Confermo: è così anche sul mio VT...Citazione:
Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
Qualcuno sa se per caso è cambiato qualcosa nella visione degli mkv: hanno per caso aggiornato i codec??
Sarebbe una cosa molto utile...
Visualizzazione Stampabile
Confermo: è così anche sul mio VT...Citazione:
Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
Qualcuno sa se per caso è cambiato qualcosa nella visione degli mkv: hanno per caso aggiornato i codec??
Sarebbe una cosa molto utile...
Ciao a tutti anch'io sarei interessato ad acquistare questo bellissimo tv.
La cosa che non riesco a capire dal sito è questo.
- Una volta collegato un HD esterno il TV supporta la funzionalità timeshift? Cioè posso mettere in pausa una trasmissione che sto guardando?
- Ultima domanda scusate.. il VT30 è il top di gamma ed ha il 3D se a me non interessase il 3D la Panasonic fa un televisore con le stesse caratteristiche ma senza 3D?
anche alla luce di quanto dimostra il test di CNET, con i pannelli pana che mostrano un miglioramento del livello del nero e la variazione di altri parametri importanti (sia chiaro che si parla di cambiamenti non certo abissali, ma comunque evidenti dalle misurazioni) fino a 1500 ore, poi una graduale stabilizzazione, IMHO meglio non fare tarature isf a pagamento prima delle 2000 ore, oppure bisogna preventivare una successiva calibrazione. D'altra parte questo vale per tutti, non solo panaCitazione:
Originariamente scritto da Blub
i nuovi firmware richiedono la ricalibrazione non sempre, ma solo se modificano il sistema di pilotaggio del pannello, e anche questo vale per tutti
@andrewx
Con le stesse caratteristiche no. Il Vt30 non ha una controparte che si vede altrettanto bene, ma senza 3D.
Sempre detto che era solo una questione software ... Un classico. Resta comunque il fatto che ci vedo benissimo...:D
acquistato il 50vt30 una settimana fa (1679 € in un negozio fisico)
aveva il firm 1520 già istallato,green test ok,che dire in due parole,è spettacolare......
sono già da febbraio un felice possessore di un led 55" di altra marca,
ma non ci sono confronti,con il pana ogni singolo fotogramma di un film 3d è 3d,con l'altro no,(stesso materiale e ho provato anche lo scambio degli occhialini)
il pana è superiore in tutto,audio compreso(non possiedo impianti audio esterni)
sono contentissimo :D
solo una domanda:nella casa dove ho il pana non ho ancora internet,esiste un posto da cui scaricare il firm 1703?
scusa la curiosità, ma non resisto :D qual è il 55 di altra marca? Anche in pm se vuoi per non andare OT ;)
p.s: per il firmware nuovo non saprei, di certo si scarica direttamente tramite viera connect... magari aspetta qualche possessore
edit/p.s: credo di aver capito qual è l'altro, quindi no problem...
Ciao!
Ho fatto questa domanda direttamente al supporto Panasonic e mi hanno risposto che per il momento è disponibile solo tramite web e non scaricabile e poi installabile ad es.da usb...Citazione:
Originariamente scritto da baron samedi
Io mi son procurato un modem per chiavette 3g e l'ho aggiornato così visto che non dispongo di ADSL ma solo di chiavetta Internet...
Grazie e per la funzione time shift il software panasonic la gestisce o devo prendere un registratore esterno panasonic?Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Ok ma che il Panny fosse il best buy per il 3D è una cosa largamente risaputa e dibattuta.Citazione:
Originariamente scritto da baron samedi
Ho il riscontro tutti i giorni con il mio led da 40 che in 3D se la cava ma con l'affanno se paragonato al "semplice" GT
Mi spiegate per favore come si configura la chiavetta con IP fisso?
Dopo che ho inserito i vari IP e DNS a mano se esco e rientro nella schermata IP i valori sono spariti... :(
se non si prova non ci si crede,per esempio intere scene di pirati 4 che col led sono quasi piatte(come la prima del ritrovamento in mare),con il pana prendono vita(tridimensionale),mi sto riguardando tutti i miei 3d come se li vedessi per la prima volta,in più metteteci che col plasma non si ha quell'effetto esageratamente "realistico",e non mi sto lamentando del led,che comunque il suo lavoro lo fa :cool:Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
@rosmarc:wl768(e mi è costato pure di più)
Ciao a tutti!
sono nuovo dei forum e spero di infrangere troppe regole in un sol colpo.
Ho recentemente acquistato un 42VT30, molto soddisfatto per la qualità dell'immagine, ma preoccupato per un difetto particolarmente evidente.
Utilizzo solo il DTT integrato e mysky, che entra nel TV tramite l'adattatore scart.
durante la visualizzazione DTT nessun problema, mentre, quando visualizzo il segnale di sky sono si vedono delle immagini ombra che corrispondono al canale Dtt correntemente sintonizzato (ma non visualizzato, dato che sto guardando sky)
per fare una prova, il difetto si nota in modo chiaro se sintonizzo un canale dtt tipo televendite con grossi numeri di telefono e guardo uno qualunque dei canali di sky che non riceve segnale, cioè con sfondo uniforme.
una sorta di crosstalk tra due segnali all'interno del TV
qualcuno ha avuto esperienza simile? sbaglio qualcosa?
grazie per l'aiuto
direi scart difettosa,comunque non capisco perchè il mysky non lo colleghi con l'hdmi,in questo momento ti stai perdendo la qualità hd dei canali sky:confused:
perchè purtroppo non è un myskyhd (lo so che è una sciocchezza enorme avere un plasma supercostoso e neppure una sorgente HD, ma sarà il prossimo passo a breve)
domani provo a cambiare la scart, ma mi sembra strano che il cavo possa subire un'interferenza da un cavo di antenna che porta un segnale dtt non ancora decodificato per poi presentarmi delle immagini in qualche modo decodificate, per quanto "ombra"