Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da gennyx
1. Allora perchè il mio è prodotto in UE?
2. che anno di costruzione è il tuo Pace?
1. a me lo chiedi??? :asd:
2. ... leggendo trovo scritto:
Model: TDS850NS
Part Code: B0212711300
Prodotto in China da Pace 2008
... quello precedente era "made in china" e quello dei miei amici è "made in china".
... forse ti sfugge il fatto che ormai quasi tutte le fabbriche fanno costruire le cose in cina x via dei costi... pure gli orafi hanno le fabbriche in cina/romania e poi le spacciano x italiane eh?! (vedi il caso dell'abbigliamento della ferrari :asd: ).
... cmq non so a te, ma a me frega poco se è fatto in cina o in UE, l'importante è che funzioni e nel caso avessi rogne, che me lo riparino/sostituiscano senza crearmi problemi.
... se una cosa funziona bene, che sia fatta in cina o in india o in italia che te ne frega??? chi ti garantisce che le cose fatte in italia magari non siano + difettose di quelle prodotte in altre parti del mondo??? :mbe:
... vediamo di non cadere nella solita mentalità da contadini e bifolchi ;)
P.S.= cmq io fossi in te non mi fiderei lo stesso. un'etichetta NON fa la qualità di un prodotto... specie se poi avevano finito le etichette con la scritta "China" e hanno usato quelle con la scritta "UE" :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da gennyx
Guardando sul sito del produttore, grazie al link del simpatico ais001, ho notato che...
... x l'italia c'è 1 SOLO modello disponibile.... i contratti sono stati scritti nero su bianco e quindi quello è e quello rimane ;)
... in UK hanno altre idee in merito e hanno optato x un prodotto + "performante" (pagando ovviamente diversamente l'abbonamento) :D
... io non mi faccio troppi problemi, funziona? e allora son contento.
... non funziona? e allora chiamo e mi lamento.
-
ho da piu' di un mese il secondo pace,che puntualmente presenta gli stessi problemi del primo :mad: .....sentendo inoltre che gli amstrad fanno ancora piu' skyfo dei pace direi che c'è poco da stare allegri....
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
...... se una cosa funziona bene, che sia fatta in cina o in india o in italia che te ne frega???... vediamo di non cadere nella solita mentalità da contadini e bifolchi....
Ais...al di la' che condivido la tua osservazione riguardante i criteri costruttivi e il paese di produzione degli apparecchi...potresti..per cortesia moderarti un poco con codesto linguaggio ??
Grazie..te ne sono grato.;)
-
... è che non sapevo come metterla "meno colorata" di come di solito si usa dalle mie parti :asd:
-
Sono daccordo, l'etichetta non fa il prodotto, ma volevo verificare se questo in UE, avesse meo poblemi dell'altro.
Comunque per crrettezza vi dico che il dec che mi hanno inviato è il PACE modello Fendi.
-
... se è costruito secondo i "soliti/attuali" canoni, avrà gli stessi difetti dei precedenti (altrimenti dovrebbero cambiare a tutti il decoder segnalando l'anomalia tramite email/telefono/pubblicità).
... ciò non toglie che SE si accorgono dei problemi e cercano di ripararli, sia i modelli "UE" che "China" poi saranno perfetti ed esenti da difetti... quindi torna inutile capire la cosa ora..... ora come ora sono tutti "difettosi", quindi rischi solo di andare a caccia di farfalle di notte ;)
... c'è un reale problema di software??? e allora devono risolverlo.... punto.
... il come e quando è un problema prettamente loro, l'importante è che capiscano come agire prima che l'utente privato si stanchi e cambi idee in merito.
... poi una volta "sistemati", che li producano in China o UE o Madagascar o Etiopia..... quello è un problema loro. l'importante è che il prodotto funzioni.
... se hai letto bene, c'è gente contenta e scontenta di entrambi i decoder, quindi questo sta ad indicare che i punti di vista sono diversi e che non esiste un modello "perfetto" ;)
P.S.= cmq ricordati che tutti i modelli sono marcati "2008", nel 2007 NON c'era il MySkyHD :asd:
... inoltre tra questo mio "nuovo" e quello vecchio, non cambia niente. ogni tanto si blocca e devo staccargli la corrente x vedere la programmazione nella guida. quindi "tanto nuovo, tanto nuovo" ma con gli stessi difetti ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da birillobo
Rilevo i tuoi stessi problemi. Particolarmente fastidiose le solarizzazioni sui canali sd e la puzza di carogna dello scatolotto.
Me lo farei già cambiare ma purtroppo in giro si trovano solo altri Amstrad...
La mattina che il tecnico ha aperto la scatola contenente l'immondo scafandro nero del MySkyHD e' salita una zaffata putrida paragonabile alle fogne di Calcutta intasate dopo mesi di siccita',
ho arieggiato per tutta la mattina con tanto di corrente gelida che attraversata il salotto, appena ho chiuso era come prima, una persistenza che ha dell'incredibile, altro che RoHS e REACH , di ritardanti di fiamma alogenati ne hanno messi dei kg, sicuro non prende fuoco.
A dire il vero all'inizio ho addirittura pensato che stesse bruciando qualcosa, ma in realta' era la plastica tossica al 10000% che hanno usato in cina per costruire questo immondo decoder satellitare (e gia' qui si offende la categoria dei decoder).
Se e' vero che in giro si trovano solo Amstrad e che i Pace mediamente si impallano tutte le settimane o quasi... concordo che al momento farselo cambiare si rischia di passare dalla padella alla brace.
philipp
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
1. a me lo chiedi??? :asd:
2. ... leggendo trovo scritto:
Model: TDS850NS
Part Code: B0212711300
Prodotto in China da Pace 2008
... quello precedente era "made in china" e quello dei miei amici è "made in china".
