paolo guarda i MP....Citazione:
Originariamente scritto da pierrepi
quando ci mettiamo d'accordo per sabato domani a mezzogiorno?!?!?:confused:
dai fammi sapere qualcosa che ho gia' sbolognato la moglie non mi tirare il pacco...
Visualizzazione Stampabile
paolo guarda i MP....Citazione:
Originariamente scritto da pierrepi
quando ci mettiamo d'accordo per sabato domani a mezzogiorno?!?!?:confused:
dai fammi sapere qualcosa che ho gia' sbolognato la moglie non mi tirare il pacco...
Confermo, il prezzo dell'F110 sarà circa 10/11.000 euro, ma macchina nata per presentazioni etc, non per HT.Citazione:
Originariamente scritto da Ligrestowsky
Queto è quello che ha detto JVC all'isa a Musical Cherubini, mio rivenditore.
grazie a Paolo (PIERREPI) per la visione personale del suo X3 portato qui a casa mia per una comparazione....:D
partiamo dal fatto che il tutto e' stato fatto un po' in fretta e avevamo un ora e mezza di tempo, abbiamo dato una regolatina ai settaggi del vpr diciamo sul discorso nero , ma la colorimetria era totalmente sballata e satura :rolleyes: certamente non era settato come doveva... cmq ho potuto vedere aime' con i miei occhi che nella mia sala con pareti bianche il miglior nero jvc si va a far benedire e i risultati sono praticamente uguali al mio seppur buon HD82.
dalla prova ad "occhio" emerge un po' piu' di contrasto sul X3 rispetto al mio che aumenta leggermente la tridimensionalita' , ma non mi e' piacuto il minor dettaglio e nitidezza rispetto al mio DLP , sinceramente stado a sentire le voci di questi nuovi jvc serie X pensavo fossero + nitidi, invece mi sono dovuto ricredere il DPL e' ancora un altra cosa su questo aspetto.
il 3D non siamo riusciti a vederlo per questione di tempo :(
il FI in posizione 3 non va male anzi credevo peggio, hanno raggiunto un buon risultato per quel poco che sono riuscito a vedere.
insomma per me upgrade decisamente rimandato, staremo a vedere cosa offrira' il mercato in 3D in futuro(DLP sveglia:O )...
Visto che provengo dal 990 e sono passato a questo x avere come features il 3d(ma non solo),comincio con i primi commenti .
Quello che ho voluto subito verificare e' l'allineamento matrici.
Ho io ho avuto particolarmente fortuna,oppure questa partita che e' appena arrivata e' perfetta:non arriva ad 1/3di pixel il disallineamento del rosso.
Da questo punto di vista piu' di cosi' non si puo' pretendere e quindi rispetto al mio 990 e' un vantaggio .
Ho fatto le prime regolazioni(aggiustando il contrasto+1 e luminosita'+2 ed abbassando il colore a -23 e temperatura colore 6500)
Le prime impressioni(ripeto le prime con oggetto nuovissimo) sono di una macchina gia' molto performante con un rumore video(che sul mio schermo da 115 pollici tela grigia) e molto basso.
Il livello del nero(ho una stanza semi-trattata) mi sembra simile (non uguale) al mio 990(che pero'era stato calibrato).
Sicuramente e' piu' luminoso del mio precedente e pertanto non trovo difficolta' a riempire il mio schermo.
Il clear motion drive ,,mi sembra un deciso passo avanti rispetto al mio 990 (che era inguardabile con effetti scia marcati).
Sicuramente,faro' ancora aggiustamenti ed aspettero' almeno 100 ore per farlo calibrare da Joseph 68 (che e' veramente bravo).
Come primo giudizio ,sono molto soddisfatto e pertanto,o hanno risolto quei difetti delle prime macchine ,oppure il mio e' perfettamente centrato.
:)
In quanto a dinamica come va rispetto al tuo hd990?!
Ma tu li hai entrambi in casa?! ....allora perche' non fai un bello shootout (magari chiamando un tecnico per la calibrazione strumentale)?! Sarebbe molto,molto interessante!
Andrea
Hai provato a inserire la modalità xenon?
