blue-ray e hd-dvd.Meno bene con il digitale terrestre e per l'analogico,ovviamente...