• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] Plasma PZ850, PZ800, PZ85, PZ80 e PX80

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
peacegamer ha detto:
- Opportunamente regolato, con i BD è DEVASTANTE.

- ."

Sottoscrivo. :O ...se hai a disposione il br di odissea nello spazio, ti consiglio di provarlo su questo monitor.
Ah: per l'audio migliora un pò mettendo il viva e alzando un pò i bassi e gli alti...anche se a breve risolverò definitivamente (per adesso ho un ampli con due casse della boston, per i bluray) con un 5.1.
Credo sia utile anche mettere dei led dietro alla tv, per migliorare ulteriormente il contrasto percepito.
 
zerothehero ha detto:
Ah: per l'audio migliora un pò mettendo il viva e alzando un pò i bassi e gli alti...anche se a breve risolverò definitivamente (per adesso ho un ampli con due casse della boston, per i bluray) con un 5.1.

L'audio per utilizzo televisivo va benissimo con il BBE attivo sugli 85. Per film o maggiore presenza, consigliatissimo un impianto di un certo spessore, che con le cassine dei kittini da supermercato di rischia di fare peggio

Credo sia utile anche mettere dei led dietro alla tv, per migliorare ulteriormente il contrasto percepito.

Una c****a del genere Philips-style, la lascio fare agli olandesi
 
IukiDukemSsj360 ha detto:
quindi: o prendi un Plasma HD-Ready da 50, o punti su un VPR per la visione di soli film in DVD e Blue-Ray e al massimo anche per videogiochi HD, oppure se puoi spendere poco ti prendi un 42 HD-Ready o 46, 50 che rientrano nel tuo baget fregantone della differenza di percezione tra HD e Full dai 3,5m di distanza di visione... a limite prendi una sedia e ti avvicini sotto i 3m col 50 :)

mi sa che hai frainteso...nessuno deve comprare niente...
commentavo solo il commento di un utente...:D

lui ha il suo 42pz, io ho il mio 42px :D
 
Blashyrkh ha detto:
lui ha il suo 42pz, io ho il mio 42px :D

C'è una cosa che in pochi considerano. Avere più pixel, anche se non percepibili, aumenta le possibilità di sfumature di colore, grazie a processi di dithering su segnali a bassa risoluzione
 
ayrtonoc ha detto:
Una c****a del genere Philips-style, la lascio fare agli olandesi
non sta parlando delle lucine colorate ma di una illuminzazione "da dietro". è riposante per gli occhi e aumenta la sensazione di "nero" proprio per contrasto con la luce. questo video ti da un'idea: http://youtube.com/watch?v=0gP4a-U-FCk
personalmente opterei per una luce più neutra ma l'idea di base mi piace.

tornando in topic è mai possibile che il PZ800 è descritto sull'online shop ma non sul sito ufficiale italiano? ma chi lo mantiene, Paperino? :\
 
Lock ha detto:
non sta parlando delle lucine colorate ma di una illuminzazione "da dietro". è riposante per gli occhi e aumenta la sensazione di "nero" proprio per contrasto con la luce. questo video ti da un'idea: http://youtube.com/watch?v=0gP4a-U-FCk
personalmente opterei per una luce più neutra ma l'idea di base mi piace.

Ovvero la prima versione di Philips Ambilight. :cool:
Che non aumenta un bel niente, ma rischiarando un ambiente buio, fa sembrare il nero più nero. Non a caso Philips utilizza questa tecnologia sui suoi LCD... ;)
 
PANASONIC PZ80 42" RISOLUZIONI PC

Ciao volendo acquistare un panasonic pz80 full hd per poi collegarlo al pc principalmente per giocare volevo sapere quali solo le risoluzioni pc ammesse , inoltre avendo sia ingressi hdmi che vga volevo sapere se c'è da preferire una connessione rispetto ad un'altra. Grazie e ciao
 
Avrei bisogno di una piccola info: domani vado a comprare il 46pz85 ;) Volevo sapere se la presa Hdmi è sul fianco dx o sx (se è a sx -vista di fronte- prendo il cavo da 1.5 mt altrimenti devo prenderne una da 2.0 mt).

