CIAO A TUTTI HO LETTO CHE A QUALCUNO SERVE IL SITO PER IL FIRMWARE 3.40 VI LASCIO IL LINK :
MIRACCOMENDO PER INSTALLARLO DOVETE CREARE LA CARTELLA " LG_DTV " CHE NON è PRESENTE NEL FILE ZIPPATO
http://rapidshare.com/files/28061544...W_V3_40_00.rar
Visualizzazione Stampabile
CIAO A TUTTI HO LETTO CHE A QUALCUNO SERVE IL SITO PER IL FIRMWARE 3.40 VI LASCIO IL LINK :
MIRACCOMENDO PER INSTALLARLO DOVETE CREARE LA CARTELLA " LG_DTV " CHE NON è PRESENTE NEL FILE ZIPPATO
http://rapidshare.com/files/28061544...W_V3_40_00.rar
Sapete quante linee risolve in movimento l'LG 47lh3000?
Sul sito della LG non c'è scritto nulla a riguardo.
Tra l'altro sul sito ufficiale c'è pure scitto che è 100hz, quindi non credo ci sia molto da fidarsi!
Mi interessa la questione delle linee perchè alla fine una tv la si vede in movimento e onestamente è assurdo che la maggior parte dei fullhd risolva circa 300 linee in movimento rispetto a 1080!
Anche perchè i plasma le risolvono tutte 1080 o almeno siamo sui 900, non è una differenza da poco.
funziona...ho risolto grazieCitazione:
Originariamente scritto da oceanooo
Ho acquistato una tv LG 32LH3000 full HD.
volevo usarla anche come monitor da collegare al pc.
ho provato con due pc fissi e con cavo vga ma la risoluzione massima che posto impostare nel pc è 1360x768. Naturalmente le due schede video possono reggere risoluzioni più alte (ATI 9800 pro e ATI X1800XL).
Ho provato anche con un notebook con scheda video Geforce 9650M GT collegato con cavo HDMI: anche qui la risoluzione che mi viene proposta è 1360x768; in questo caso posso scegliere anche la 1920x1080 ma oltre a tagliare qualcosa, la qualità sembra più sgranata.
Dove sbaglio? da cosa può dipendere?
che mi sa dare qualche consiglio?
grazie mille
peccato che nn legge direttamente le iso
scusate se insisto ma la questione è abbastanza urgente (per problemi personali che non sto a spiegare) ogni aiuto sarà ben gradito
non riesco a capire se il mio è un problema o funziona tutto perfettamente, ho chiamato anche il centro assistenza ma non riescono a dirmi niente
se io uso la modalità zoom (non zoom cinema) teoricamente dovrebbe allargare l'immagine per togliere le bande nere quando il segnale trasmesso non è un 16/9 puro (in questo caso le bande mi veongo tolte automaticamente)
invece a me rimane una parte di banda inferiore, sopra invece rimane giusto a pelo ( a meno che il formato non sia leggermente diverso dai 16/9 in questo caso mi taglia una parte supariore)
voglio capire se il fatto di non essere perfettamente centrato è un errore oppure è così che deve essere, se qualche possessore di lh3000 mi può risolvere l'arcano gliene sari davvero grato
@cx3200
Ieri ho collegato il pc al TV LCD con il cavo VGA anche a me lo schermo di windows era leggermente spostato a DX ma non ricordo come mio figlio è
riuscito a centrarlo...... prova un pò tutti i menù del VIDEO.... e risolverai...
perchè c'è l'opzione di regolazione..... ed è molto simile ai monitor LCD per PC
Non ne sono sicuro al 100% ma proprio ieri ho provato a passare nelle modalità zoom e anche nel mio nella parte inferiore rimane un banda nera mentre in quella sup no.... secondo me è proprio lo zoom che è settato in quel modo... riproverò e ti faccio sapere al + presto... è una settimana che ho la TV in oggetto, sono ancora in fase di test nelle varie funzioni....
Ciao.
@pakbit: il mio discorso è leggermente diverso, se usato come monitor è perfettamente centrato e poi si possono cambiare le impostazioni a piacimento
@paolo 64: grazie mille, in effetti anche io ho questo dubbio, ma vorrei esserne sicuro....:D
Devi rinominare l'ingresso RGB in PC e a quel punto avrai nel menu immagine la scritta schermo, da dove è possibile sistemare lo zoom, se non ricordo male c'è anche l'opzione auto setting.Citazione:
Originariamente scritto da pakbit
Se ho ben capito...... è un 1080p (progessivi) quindi ha 1080 linee tv.....
poichè i 1080i (interlacciati) dovrebbero esser 540....!?:) :rolleyes:
xPIGIx qualche mese fa chiedeva a riguardo degli mkv..
ecco la risposta -se non la sapevate già-
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=949
Attaccato ad un mac con un cavo dvi ->hdmi vado alla risoluzione full hd. Per non avere distorsioni ho dovuto mettere nell'aspetto la voce "solo ricerca" che passa il segnale facendo il mapping dei pixel 1:1.Citazione:
Originariamente scritto da MORI70
Ciao
GP
Ciao ragazzi. Ho acquistato da una settimana sfruttando l'offerta del centro commerciale dove lavoro il 32LH3000 e devo dire che per 349,00€ che l'ho pagato non posso che essere soddisfatto dell'acquisto!
Il tv montava già l'ultimo firmware 3.40 per cui ho fatto il downgrade per abilitare la porta usb e tutto funziona alla perfezione.
Vi chiedo solo una cosa: prima di abilitare l'usb se premevo sul telecomando il tasto verde per il risparmio energetico mi compariva in realtà il menù rapido a schermo che permette di modificare vari parametri (in poche parole lo stesso menu che si attiva col tasto q.menu in basso a sinistra nel telecomando). Ora dopo aver fatto il downgrade se premo il tasto ENERGY SAVING mi compare solamente l'impostazione del risparmio energetico. E' successa anche a voi la stessa cosa???
Un'altra domanda... per eseguire un aggiornamento dei canali del digitale terrestre devo per forza rifare tutta la sintonia automatica dall'inizio perdendo tutto l'ordinamento dei canali che avevo impostato? non ho trovato una funzione per il semplice aggiornamento dei canali ma solo la completa risintonizzazione.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
cercavo un 32'' economico, full hd e con ddthd
questo modello ha in piu' l'hack dell'usb, praticamente un lettore da 80 euro gratuito.
Domani lo vado a comprare, spero di trovare un'offerta tra mediaworld e ipercoop, altrimenti online con 379+sped. si porta a casa.
Ma vede HD esterni anche ntfs?