ma io sto parlando del 9700!!!lo so che ci sono quelli che hanno il 7200 ma nessuno con 9700 o almeno nessuno che ne voglia parlare qui!!
sono incerto se comprarlo senza vederlo o senza avere opinioni di qualcuno che l'ha gia' preso
Visualizzazione Stampabile
ma io sto parlando del 9700!!!lo so che ci sono quelli che hanno il 7200 ma nessuno con 9700 o almeno nessuno che ne voglia parlare qui!!
sono incerto se comprarlo senza vederlo o senza avere opinioni di qualcuno che l'ha gia' preso
Scusa allora,avevo capito maleCitazione:
Originariamente scritto da elianus
Dunque, questa storia che non si trovano gli hitachi e quale sia la loro politica è già saltata fuori diverse volte.Citazione:
Originariamente scritto da elianus
Io dico la mia a riguardo ed è molto semplice.
I plasma Hitachi non sono un prodotto da centro commerciale. E' vero in alcuni centri commerciali si trovavano e tuttora si trovano. Ma in generale i plasma hitachi li trovi nei negozi/negozietti specializzati, tipo quelli con pochi prodotti ma con possibilità di provare ecc.. Io per esempio ne conosco uno a Meda: è praticamente un buco, ma aveva in esposizione proprio hitachi. Ora è un po' che non vado ma immagino che potrebbe avere lì almeno il 7200 se non anche il 9700.
In pratica la politica hitachi è un per prodotti di nicchia ma che non disdegna a volte di cedere anche ai centri commerciali.
p.s.: io ho preso il mio 37pd5200 all'expert di Lissone dove ho SEMPRE visto esposto anche il 7200 che magari c'è anche ora. Ma in un posto così scordati assistenza qualificata e possibilità di regolazione!
Ciao
L'unico 42PD7200 che ho visto in un centro commerciale e' stato un mesetto fa'......A quanto lo vendevano?3600-3700 euro(non ricordo bene).Prezzo secondo me fuori dal normale,ecco perche' l'ho preso online.....Prima di prenderlo su Onlinestore(l'ho preso lo scorso febraio) qui a San Benedetto c'era un negozio specializzato che l'aveva e voleva 3700 euro.Su Onlinestore invece l'ho pagato 2890 euro comprese spedizioni e staffa per appenderlo.Un divario troppo grande.Hitachi e' una delle industrie elettroniche piu' grandi del mondo ma secondo me del mercato italiano gli importa poco.....
Anche io ero interessato a sapere da qualche possessore del 9700 le caratteristiche e come ci si trovava...ma sembra davvero che nessuno dentro al forum lo abbia!
Inoltre volevo chiedere hai possessori del 7200 se riescono a mapparlo 1:1 e se hanno mai avuto problemi di image retention utilizzandolo con videogiochi o utilizzando il tv per parecchio tempo sempre sullo stesso canale
cmq 380w di consumo non sono mica pochi :eek:
Si,effettivamente 380w sono molti,purtroppo su questo possiamo far poco.....Ho un HTPC collegato al mio 7200 e a 1024X768(impostato sulla scheda grafica) si vede egregiamente.Non sono appassionato di giochi pero' qualche partita a pro evolution soccer e qualche altro gioco l'ho fatta,e' davvero spettacolare giocare su un monitor 42 pollici.Il mappaggio 1:1 e' una cosa di cui si parla molto sui pannelli Alis,come detto a 1024X768 e' perfetto,forse manca qualche millimetro(anche meno) ma e' del tutto impercettibile.Per farti un esempio l'orario in basso a destra si vede tutto,non viene tagliato nulla.Paragonato allo schermo di un normale PC vedi le stesse cose,quindi si puo' considerare 1:1.Problemi di stampaggio questo televisore praticamente non ne ha dato che e' dotato di sistemi anti-burn in .Se poi ci giochi per ore e ore di seguito qui non so che dirti perche' non ci gioco quasi mai,bisogna che qualcuno che gioca molto risponda riguardo questo punto.
Ma l'hai collegato in VGA o in DVI?Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
Esatto....c'è qualcuno che riesce a rispondere? grazie 1000;)Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
Ciao a tutti e complimenti per la passione con cui partecipate alle vostre discussioni sui vostri Plasma preferiti Pana.... ehm Hitachi ( scherzo!).
Vi seguo da un po' e mi sarei fatto venire una certa voglia di PD7200 ,a quanto ho sentito per la sua versatilita' e per la sua qualita' d'immagine, pero' mi piacerebbe chiedervi :
1) Dite che acquistare oggi un 42'' PD7200 sia da considerarsi gia' cosa obsoleta?
2)Ma c'è una cosa che mi preme piu' di ogni altra di chiedervi , fondamentale per me ,a proposito della sua qualita' visiva :
Il suo pannello Alis ( che restituisce immagini a scansione NON progressiva) confrontato direttamente con plasma come il PANA pv60 o anche per esempio il buon LG PC1R , in che misura penalizza la pura qualita' visiva con segnali come Sky HD oppure mentre si stia guardando un film con lettore DVD (DVI)?
Quanto e' avvertibile con queste fonti di qualita' prettamente superiori rispetto a segnali SD un decadimento di risoluzione o una minore definizione?
O , peggio la sensazione di un maggior affaticamento per chi guarda , in quanto come sappiamo il segnale in uscita è reso solo interlacciato....
Infine , di quanto è superiore secondo voi la qualita' del segnale in SD rispetto al Pana o all' LG?
