il silent stream sarebbe un errore di mappatura canali?
Visualizzazione Stampabile
il silent stream sarebbe un errore di mappatura canali?
Allora...
Forse per il momento ho risolto :
Prima di tutto ho disinstallato i driver terratec della aureon 5.1, dopo di chè ho tolto fisicamente la scheda dallo slot PCI .
Poi ho disinstallato i driver e il CCC ITALIANO scaricato nei pacchetti divisi , ed ho scaricato quello intero in Inglese .
Ho riavviato e pulito tutto con driver sweeper togliendo driver Ati audio realtek nvidia tutto .
Al riavvio ho reinstallato i 10.2 inglesi
Adesso và bene . l'audio non scatta piu' , e dentro al pannello audio cè il driver ATI HDMI Audio Digital ( una cosa del genere ) , l'unica cosa che è scomparsa sono il disegno delle cuffie e quello del mini amplificatore .
Cmq provato con tutto , MKV Gom Player OK , Giochi OK , MP3 OK , AVI DIVX OK .
Per adesso mi accontento dello stereo del Panasonic G10 in HDMI , magari in futuro acquisterò un A/V con HDMI 1.3 .
Il silent stream è un ritardo nella ripresa dell'audio dopo una pausa causata dal comportamento errato dei driver HDMI Audio ATI, che quando non c'è audio da trasmettere (come durante una pausa) disconnettono la HDMI. Successivamente, quando l'audio riprende, l'HDMI deve rifare l'handshaking e si crea il ritardo.
E' spiegato qua e insieme agli altri problemi HD5xxxx qua.
ciao a tutti,
mi sono letto tutta la discussione.
Mi sto documentando perchè vorrei prendere una nuova scheda video.
Ho un po di domande da porvi:
- ho letto che questa scheda permette il bitstream dell'audio HD. Non è possibile far decodificare l'audio direttamente da lei? io non posseggo un amplificatore hd.
- Nelle prime pagine (pag 7, commento N°92) l'utente dice che il bitstream dei BR NON esce in HD, ma solo core. Mi spiegate per favore questo fatto?
- Per quanto riguarda il video ho letto in alcuni post (in pagina 9) che l'accelerazione hardware-ATI rende la qualità video scarsa e quindi è meglio disabilitarla.
Per accelerazione hardware si intende il decoder UVD (Unified Video Decoder) della scheda video?
Se si disabilita, tutta la decodifica video viene quindi fatta dal processore?
Ma si nota veramente tanto il peggioramente se la si lascia abilitata? un occhio non esperto lo noterebbe?
- Al momento se la dovessi prendere questa scheda in accoppiata al mio amlpli non HD, posso utilizzarla solo per il video e mandare l'audio attraverso la SPDIF della scheda madre?
scusate se mi sono dilungato un po nelle richieste ma leggendo tutta la discussione mi sono saliti un po di dubbi
grazie
1 Non ha decoder audio , al limite lo puoi far decodificare al player (Powerdvd TMT etc etc) ed inviare LPCM via HDMI.
Ma serve sempre un ampli con ingresso HDMI e che gestisca la cosa.
2 Probabile che si trattatva delle prime prove ora le cose sono migliorate ... non ancora perfette.
3 Mai visto differenze eclatanti ... se le cose funzionanno.
Anzi delle volte e' il contrario con materiale interlacciato video.
IMHO
4 Puoi farlo
Ciao
grazie per le risposte....in effetti è giusto che esca tutto i segnale HD e non solo il core a 1500 Kbit/s seno è inutile tutto il giro del bitstream.
scusa ma cos'è IMHO?
In My Humble Opionion, in sintesi "secondo me", per il resto confermo quanto scritto da Ciuchino e IMHO se non hai ampli HD e non pensi di acquistarlo a breve puoilasciar perdere le 5xxx, ci sono 4xxx a prezzi piu' concorrenziali
io mi trovo nella condizione di ati 4670 e ampli non HD, ma di audio LPCM non se ne parla. Mi sono perso qualcosa?
le ati 4xxx hanno il pcm multicanale su hdmi anche se downsamplato
io se guardo un film con tmt3 non sento una mazza, ciè all'inizio sentivo qualcosa a scatti e con un ritardo rispetto al video, ora nada nisba nicht....pecchè??
Dipende dal tuo setup, non possiedo TMT ma ho letto che il bitstreaming funziona perfettamente con la versione beta 170 e i driver originale ATI (non funziona con i Realtek).
La serie 4xxx e' perfettamente compatibile con il multicanale PCM di PDVD
ho postato la domanda in un altro thread e chiedo scusa, ma non riesco a trovare una soluzione. La mia Ati 5770 manda correttamente in bitstream i blu ray o file mkv, ma quando riproduco videogames o mp3 il suono viene inviato già decodificato (quindi non usufruisce di audissey o dei vari dsp dell'ampli). Vorrei capire in quale punto devo intervenire per mandare tutto in bitstream, è una questione di codec secondo voi? Grazie!
powerdvd funziona, ma non tmt...boh...Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
tra l'altro non capisco perchè sulla mia tv panasonic 46g10 non vedo lo schermo pieno, è come se avessi una 42". Ho provato tutto, anche a cambiare scheda video, ma non capisco cosa possa essere.
Hai provato a modificare l'overscan dei Catalyst?
overscan??
no e come faccio?
trovato!!
finalmente!!
ma di audio in bitstream però neanche l'ombra....