Visualizzazione Stampabile
-
Lentezza cambio canale
Buonasera,
Posseggo un TV LG LB670, sono in generale soddisfatto dell'acquisto l'unica cosa veramente fastidiosa è l'estrema lentezza nel cambio canale, anche nell'ordine di 4-5 secondi! inoltre spesso pensando che il TV non abbia recepito il comando (perchè non si vede fare nulla) premo il cambio canale così mi ritrovo sul 44 e non sul 4!
Solo io ho questo problema? c'è qualche settaggio particolare da fare o escamotage per avere un cambio canale più funzionale?
ringrazio in anticipo per le Vs indicazioni.
nicolap
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nicolap
Buonasera,
Posseggo un TV LG LB670, sono in generale soddisfatto dell'acquisto l'unica cosa veramente fastidiosa è l'estrema lentezza nel cambio canale, anche nell'ordine di 4-5 secondi! inoltre spesso pensando che il TV non abbia recepito il comando (perchè non si vede fare nulla) premo il cambio canale così mi ritrovo sul 44 e non sul 4!
So..........[CUT]
Ho appena esposto il problema anch io ma credo non sia un fatto risolvibile, vorrei sapere se anche la serie 8 degli lg che sono il top di gamma con processore quad core se sono lenti nel cambio canale, gradirei risposte dai member che l hanno comprato questi modelli. X la cronaca ho un vecchio samsung lcd che e' un fulmine a cambiare canali e questo iper tecnologico lg che ho acquistato mostra una tale lentezza nel cambiare canali disarmante.
-
Nei cambi canale è veloce, lo è sempre stato; con l'ultimo aggiornamento hanno velocizzato sensibilmente la parte smart e tutti i passaggi nei vari menù. Avete l'ultimo aggiornamento?
-
Mi intrometto...........
stavo guardando l'offerta del volantino di M.....ld sull'LG60LB650 a 1099
qualcuno per caso l'ha preso o ne sa qualcosa?? l'ho visto dal vivo ed esteticamente e come tutti gli altri della serie 6, mi piace molto.......in quanto a prestazioni non si capisce granché visto che gira una demo (e quella ovviamente si vede bene!)
L'alternativa sarebbe prendere il 55LB870V sicuramente migliore ma dalla distanza da cui lo vedrei (circa 4m) potrebbe essere troppo piccolo.
Certo poi ci sarebbe la stessa versione da 60'' come quello di Ed :D ma bene che vada sono circa 400 euro in più e, al momento, sono proprio fuori budget.
-
se vi interessa, non so se valga in tutta italia, l'iperconad sta vendendo il 42lb670 a 349€...
-
Garanzia Italia o Europa?
-
LA differenza tra il 670V e il 671V?
E c'è differenza tra questi modelli e il 731V?
Grazie
-
Il 671 è una variante di colore.
Il 730 è un pò più evoluto come processore. Non so se il 670 ha il magic remote in confezione.
-
il 670 è grigio, il 671 è bianco.
Volevo inoltre aggiungere la mia personale esperienza con il modello 580.
effettivamente il pannello LG (IPS) è molto luminoso, decisamente adatto alla visione in luoghi illuminati, con un elevato angolo di visuale.
Poco idoneo invece per gli ambienti molto bui. Nelle scene scure si notano le "macchie" bianche ai 4 angoli, veramente fastidiose (almeno per me) nella visione di film con le classiche bande orizzontali nere. La cosa è decisamente trascurabile nelle scene luminose del film
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ed il Polso
Il 671 è una variante di colore.
Il 730 è un pò più evoluto come processore. Non so se il 670 ha il magic remote in confezione.
il 670 ha il magic remote
te lo dice un felice possessore del 55 " :)
-
Ottimo! Il sito LG non lo riportava per questo l'ho scritto.
-
Grazie delle risposte, è che sono indeciso tra il 50LB670V e il 55LB650V. Ho il divano a 3 metri quindi come distanza il 55 andrebbe bene e costerebbe 40€ in più, mentre il 50" però è modello superiore se come dite ha il magic remote. Nelle spiegazioni però mi dà il magic remote anche nel 650V :rolleyes:
Per il LB731V dovrei salire di 200€ e penso che non ne valga la pena, per tanto così avrei il sogno nel cassetto del Sony 55W829BB
-
Mi rispondo da solo, credo che il 670V sia migliore x via del telecomando incluso, sebbene non so quanto i sarà utile non avendo lettori bluray o dolby colegato, ma solo un'htpc collegato col cavo, 4 watt in più ma soprattutto l'MCI a 700 anzichè 500. L'altro dal canto suo ha 5" in più. Ci devo pensare...
-
Il magic remote per via del puntatore e della rotellina è molto pratico, io uso solo quello. Comunque puoi prenderlo a parte con 30/50 euro.
-
io oggi ho preso un 42LB650V e mi sembra un ottimo dispositivo avrei solo alcune domande:
Per un dettaglio ottimale c'è un metodo più diretto rispetto al dvd?
Devo prendere un cam per tivusat consigli?
Un app per iPhone funzionante per usare il telefono come mouse?
Un app per il mio iPhone per fare screen mirroring o per vedre foto e video sul telefono al tv?
Grazie per le risposte.