ehi chi si rivede! ;)
per essere brutto è brutto, ma in MODALITA' 3 è migliorato e di parecchio rispetto alla generazione precedente! :)
Visualizzazione Stampabile
ehi chi si rivede! ;)
per essere brutto è brutto, ma in MODALITA' 3 è migliorato e di parecchio rispetto alla generazione precedente! :)
E comunque anche se funzionasse bene (come quello del Sony), io non lo userei lo stesso, preferisco la lieve scattositá del 24p piuttosto che l'effetto telenovela, a parer mio insopportabile..
Vecchia diatriba....:p
Chi ne ha uno veramente efficiente lo usa eccome .:)
Io possiedo un tv Sony hx800, che ha 4 modalità di frame interpolation, la prima delle quali non genera artefatti visibili, ed è la meno "telenovelica", nonostante ció preferisco non inserirla. Ed è è risaputo che il frame interpolation di Sony è quello che funziona meglio...
Dai un'occhiata a quello dell'epson....:D
Passando dal faceto al serio, concordo che la pos.3 del jvc è un grande passo avanti rispetto alla serie precedente, e che comunque la velocità delle matrici dei vostri" pupi" è sufficiente per una visione gradevole anche sul 24p liscio...:)
Rimango sempre della posizione che gli unici adatti alla visione di film in 24p rimangono: il FRAME INTERPOLATION di EPSON ed il MOTION FLOW di SONY, punto. Ho provato ad attivare, con TERMINATOR SALVATION, la posizione 3 del CMD del mio JVC X3, giusto per vedere se erano stati fatti dei progressi rispetto alla macchina pre-serie che avevo visionato tempo fà allo shoot-out di Perugia, ebbene sembrava di stare in alto mare, tant'era l'effetto soap-opera...non c'è niente da fare e lo ribadisco per l'ennesima volta il CMD di JVC, va bene solo per visionare eventi sportivi e BASTA, chi dice il contrario non ha mai visto o quantomeno non attentamente il FRAME INTERPOLATION di EPSON ed il MOTION FLOW di SONY.
Buongiorno a tutti, come da oggetto.....
Devo ammettere di essere una pippa, perchè non riesco a fare un'operazione così semplice. Ho provato dal tastierino del vpr stesso (visto che è la prima volta che ci provo) ma niente. Ho provato a fare la procedura al contrario visto che il vpr è staffato a soffitto (sotto, sopra, sinistra, destra e tasto OK) ma niente. Ho riprovato dal telecomando (sopra, sotto, destra, sinistra e tasto ENTER): idem con patate....
Mi arrendo!! Ma come si fa ?
Raffaele
Io con il mio televisore se capovolgo il telecomando inverto il canale 6 ed il canale 9 .Citazione:
Originariamente scritto da raf_66
:D :D :D Scusa, ma questa é carinissima .
Sul serio, prova al limite ad indirizzare il telecomando direttamente verso il proiettore.
Ovviamente se anche lo metti in obliquo il proiettore non cambiano i segnali ricevuti dal sensore del telecomando ;) .
Ciao
Luigi
Vabbè che sono una pippa, ma quando mi riferivo alla procedura al contrario, intendevo quella eseguita direttamente sul tastierino del VPR che è appunto montato rovesciato ......
Raffaele
E forse non hai nemmeno tutti i torti, anzi con ogni probabilità hai ragione.
Ho detto io una sciocchezza: comunque io indirizzando il telecomando verso la macchina e con il giusto tempismo non ho mai problemi.
Una precisazione deve esserci un segnale in ingresso per accedere al menù di servizio, almeno così mi sembra.
Ciao
Luigi
Vorrei fare un piccolo sondaggio:
Quando non utilizzate il vpr, staccate completamente l'alimentazione oppure lo lasciate in standby?
Se staccate l'alimentazione, lo fate appena terminata la visione, oppure aspettate che la lampada si raffreddi ?
Grazie,
Raffaele
Io lo lascio sempre in tensione.
IN OGNI CASO NON DEVI MAI STACCARE L'ALIMENTAZIONE PRIMA CHE FINISCA IL CICLO DI RAFFREDDAMENTO DELLA LAMPADA :p .
Ciao
Luigi
Il ciclo di raffreddamento della lampada dura minuti oppure ore ?
R.
Un paio di minuti al massimo.....
io aspetto 5' e poi stacco la spina dalla ciabatta ;)