... forse ti sfugge il fatto che ormai quasi tutte le fabbriche fanno costruire le cose in cina x via dei costi... pure gli orafi hanno le fabbriche in cina/romania e poi le spacciano x italiane eh?! (vedi il caso dell'abbigliamento della ferrari :asd: ).
... cmq non so a te, ma a me frega poco se è fatto in cina o in UE, l'importante è che funzioni e nel caso avessi rogne, che me lo riparino/sostituiscano senza crearmi problemi.
... se una cosa funziona bene, che sia fatta in cina o in india o in italia che te ne frega??? chi ti garantisce che le cose fatte in italia magari non siano + difettose di quelle prodotte in altre parti del mondo??? :mbe:
... vediamo di non cadere nella solita mentalità da contadini e bifolchi ;)
P.S.= cmq io fossi in te non mi fiderei lo stesso. un'etichetta NON fa la qualità di un prodotto... specie se poi avevano finito le etichette con la scritta "China" e hanno usato quelle con la scritta "UE" :asd:
anche se OT dissento pienamente dal concetto ormai dilagante " me frego chi lo fa basta che funzioni e costi la meta' ", a parita' di prodotto preferisco di gran lunga quello Made un EU per 2 motivi:
1° per pura partigianeria (ovvero lavoriamo noi europei e son soldi che girano nelle nostre tasche e non a 12000km di distanza per comprare magari sottocosto i nostri patrimoni in fallimento per via del "me ne frego.." , vedi LENOVO che compra IBM...
2° perche' e' un dato di fatto che la concorrenza del Far East al prodotto comunitario e' sleale per tantissimi motivi
poi quando tutte le aziende EU avranno chiuso e spostati in capitali a favore del made in "costa meno del meno", noi tutti torneremo a coltivare i campi per mangiare patate e vedrete che del MyskyHD ci freghera' il giusto..
chiuso OT,
philipp
-
1. è vietato quotare integralmente un post ;)
2. se hai qlc da dirmi, puoi usare i PM e non inquinare il topic :D
3. occhio che a scrivere "OT", i mod si incaxxano ;)
4. fatti un giro nella sez "palestra" onde evitare che ti bannino ;)
-
Io, invece, non digerisco l'assolutismo.
Non è vero che TUTTI i decoder hanno difetti, il mio Amstrad aveva solo il problema del 2LNB, mentre altri non lo hanno riscontrato.
Ora il Pace funziona una meraviglia e scalda anche meno dell'Amstrad, non si è mai impallato; questo non significa che non avrà difetti.
Purtroppo i prodotti elettronici possono essere fallati in una linea di produzione.
Per quanto riguarda la produzione, non credo che madein china sia uguale a made in UE, il prodotto deve rispettare degli standard determinati dall'azienda, ma sono degli standard MINIMI.
-
vorrei sapere come settare correttamente le opzioni Controllo disco nel menù in quanto nelle registrazioni programmate si perde l'nizio e viene tagliata la fine.Ho provato a mettere automatico ma non risolve,si deve usare 10 minuti di ritardo?ma non viene mandato(da sky) un segnale per indicare inizio e fine di un programma anche se l'orario non coincide perfettamente con quello indicato?visto che lo spazio sull'hd non è infinito e ogni volta devo registrare anche l'evento successivo spreco molto spazio.Ultimo quesito:anche con il collega serie si rischia di perdere parte dell'evento programmato?Grazie a tutti in anticipo :)
-
@ gennyx
... beh, il mio decoder da maggio ad oggi non ha avuto alcun difetto, però è morto di punto in bianco durante l'ora di pranzo.... quindi un difetto c'è altrimenti non moriva ;)
... il problema dei prodotti fallati è che NON dovrebbero esserci, xchè dovrebbe esserci un linea/direttiva di controllo che evita di mettere in commercio prodotti potenzialmente difettosi (poi ovvio che non si può trovare il 100% degli errori).
... se l'azienda dice "deve avere queste caratteristiche", che sia fatto in China o in UE, cmq deve avere quelle caratteristiche (come hai indicato tu col termine "minime"), ed infatti devono essere uguali/simili xchè altrimenti non sono "conformi" agli standard aziendali e quindi non possono essere immessi nel mercato proprio xchè non conformi alle regole pattuite inizialmente in sede.
... quindi i prodotti sono simili/uguali anche se avranno carenze di affidabilità, ma quello è un'altro problema che l'azienda deve affrontare in altri modi.
... anche a me sta sulle balle dover ogni tanto staccare la corrente xchè non vedo la programmazione, mentre prima col vecchio dec normale non lo facevo mai.... xò ora come ora NON c'è soluzione alternativa quindi c'è poco da fare.... almeno finchè non trovano l'inghippo... così è e così ce lo teniamo ;)
-
@ over
... fino a qlc mese fa la registrazione era "perfetta", poi devono aver cambiato/aggiornato qualcosa xchè il + delle volte in molti canali la programmazione sballa di 1-2 minuti.
... io l'ho notato coi canali 148 e 150, coi canali 400 invece per ora non ho avuto alcun problema.
... prova a sentire il callcenter se ti danno qlc buona-nuova da diffondere al forum :asd:
-
a me succede con i canali tipo fox crime (guarda caso dovo sono zeppi di pubblicità) e non è piacevole perdersi la fine di un telefilm.Resta il fatto che se all'inizio/fine del programma venisse mandato un "segnale" non si avrebbero problemi.Proverò a usare registrazione manuale :)