Grazie per la risposta. Domani vado a provare il VT60 e poi vi faccio sapere!
Visualizzazione Stampabile
Fermo restando che 30 fps per un game è un framerate ignobile che spero sparisca, io gioco con la ps3 con ifc medio senza nessun problema. La frase "evitare il plasma come la peste in caso di gaming" è una boiata pazzesca. Il problema sta alla fonte , non è sul tv.
Ragazzi io ho il 50GT60 e anche attivando l'IFC lo sdoppiamento sparisce solo nei movimenti lenti della visuale, basta muovere la telecamera con una velocità media e oltre l'aumento del lag (che è scandaloso) si creano anche artefatti! Su google se provate a fare ricerche vi sono MOLTI utenti che lamentano questo "problema". Lo so che 30fps sono pochi, ma le console questo offrono, o la fonte è il gioco (e lo so) o la tv, il problema c'è, quindi io SCONSIGLIO CALDAMENTE il plasma per il gaming su console! Giandomenico il LED che possiede tu è il massimo che c'è per ora. Anche con il motionflow attivo il lag è uguale al mio GT60! In Game Mode poi gliene di santa ragione! Infatti io dal GT60 passerò al Bravia W9 per la mia futura PS4. Senza dubbio.
Ragazzi visto che siamo in tema io proporrei a questo punto ai più esperti di postare magari dei settings anche per il gaming, che magari vadano ulteriormente a migliorare alcuni aspetti del tv in determinate situazioni come queste appunto! Un dubbio che per esempio ho sempre avuto è il seguente: se giocando in modalità "game" o "pro1" attivo l'ifc, elimino i benefici di quel presetting di fabbrica, oppure semplicemente aumento solo il lag? La relazione dovrebbe essere questa: "qualità immagine : maggiore input lag = velocità immagine : minore input lag", (e questo credo che sia un problema comune a tutti i televisori, lcd/led compresi).
Altra domanda sarebbe quella di come settare "ad hoc" a monte le consolle per uno specifico tipo di utilizzo, per avere una resa ancora migliore, (e quindi magari anche in mp qualche link sul tema sarebbe gradito).
La modalità game ON disattiva automaticamente tutti i filtri e la possibilità di attivare l'IFC.
....si lo so....per quello ho inserito anche la modalità pro1...hehehehe ;)
Buongiorno.
Come promesso tempo fa, ieri ho provato finalmente a calibrare secondo i parametri di David Mackenzie e hdtvtest, ossia gamma 2.40 e 120cd/mq di picco bianco. Beh, dire che l'immagine è "pop" è dire poco. Per gli amanti di un quadro ultra-definito, ultra-contrastato e neri profondissimi. Ho chiuso la calibrazione con un contrasto di 53.000:1... :eek:
Non mi chiedete cosa ne penso perché devo ancora "decidere". Come test ieri sera ho guardato Skyfall: devo dire che alcune immagini ti prendono......."a pugni in faccia" (Makao di notte, i fuochi d'artificio, Bond che nuota in piscina...)!! Altro che pop... :D
Ho però l'impressione che non siano settings adatti ai film più "anzianotti": in seconda serata passavano Top Gun su SKY... tutto troppo scuro. Negli anni '80 il mastering non veniva certo eseguito con gamma 2.40...
Appena ho un attimo vi posto i settings.
@ Taurac
Questa è una Discussione Ufficiale (come si può benissimo evincere dalla Sezione) pertanto si può discutere solo di quanto espressamente indicato nel titolo della discussione stessa, mi sembra che il TV che citi non abbia nulla a che fare con la serie indicata.
Due giorni di sospensione.
Ciao
Leggo vari commenti, ma vedo che nessuno scende nel dettaglio e dice come realmente funzione questo VT60 con il game console!
Giocando varie volte su entrambe le tecnologie tutti questi scatti di differenza non li vedo. Ma poi scusa giocheresti per il 90% del tempo?