No ho piu' il 990(e' stato permutato)
Come dinamica(ripeto e' nuovissimo e non tarato),non e'molto dissimile dal mio precedente.
La modalita' Xenon per il momento non e' stata provata.
Comunque ,andro' avanti con la visione(ho gia' fatto una scaletta per utilizzare i mie B-ray di riferimento.Baraka,il 5° elemento ed.Americana,La bussola d'oro,Batman il cavaliere oscuro,Starschip Troopers)
Senza fare polemica,un pochino si:D ,mi sembra che qualche forumer lo ha criticato piu' per sentito dire o per altri scopi, che per visione diretta.
Allo shoot out di Audioquality è stato cnfrontato col Sony 90, che sembrava restituire un'immagine più cinematografica e naturale. Poi, una volta inserita la modalità xenon, la musica è decisamente cambiata, le immagini hanno preso corpo, dinamicitá e tridimensionalità. Con questo filtro i colori hanno più sfumature, senza filtro sono più piatti e finti. Prova...
Vedi(non metto in dubbio),ma la mia filosofia e' di fare per gradi i vari aggiustamenti.Citazione:
Originariamente scritto da Ligrestowsky
Io da Videosell li avevo gia' visti in contemporanea,e pur vedendo il Sony come un ottimo prodotto ,preferisco di un pelino il Jvc.
Comunque mi prometto a breve di utilizzarlo.
Ps. Pur essendo di Milano ,passo molte volte dalle tue parti(dove lavoro abbiamo uno stabilimento a Senaglia Della Battaglia)
E pensa che da Videosell i JVC non erano an ora definitivi. In cosa preferisci i JVC? Il confronto con il 990 mi interessa molto, visto che probabilmente acquisterò anche io un x7 (vengo da un hd100). L'unica mia perplessità è che, cambiando casa e avendo a disposizione una saletta che dedicherei solo all'ht, la luminosità dell'x9 non sia sufficiente per coprire 3 metri e mezzo di base, soprattutto in 3D, e stavo aspettando responsi sull'f110, che ha 1700 lumens, ma qualcuno mi ha detto che è una macchina per presentazioni e non per l'ht. Passi dalle parti di Treviso?
Allora.
Il mio telo e mt2,50 e quindi 3,5 mt e' veramente grande.
Sulla mia dimensione,la luminosita' e' piu' che sufficiente,e pertanto non saprei dirti se basta .
Comunque e' una maccchina che merita di essere tarata da gente che sa' fare il proprio lavoro,e non basta regolarla ad occhio.
Se passi da Milano o vuoi mandarmi un messaggio privato (o chiamarmi),possiamo chiaccherare con piu' calma
complimenti per l'acquisto,ti chiedo come mai hai scelto l'x9 e abbandonato l'x7?
Che l'x9 va meglio si sa,ma sono curioso di sapere il tuo parere sulle differenze che hai notato, visto che mi parevi deciso inizialmente proprio sull' x7?
Detto questo,
siccome mi sento tirato in causa dalla tua frase:
mi sento in dovere di risponderti,ovviamente anche io senza polemica.Citazione:
Originariamente scritto da jedi
premettendo che l'x9 e' una gran bella macchina e che essendo dotata di 3D credo tu abbia fatto un giusto upgrade rispetto al 990,ti dico pero' questo:
a macchina non tarata qualsiasi giudizio relativo alla dinamica e al nero lascia il tempo che trova,attestando il tutto su un giudizio puramente soggettivo.
immagino ,ad esempio,che avrai' notato che al momento, "out of the box", l'x9 presenta un evidente affogamento del nero,con relativa sensazione iniziale di nero profondo,ma con relativa perdita di informazioni sulle scene scure,cosa del tutto normale e livellabile tranquillamente previa taratura.
Esprimere un giudizio sui livelli del nero tra 990(che tu stesso hai detto di aver fatto tarare a suo tempo) e x9 non tarato al momento, mi sembra alquanto spannometrico.
Detto questo,il punto e' che esprimere giudizi soggettivi sulle macchine in questione e' comunque interessante e utile per capirci qualcosa in piu',siamo qui apposta,ci mancherebbe altro,sopratutto se ne abbiamo appena acquistata una o siamo in procinto di farlo.
