scusate l'ignoranza, ma un decoder integrato in un samsung serie 5 non è abilitato a ricevere in Hd?
Visualizzazione Stampabile
scusate l'ignoranza, ma un decoder integrato in un samsung serie 5 non è abilitato a ricevere in Hd?
Non sei scusato :D !
E' dall'inizio di questo 3rd che ogni 3/4 post si ripete che per vedere l'HD di Mediaset Premium serve solo ed unicamente il telesystem TS7900HD.
Se ti riferisce ai canali HD free, che per ora non ce ne sono tranne alcuni casi sporadici in poche zone d'Italia, allora si se il DTT integrato alla tua TV è DVB-T (vedi nelle caratteristiche della TV).
Ciao Nordata! :)Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Guarda in merito a questo è molto semplice: usano le specifiche ufficiali delle nuove revisioni dei codec. Se vai a cercare online ci sono i datasheet, ad esempio dell'H264, con tutte le modifiche apportate da revisione a revisione. E' ovvio e dimostrato empiricamente che una nuova revisione software del codec (implementata anche in hardware) produce risultati migliori di una versione precedente. Ovviamente i produttori di TV nelle nuove generazioni che immettono sul mercato tendono ad usare sempre la revisione più recente nell'elettronica e nel processore, e questo migliora la qualità.
Stessa cosa può avvenire con i nuovi firmware dei decoder Linux; lo sviluppatore di solito decide di inserire il codec più aggiornato ed efficiente (non sempre, può avvenire anche dopo 3 o 4 build di distanza).
Non pensare che ci siano maghi della programmazione che disassemblano il codice per ottimizzarlo, semplicemente si attengono alle specifiche rilasciate; ci ha già pensato qualcun altro al posto loro. Ecco.....in effetti i grandi marchi hanno settori di ricerca che lavorano proprio per ottimizzare la qualità video dei codec e a quel punto magari creano delle tecnologie proprietarie con nomi specifici; li si che avviene un lavoro specifico.
Per quanto riguarda il discorso CAM virtuali con la sola funzione di utilizzare la smartcard in decoder non ufficiali...chiedo scusa ma dal punto di vista legislativo nessuno si è mai lamentato e, anzi, io credevo fosse un DIRITTO del consumatore la possibilità di scegliere il decoder che gli pare indipendetemente dal tipo di servizio erogato (se non sbaglio sono intervenute anche le associazioni dei consumatori contro SKY). Visto che la legge non è il mio settore lascio ad altri l'approfondimento delle norme e mi scuso per la lacuna, se effettivamente il processo di emulazione delle CAM è illegale.
Ciao! :)
E questo non è aver fatto un confronto? Oltretutto ripeto che non ha senso farlo, anche perchè non si può paragonare il Telesystem ad un triciclo! Per giunta lo si dice senza averlo mai provato!Citazione:
Originariamente scritto da Alcares
Questo è un tuo punto di vista però! Potrei raccontarti numerose esperienze negative di miei amici (ma anche consigli tecnici di molte riviste ufficiali che non lo reputano un vantaggio) nell'avere i cosiddetti "all in one"! Personalmente preferisco avere tutto separato; in questo modo quando "mi gira" posso cambiare una singola cosa senza dover stravolgere per forza il mio impianto.Citazione:
Originariamente scritto da Venturer1982
:( purtroppo non sarà così. Il dvb-t2 utilizza lo stesso core di correzione errori del dvb-s2, ovvero LDPC a parole di codice da 64800 bit e BCH con parole di codice da 54000 a 32400 bit.Citazione:
Originariamente scritto da tv1000
Il dvb-t utilizza decoder RedSalomon con parole da circa 200 bit.
Inoltre il dvb-t2 prevede la modulazione qam 256 non prevista dal dvb-t . per non parlare della parte mpeg e h264.
In sostanza, i decoder dvb-t attuali non saranno compatibili neanche aggiornandoli con i dvb-t2, e i chip di decodifica dvb-t2 non sono compatibili con i dvb-t. Per avere un decoder T2 che decodifichi T1, o si hanno due componenti distinti che lo fanno, o un componente solo con dentro due core, dei quali è attivo solo quello per decodificare la trasmissione scelta.
Mah..., considerando che sarà sicuramente sviluppato con futuri aggiornamenti e che potrebbero implementare anche la funzione PVR non mi sembra quella gran cifra, anzi...! Poi diciamola tutta: perchè bisogna criticare Telesystem per il prezzo e non elogiarla per essere stata la prima marca a far uscire un Decoder HD compatibile? Del resto la mancanza di concorrenza si paga! Vi ricordate cosa costava il primo lettore BD? Carissimo! Ed il primo abbonamento a SKY HD? Carissimo! Quindi non capisco il perchè di questo stupore sul prezzo del TS7900HD!Citazione:
Originariamente scritto da Alcares
Ragazzi comprato il Telesystem 7900 HD nero a 149,00 €. da Euronics
Cavo HDMI 3 metri Sony (quello ufficiale per la PS3)
Collegato il tutto configurato il decoder con risoluzione HDMI auto-detected, con formato schermo 16:9 e visualizzazione standard.
Bene settato così un segnale nativo in 4:3 lo visualizzo in 4:3 con bande nere ai lati mentre i segnali in 16:9 li visualizzo in 16:9
Tv HD Sony 40W4000 impostato con "pixel pieno" ed autoriconoscimento del formato.
