Visualizzazione Stampabile
-
ragazzi buonasera,
avrei bisogno del vostro prezioso consiglio:
pensavo come ampli un onkyo serie 7 o anche superiore, da abinare alle indiana line arbor/tesi/musa ma ahimè sono un po indeciso quale tra i modelli da me indicati è il migliore!!!
Help!:mad:
-
salve a tutti,
ho bisogno di un consiglio, vorrei acquistare una coppia di casse da pavimento per l'HT ma sono indeciso tra le tesi 560 e le arbour 4.02... voi cosa mi consigliate?
poi mi servirà anche il centrale
lo uso al 60%% per i film 30% giochi su ps3 e 10% musica (ho gia lo stereo) e la stanza è 4m x 6m l' amplificatore sarà un Onkyo TX-SR508
grazie
-
Goa le musa sono la gamma di punta della indiana line
Mazzu io ho preferito le musa e anche le tesi alle 5.02
-
Lascia stare le Arbour, non sono affatto lineari.
-
Raga ma c'è molta differenza tra Le MUSA 505 e le TEsi 560????
Ho un HArman Kardon AVR 255 e devo prendere 2 frontali per poi successivamente costruire un HT.
Utilizzo: ascolto prevalentemente musica classica, jazz e pop.
Cosa preferire???
Grazie
P.S. Dovrei prendere anceh un SUB
-
mi sa che vado di tesi allora... le musa costano molto di piu
Citazione:
Originariamente scritto da Valeryan
P.S. Dovrei prendere anceh un SUB
da quello che ho capito fin ora indiana line è un po scarsa a sub, ho sentito parlare molto bene dei velodyne invece
-
Citazione:
Originariamente scritto da annamario
Goa le musa sono la gamma di punta della indiana line
Mazzu io ho preferito le musa e anche le tesi alle 5.02
Gentilissimo, grazie a tutti!:)
-
Per un uso esclusivamente dedicato al HT (films e giochi) le HC 204 sono sufficienti come frontali ? Ho visto che molti consigliano e usano le 206 ed anche alcuni negozi vendono il "kit" indiana line con le 206 come frontali.
Il range di frequenza indicato da indiana line per i loro diffusori è reale ci si può fidare oppure sono un po' ottimisti per quanto riguarda le basse frequenze ?
-
Le 206 sarebbero tutt'altra cosa come frontali rispetto alle 204.
-
Citazione:
Originariamente scritto da jok3r87
Per un uso esclusivamente dedicato al HT (films e giochi) le HC 204 sono sufficienti come frontali ?
Almeno prendi le 205, come ho fatto io. Costano 25 euro in più
-
io ho le 206 sia come front che come rear. Le altre purtroppo non le ho ascoltate, ma ti assicuro che quelle scendono parecchio in basso. Per i 2 frontali personalmente vale la pena fare lo sforzo.
-
Qualcuno sa dirmi se il canale centrale tesi 704 va bene appeso al muro con i sui ganci posteriori o è meglio metterlo in appoggio? Rimane circa 1 cm. d'aria dietro per il reflex appendendolo.
-
Salve a tutti.
Questo è il mio primo post qui, forse qualcuno di voi può aiutarmi...
Un'amica mi ha regalato delle vecchie casse Indiana Line model 1 HQ (mai sentite prima).
I due woofers sono ormai inservibili (la solita sospensione in gomma sintetica che si è sbriciolata). Mi chiedevo se si può trovare qualche altoparlante che può essere impiegato in sostituzione degli originali.
Qui si va piuttosto indietro nel tempo, per cui non ho grandi speranze, ma non si sa mai...
Grazie e ciao.
-
Consiglio su Acquisto
Ciao a tutti
In Possesso di un Onkyo 308, Ps3 come Lettore Blu ray.
ero interessato a passare a delle casse Indiana Line da sostituire al mio vecchio Kit 5.1 Yamaha che non rende niente.
Volevo cominciare visto il mio budget al momento limitato a una di queste 2 soluzioni, tenendo presente che per motivi di spazio devo stare su
diffusori da scaffale.
Hc 205 come frontali +Hc 304 come centrale, oppure
Tesi 204 come frontali + Tesi 704 come centrale.
Differenza di prezzo tra le 2 opzioni circa 70 euro.
il mio interesse è di poter sentire le differenze tra una traccia Hd e non Hd cosa che il mio Kit azzera del tutto
Vale la differenza di prezzo oppure è minima?
Cosa consigliate.
Al momento le mie casse sono collegate all’ ampli con un filo che mi sembra molto fino.
Meglio cambiarlo con uno un po più grosso?
Se si di che tipo?
Ultima domanda: Con le Indiana line in questione come devo impostare le casse dall' Ampli? Small o Large e come
taglio do subwoofer cosa devo mettere?
Grazie.
Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da Valeryan
Raga ma c'è molta differenza tra Le MUSA 505 e le TEsi 560????
Utilizzo: ascolto prevalentemente musica classica, jazz e pop.
P.S. Dovrei prendere anceh un SUB
Io le ho sentite in un unica sessione di ascolto, proprio con i generi che citi; specie sulla classica le Musa hanno un impatto nettamente superiore sotto ogni profilo. credo si senta chiaramente che la classe di appartenenza e' superiore. personalmente non ho avuto dubbi
riguardo al sub, quoto chi ha detto Velodyne.