Grazie della risposta, sì ho provato dalla tv via usb, non ho lettore bluray ho ps4 o htpc, proverò da quest'ultimo grazie, è inoltre consigliabile utilizzare le due impostazioni del nero alto e nero basso in base a cosa si guarda? Grazie di tutto
Visualizzazione Stampabile
Grazie della risposta, sì ho provato dalla tv via usb, non ho lettore bluray ho ps4 o htpc, proverò da quest'ultimo grazie, è inoltre consigliabile utilizzare le due impostazioni del nero alto e nero basso in base a cosa si guarda? Grazie di tutto
Per ora tieni nero su basso come e' stato poi calibrato il mio tv.
Quando mi cimentero' nel nero alto faro' la sua calibrazione.
Ok grazie di tutto, ho impostato i parametri per isf1 con i settings di prima pagina e isf2 con i settings della pagina 7 post 95, ho forse la sensazione che il settings su isf1 sia leggermente tendente al giallino mentre forse risulta senza dominanti il secondo settings quello su isf2, un'altra curiosità però il settings di pagina 7 non ha modifiche alla gestione del colore, vuol dire che va lasciata così o si può utilizzare la stessa di pagina 1? Ho fatto delle prove anche con il livello del nero tra basso (su isf1) e alto (isf2 abbassando la luminosità a 40 circa) e le immagini sono bellissime in tutti e due i modi devo ancora riuscire a capire bene dove sono le differenze ci devo studiare meglio. Grazie di tutto comunque
le differenze (secondo quanto letto qua: http://www.displayandsoundcalibratio...-lg-ec-930v-2/ )
stanno in una gestione delle bassisime luci migliore e un ABL (riduzione automatica luminosita' su schermo oltre al 50% bianco) meno invasivo.
Ciao Carlo, notavo nella tua firma che hai la PS4 e sono curioso di capire quali settings consigli per il gaming, usi sempre quelli di prima pagina? oppure modifichi qualcosa lasciando però sempre quella base?
Inoltre, quando la stanza non è completamente buia, nella visione dei Blu-ray che modifiche fai? cambi solo luce oled, luminosità e contrasto?
Scusami ma non essendo capace di fare calibrazioni voglio sempre partire da una base da esperto, come la tua ;)
Nel gioco uso la modalita' game che va piu che bene e aumenta il tempo di risposta pannello, mi raccomando mai accendere truemotion in game.
Da giorno a notte cambio solo(se serve) la Luce oled da 35 a 50 di giorno, o se sei comodo , io ho fatto la isf1 day e la isf2 night
Scusate se mi intrometto ma per il gioco, PS4 o PC che sia è preferibile per i tempi di risposta usare la modalità gioco ma liscia così come di default o sempre con alcuni accorgimenti sui colori e sul bilanciamento del bianco, luce oled, contrasto etc..?
Grazie
Nel gioco non tocco nulla, mi piace cosi' come', un po piu 'POP' e spinta , come immagine nei giochi per me ci sta .
puoi provare la modalita' calibrata da me, ma vedrai che nei giochi non rende, essendo specifica per film , il gioco e' un'immagine digitale e non reale.
Ciao Carlo, ho impostato il setting di prima pagina sulla ISF1 e direi che è spettacolare, almeno dal punto di vista di un utente non esperto. Ora aspetto che il pannello maturi un pò di ore, ancora è sotto le 10 ore :D
Riguardo i setting di pagina 7, che volevo mettere sulla ISF2, mancano i parametri da impostare per il COLORE, vanno bene quelli di prima pagina oppure lascio tutto a 0? credo lo avesse chiesto anche eduardnort :)
L'unica cosa noiosa è doverli impostare nuovamente per ogni applicazione lanciata, smart share, web browser, etc., ovvero per le applicazioni che uso per vedere i film sul server DLNA e per i film che vedo in streaming su internet, ho provato anche la funziona applica su tutti gli ingressi, ma questa appunto vale solo per gli ingressi, mentre le applicazioni smart sono "indipendenti", se avete delle dritte ditemi pure :rolleyes:
Grazie ancora ;)
Salve a tutti, ieri con la partita in diretta ho fatto delle prove di visione con Canale 5 HD, certo lo so che non è il massimo come segnale però ho notato una certa sorta di pastosità del manto erboso, e anche cambiando un po' tutto il cambiabile non sono riuscito ad ottenere un'immagine del tutto soddisfacente, non so se anche voi avete la stessa sensazione o se c'è modo di poter ovviare alla cosa.
Grazie
Ieri ho visto un pezzo di partita e si, era cosi.
Ma questo dipende dal segnale, can5HD non ha niente a che vedere con SkySportHd, c'è una differenza in bitrate imbarazzante.
Su quello che dice Okkiuv.... quando avete caricato il bil del bianco cliccate Copia su tutti gli ingressi, poi però effettivamente copia quello e basta, poi dovrete ricopiare di nuovo tutte le imp principali ma ricordatevi anche la parte del colore va riscritta.
I setting di pag 7 non hanno il colore e perciò va tenuto a default.
I setting di pag 7 sono stati fatti partendo da una calibrazione (errata) e cercando di migliorarla a occhio.
Perciò non usatela come riferimento, andava bene alllora, ma dopo la giornata intera di calibrazione con Biasi la sua esperienza e la sua attrezzatura, i setting della prima pagina sono quelli di riferimento.
Poi ripeto l'ennesima volta che non è detto che vadano bene su tutti i pannelli, se per esempio un altro 55 ha un bianco che di default vira es: sul rosso, e invece il mio di partenza era sul verde, copiando i miei setting non si avrà un risultato corretto.
Grazie Carlo, sapevo che la calibrazione è tarata sul tuo pannello ma al momento mi basta avvicinarmi ed occhiometricamente il risultato mi sembra buono, poi ancora il mio pannello ha solo 10 ore di utilizzo quindi prima di valutare una calibrazione professionale devo aspettare la completa maturità ;)
Ok grazie per tutti i consigli e chiarimenti, se possibile gradirei un consiglio, utilizzando i settings di prima pagina sul mio 55 sembrano avere una dominante giallina in che modo posso intervenire per diminuirla o eliminarla?
Grazie