I canali in SD li visualizza dunque a 1080i e la visione è migliorata rispetto agli stessi visualizzati dal tuner interno del TV.
Tutto come volevo insomma, sono molto soddistatto.
Attendo il posticipo in HD Domani sera Lazio - Juventus per la prima prova appunto in alta definizione
Edit: una cosa sola volevo chiedere l'audio nel decoder come va impostato ? Dolby Digital ho messo per ora, ma c'è anche "RAW" e altro
Va bene Dolby Digital
Oltre al Telesystem 7900HD ,c'è anche Hantarex H1000 MHP che con la versione sw 1.0.22 è compatibile perfettamente a Premium HD.
Per fine Settembre/inzio Ottobre arriverà anche l'ADB 3810T ,che andrà in certificazione la settimana prossimamente ;)
Tu ed io abbiamo seri problemi di comunicazione (e non ce l'hai solo con me, pare :rolleyes: ).Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Quella mia del triciclo è una metafora volutamente esagerata per spiegare il senso che io davo all'intervento di Venturer, dato che tanto per cambiare lo avevi preso a modo tuo.
Configurabilità e potenzialità alla mano, il Telesystem, col tuo permesso, dà molto meno che L'AzBox.
Non c'è motivo di prenderla in questo modo.
A meno che tu non lavori alla TeleSystem o a Mediaset Premium, che da come parti a testa bassa ogni volta può pure essere :rolleyes:
Non accetto il tono del tuo ultimo post perchè non lo reputo amichevole, come non accetto la frase che ti ho quotato (quali sarebbero gli altri member con i quali avrei problemi di comunicazione?) Sono sempre tranquillo, sereno ed obiettivo nello scrivere e lo sono stato anche in questa discussione, cosa c'entra scrivere "A meno che tu non lavori alla TeleSystem o a Mediaset Premium, che da come parti a testa bassa ogni volta può pure essere"? Da possessore ne parlo bene come ne parlano bene tutti gli altri (pensa che ero scettico pure io) per tranquillizzare tutti gli indecisi che hanno dei dubbi.Citazione:
Originariamente scritto da Alcares
Per la cronaca: so comunicare e capire ciò che gli altri scrivono; mi hai scritto che non era stato fatto un confronto con l'AzBox ma se rileggo i post precedenti non vedo altro che un paragone delle funzioni di uno rispetto all'altro, quindi non capisco come si possa negare l'evidenza! In considerazione di ciò ribadisco che non dovrebbe nemmeno essere nominato come alternativa al Telesystem per la visione delle partite in HD (almeno attualmente)! Questa è obiettività e non "partire a testa bassa"!
Non è vero che al momento il canale HD premiun vi vede solo con il Telesystem TS7900HD ....o quelli indicati da MEDIASET , questo è il punto .
Saluti a tutti
Gianni
Roberto, ho detto così perchè non è la prima volta che ti aggrappi alle parole senza andare oltre.
È giá successo quando ho esternato un "se devo vedere MP HD" e tu te ne sei uscito con un "nessuno ti obbliga".
Ora ti aggrappi alla formalità del paragone, quando il senso del post di Venturer era, a mio avviso, da leggersi invece come una sua critica al prezzo del TeleSystem e per farlo ha portato ad esempio altri dispositivi.
Con i quali sono d'accordo che un confronto non ha senso, ma che insisto a dire che confronto non era, almeno non nel senso stretto che tu ti ostini a dargli.
Per tua informazione, da ieri sera sono possessore anche io di un TS7900.
Stasera saprò dire se sono pienamente felice o meno. Per ora la visione dei canali DVB-T SD è eccellente.
Tutto ciò non sarebbe tuttavia stato possibile senza frequentare questo Forum e ragionando con la filosofia che non ero obbligato a prenderlo.
Mi scuso se il tono del mio post ti ha infastidito.
Cercherò di evitare futuri contatti forumistici con te.
Ma senza rancore.
Può capitare di essere forumisticamente incompatibili :)
E lo penso ancora ma non voleva essere una risposta cattiva o antipatica, semplicemente è il mio modo di ragionare in questo campo!Citazione:
Originariamente scritto da Alcares
E ritorna! Non mi aggrappo a nulla e non mi osrtina in nulla! Ok, non consideriamolo un confronto; ha comunque portato un esempio sbagliato per dimostrare l'eccesso di prezzo del TS7900HD (che oltretutto non considero tale), tutto qua.Citazione:
Originariamente scritto da Alcares
Non capisco questa frase; io posso decidere di informarmi bene su un prodotto e poi decidre se prenderlo o no una volta valutati i pro e contro! E' questo ciò che voglio far capire...Citazione:
Originariamente scritto da Alcares
Non è necessario che ti scusi e nemmeno che mi eviti! Da incomprensioni e discussioni può sempre nascere poi un tranquillo scambio di opinioni o altro... Del resto se l'hai comprato ci si può sempre confrontare.Citazione:
Originariamente scritto da Alcares
Un saluto senza rancore;) [/QUOTE]
Il 22 di agosto quando uscì era l'unico! Adesso vi è anche l'Hantarex grazie all'aggiornamento!Citazione:
Originariamente scritto da ozzyoz