Si in presenza di una leggera fonte luminosa la tv è moooooolto + performante, le spurie scompaiono e le bande nere diventano nero corvino laccate :DCitazione:
Originariamente scritto da roberto46
Visualizzazione Stampabile
Si in presenza di una leggera fonte luminosa la tv è moooooolto + performante, le spurie scompaiono e le bande nere diventano nero corvino laccate :DCitazione:
Originariamente scritto da roberto46
Citazione:
Originariamente scritto da squall1981
Sam B6000
Internet@TV No
DLNA Wireless No
Content Library (Flash) No
USB: MP3 JPEG
Ethernet RJ45 (LAN) No
USB 1
Rapporto di contrasto 3000000:1
Response time 4ms
Sam B7000
Internet@TV Si
DLNA Wireless Si (supporto)
Content Library (Flash) Si (2 GB)
USB2.0 Si photos, musique, vidéo HD
Ethernet RJ45 (LAN) SI
USB 2 (1HDD)
Rapporto di contrasto Mega Contrast
Response time 3ms
Dagli schemi sotto altro dato certo è che le Motherboard sono diverse !!!
http://i44.tinypic.com/f9ic6t.jpg
http://i44.tinypic.com/2ljnbx2.jpg
gia' son giustificati meglio allora sti 500 euro!
Sono 200 euro ora e li valgono tutti in questo caso (500 erano troppi).
Oggi ho continuato le prove con l'A-D e il problema sembra risolto.....attendo ulteriori conferme da chi può fare le prove con DVD/BR dopo aver disattivato l'A-D dal Menu Service (dovrebbe rimanere attivo solo nella modalità NATURAL che non è presente tra le voci del "CE DIMMING").
Se hai una PS3 secondo me puoi risparmiarli, le hai già li tutte le funzioni aggiuntive del B7000.Citazione:
Originariamente scritto da Shingetta74
Quasi tutte....mancherebbero i Widget (news, time, game, etc) e la Content Library che è molto carina (ci sono vari dipinti per poter trasformare la TV in un vero e proprio quadro - Storielle e canzoni per bambini - Ricette per cucina - benessere - Etc).
E poi quando vuoi vedere un film da chiavetta (che loegge anche .MKV e .VOB) non c'è bisogno di accendere anche altre elettroniche (risparmio energetico)...soprattutto la PS3 che d'estate fà un fracasso da pazzi per colpa della ventolina.
Dai, diciamo che 200 euro sono più che giustificati.
infatti ho chiesto se legge sottotitoli e mkv, l'unica mancanza (ridicola) della ps3
Quindi niente DLNA per il B6000, e poi fatemi capire una cosa: ha 2 gb di memoria interna il B7000 o interpreto male io?
Di spazio libero ha circa 500 MB il B7000 (probabilmente è 1GB ma in parte occupato dalle cose già installate in fabbrica).
maggiori dettagli? :pCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
piccole scritte bianche su schermo nero non si scuriscono più?
Non mi è ancora capitato di vedere scritte ma nelle scene scure ora tutto è più visibile.....io stò provando con la TV normale quindi non vorrei prendere cantonate è per questo che chiedo a chi possiede la TV di fare delle prove con DVD e BR.
Comunque resta sempre migliore l'upscaling fatto dalla PS3, poi ovvio la comodità ha il suo prezzo...;)
Citazione:
Originariamente scritto da Shingetta74
Come detto sopra, oggi il gap economico tra le 2 versioni è più basso, ma in qualunque caso, valutando più fattori
e NON solo il discorso multimedialità ma valutandone però annessi e connessi, ma non mi addentro per NON creare
vespai inutili.....dicevo, valutando una serie di fattori, il B7000 è sicuramente preferibile al B6000.......
questo cmq rimane un mio personale parere.......
ognuno ne tragga le proprie personali considerazioni ;)
mmmmhhhhhh...non direi, quel poco che ho potuto visionare sembra ben rappresentato a schermo. Per i DVD ed i BR ci vuole sempre e cmq la sorgente esterna (che può tranquillamente essere una PS3).
Beh un DivX upscalato dalla PS3 rende meglio che upscalato dalla tv, per quanto buone le elettroniche non sono ancora a quel livello. Diciamo che nel caso si possieda una PS3 che già lei un discreto centro multimediale con un ottimo scaler, si può tranquillamente rinunciare al B7000, negli altri casi invece rappresenta un'ottima alternativa per la polivalenza.