Scusatemi per tutte queste domande , ma volevo sapere se a parita' piu' o meno di prezzo conveniva andare su Hitachi o su altre marche piu' rivolte magari all'HD se la differenza è marcata.
Un grazie a chi mi rispondera' e vorra' dirmi la sua opinione,
Marco.
Lo tengo in DVI ma va bene anche in VGA,la scheda video che ho ha entrambe le uscite......Citazione:
Originariamente scritto da iafaccio
Ciao Marco, bisogna fare chiarezza.Citazione:
Originariamente scritto da <Mark>
Un pannello Alis 1024x1024 ha 1024 linee orizzontali. Queste linee non sono accese tutte contemporaneamente ma prima quelle dispari e dopo una frazione di secondo impercettibile quelle pari. Ma attenzione che qui viene il bello! Non è che l'immagine da visualizzare, supponiamo anche in HD a 720 linee, viene ridotta a 512 (la metà di 1024) con conseguente perdita di dati e logicamente degrado della definizione. NO. Ciò che il pannello fa è portare le 720 linee che arrivano a 1024 e poi di queste visualizza prima quelle pari e dopo quelle dispari e così via.
Cosa significa questo? Perdita di definizione? NO, anzi stiamo visualizzando 1024 linee tutte diverse seppur accese in tempi diversi.
La frazione di tempo che intercorre tra l'accensione delle 512 pari e le 512 dispari è stata calcolata dai progettisti Hitachi-Fujitsu in modo tale per cui l'occhio umano non la percepisce (te lo assicuro perchè ho un 1024x1024 alis).
Quindi:
1) affaticamento dovuto all'alis ZERO assoluto.
2) niente perdita di definizione, anzi abbiamo 1024 linee (304 in più di panasonic o altri)
3)comportamento con DVD (in HDMI o DVI): eccellente, perchè come avrai capito la def del pannello è superiore alla def di un dvd
4) comportamento in HD... qui ti dovrebbe rispondere che ce l'ha, ma pare si eccellente
5) comportamento in SD: io ho un modello di 2 generazioni fa e ti assicuro che è notevolmente superiore al pana di un mio amico nonostante il suo sia un modello a 480 linee. Ma qui c'entra più l'ottima elettronica hitachi che il tipo di pannello.
Saluti;)
Grazie per le tue spiegazioni riguardo questi Alis.Da come dici sembra che questi pannelli siano piu' "avanzati" dei normali 1024X768......Riguardo i pannelli Alis ci sono discussioni a non finire,prima fra tutte il mappaggio di un PC 1:1 e qui posso confermare con certezza che un PC collegato in DVI al nostro Hitachi si vede che e' uno spettacolo,poi se c'e' chi dice che gli Alis non vanno bene con i PC li invito a provarcene uno e vedere con i loro occhi,inutile fare discorsi solo "sulla carta".Sul fatto che abbiamo 304 linee in piu' ad esempio non lo sapevo......
Ringrazio Gabba e Nejiro per le testimonianze , diciamo abbastanza rassicuranti ; da parte mia il vero problema è non aver mai visto un 7200 all'opera. Infatti , qui a Firenze di Hitachi neanche l'ombra , a parte un modello piu' vecchio (il 4200) rimasto su uno degli scaffali di Eur..ics.
Come vi dicevo,in piu' mi piacerebbe sapere da qualche anima pia anche la reale qualita' con segnali HD confrontandolo con pannelli piu' recenti di altre marche.....
X Nejiro ,ma anche per chiunque altro vorra' rispondere.....
Fino a che risoluzione riesci a spingerti collegando il PC al 7200 e ottenere buoni risultati con caratteri ben leggibili su schermo?
Puoi spingere la frequenza a 75Hz o solo a 60Hz?
Io penso che il 7200 sia sicuramente OK con immagini stabili da PC , ma se per esempio volessi farmi una partita a Pes 5 o F1 da PC ( giochi sportivi che spremerebbero molto il tutto) avrei immagini fluide o sarebbe la sagra dello scatto sul mio povero schermo (su pc io ho una scheda Geforce 6600gt)?
Grazie ancora.
Marco.
Io lo tengo a 75Hz e va benissimo,la risoluzione massima e' 1600X1200 ma in assoluto la migliore e' 1024X768 perche' se vai oltre le immagini vanno "fuori schermo",non so come spiegare bene questa cosa,in pratica devi spostare il mouse alle pareti dello schermo per vedere cio' che manca,a 1024X768 impostato sulla scheda grafica invece e' perfetto.A pes 5 ci ho fatto alcune partite e ti assicuro che anche se non sono appassionato di giochi sono rimasto davvero "incantato"dalle immagini che restituisce,sembra di essere in campo,immagini perfette,su questo vai tranquillo.Se poi l'HTPC e' collegato ad un impianto Home Theatre e' davvero il massimo,sia per i film che per i giochi e tutto il resto.Sagra dello scatto?Questo non dipende dallo schermo(che in questo caso ha la funzione di un monitor a tutti gli effetti)ma dalla scheda grafica e dai componenti di cui e' composto l'HTPC.Io ho una ATI EAX 1600 passiva della Asus http://www.asus.com/products4.aspx?l...61&modelmenu=1
che dovrebbe essere equivalente(correggimi se sbaglio)alla tua 6600GT,quindi con giochi tipo PES 5 non dovresti avere problemi...
CIAO
Citazione:
Originariamente scritto da gabba
confermo che alla expert di lissone c'e' l'hitachi, due modelli da 42"
e poi l'ho visto al saturn di milano (ultimo pezzo in offerta)