Grazie

P.S.: ho già guardato il manuale e mi sembra che la presa hdmi sia a dx (vista da di fronte). Giusto???

Cos'altro dovrei prendere per il mio plasma?
Esiste una presa scart da collegare al decoder particolare o migliore per il plasma?? (ho visto che dietro il decoder c'è anche l'uscita video -quella gialla per intenderci- oltre che le due audio è l'uscita ottica; è meglio della scart come qualità???)

Scusate mod l'OT...
 
Genio ha detto:
Un'altra rece che dice che per vedere la differenza del nero tra Pio e Pana , hanno dovuto affiancare i due display

La differenza sul nero cè, pur non essendo molta, dipende anche dalla scena, poi il confronto dovrebbe essere fatto dopo un minimo di taratura con stanza completamente buoi, per mettere in evedenza la differenza sul nero

poi cè da considerare che i nuovi Pana vengono confrontati con i Kuro del 2007, modelli usciti un anno fà, e non con i Kuto 9G (che hanno un nero 5 volte più profondo della serie attuale di Pioneer)

ma purtroppo tutto ciò ha un prezzo, che mediamente superiore al prezzo del Panasonic Top 50PZ800 :(
 
RINGHIO77 ha detto:
Una domanda sola: come si fa a disattivare i 100hz senza mettere la modalità ifc, io nel menu fino ad ora non ho trovato nulla
scusate nessuno che ha il pz è riuscito a disattivare i 100hz?:confused: :boh:
chi ha il px invece mi può postare una foto del menu dove riesce a farlo?

chi lo ha attaccato a parete che staffe ha usato....originali pana....o altro? sono gradite anche foto postate
grazie
 
IukiDukemSsj360 ha detto:
poi cè da considerare che i nuovi Pana vengono confrontati con i Kuro del 2007, modelli usciti un anno fà, e non con i Kuto 9G (che hanno un nero 5 volte più profondo della serie attuale di Pioneer)

Misurazioni di non mi ricordo quale rivista/sito, mi pare desse il nero Kuro a 0,03 e il nero serie 8 a 0,05 molto vicini. Certo la prossima serie Pioneer sarà ancora più nera, ma la resa del Panasonic è paragonabile ad un ottimo CRT, non esageriamo adesso con il nero che più nero non si può.
Eccola qua: http://www.hdtvtest.co.uk/Panasonic-TH42PZ85B/Calibration/
 
Ultima modifica:
lucaballa ha detto:
Scusa, ma sei sicuro che quel modello esca col digitale terrestre in HD??
Così pare, me l'hanno giurato i commessi Darty, il modello analogo francese (Darty è una catena francese) è dichiaratamente in hd per quanto riguarda il tuner, e ho linkato un paio di siti qualche pagina addietro.
Sabato saprò confermarti :)
 
Kali ha detto:
controllando sul volantino di darty si deduce che non ha hd, sullo stesso sopra il 42pz82 c'è scritto "Versione con sintonizzatore digitale alta definizione sul nostro sito internet", spulciando il sito di darty è spuntato un nuovo modello 42PZ83 che ha proprio indicato il decoder hd
Se è così mi inca77o come una iena visto che l'ho preso dando molto peso a questa feature...
 
ayrtonoc ha detto:
Avere più pixel [...] aumenta le possibilità di sfumature di colore, grazie a processi di dithering su segnali a bassa risoluzione
Vero, ma il dithering non è necessario, visto che questi pannelli hanno già più sfumature di quelle percepibili dall'occhio. A meno che con "bassa risoluzione" non intendessi "scarsa profondità di colore".
 
arg0 ha detto:
Vero, ma il dithering non è necessario, visto che questi pannelli hanno già più sfumature di quelle percepibili dall'occhio. A meno che con "bassa risoluzione" non intendessi "scarsa profondità di colore".

No, intendevo i fenomeni di solarizzazione e posterizzazione
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top