Se vogliamo esprimere pero' giudizi su chi ha espresso un parere diverso,cerchiamo per lo meno di capire,prima di farlo,se realmente chi stiamo giudicando parla per sentito dire o per prove fatte.
sei d'accordo?
fino ad allora sarebbe utile non definire a priori chi ha espresso un proprio parere,come uno che parla per sentito dire,senza sapere se realmente questa persona ha effettuato delle prove comparative piu' che rispettabili,magari piu' approfondite delle nostre.
Con questo non sto dicendo che l'x9 va meglio del 990 o viceversa,non mi interessa piu' parlarne ,mi sto riferendo al criterio con cui vengono espressi giudizi a terzi.
Credo sia piu utile per tutti limitarsi a godere dei propri "nuovi" acquisti,per altro ottimi,e condividere le proprie opinioni con gli altri, senza dover per forza convincere o convincersi senza dati alla mano,che per forza debbano essere migliori dei "vecchi" o viceversa.
se si vuole approfondire questa cosa,di cui per altro,non vedo l'utilita',(visto che essendo i vecchi privi di 3D,ormai sono destinati a considerarsi un capitolo chiuso,meglio o peggio che siano),lo si puo' fare organizzando un confronto nel medesimo ambiente con tanto di sonda e programmi adeguati,successiva taratura delle macchine , visione finale e dati alla mano.
Scusa.
Ho io ho interpretato male quello che hai scritto,oppure vi e' qualche passo che non ti e' stato chiaro.
io ho "abbandonato"il 990 e' ho comperaro X7 non X9.
Detto questo,quello che voglio dire(non era rivolto a te),e che persone fanno critiche per il puro spirito di contraddizione,senza un reale motivo .
Ma torniamo alla discussione:la mia passione per la videoproiezione e' di lunga data e risale al mio primo tritubo(costato una cifra ,e se ci penso neanche eccezionale Vidikron )Poi Sharp 9000, Infocus, Sharp 1200 e Jvc./Hd1/Hd100/Hd990)
A parte il primo momento di entusiasmo(questo riguarda non solo i Vpr),bisogna essere consapevoli che per ottenere il meglio occorre avere pazienza,esperienza e la possibilita' di fare prove,aggiustamenti.
Questa macchina (meglio dire serie),e' per esperienza diretta un passo avanti a quella precedente,per i motivi elencati nel mio post scritto prima.
Visto che sei di Parma perche ' non fai un saltino e con calma ne discutiamo di persona?
Comunque lo stacco di visione tra X3e X7 e' molto marcato (Sia in 2D e 3D),e la differenza di prezzo e giustificabile.
Non avendo visto X9 ,non posso dire i miglioramenti che ci sono tra X7 e questo,ma reputo che cio' siano visibili.
Spero sempre di piu' che la concorrenza, possa fare uscire prodotti migliori a prezzi minori.
A parte Sony e Jvc ,(Epson e' ancora in fase di pre-serie e quello che ho visto aveva grossissimi problemi di allineamento matrici ,e poi non e' 3D compatibile)non mi sembra che ci sia in giro molti altri concorrenti su questa fascia di prezzo,e questo lo trovo un limite.
Ciao
Marco
scusa,avevo capito X9.mea culpa.
confermo lo stacco tra x3 e x7 che fai notare tu.
vengo spesso a milano per lavoro,ti verro' a trovare volentieri.
Ciao Samuele, il vpr e' arrivato anche a me, ho preso l' x7 montato ieri, visionato con BLURAY e SKY hd prime impressioni luminosita' nettamente superiore all' hd100, come il dettaglio, nero simile, non ho ancora tarato e ho bypassato il dvdo vp50pro (che invece era attaccato all' h d100) quindi per adesso molto soddisfatto, appena lo taro e mi arriva il radiance hd vi faccio sapere meglio...i 3000 euro risparmiati li ho usati per il Krell s1500/5 e il Krell hts 7.1
Grazie Samuele x i tuoi consigli sempre utili.