Visualizzazione Stampabile
-
Attraverso l'hdmi passa un segnale digitale e quindi se vedi senza problemi (squadrettamenti o altro) meglio di così non si può vedere, o c'è o non c'è, diverso è il discorso per il segnale che passa attraverso le vecchie prese scart che è di tipo analogico, se la qualità del cavo è scarsa perde di qualità di conseguenza anche il segnale.
Spero di essere stato chiaro, eventualmente se c'è qualcuno che riesce a spiegarlo in modo più tecnico ...
-
Buongiorno a tutti, premetto che sono un felice possessore del 63".. da ieri però ho un piccolo problemino che nn so come risolvere.. allora se attacco la ps3 direttamente al tv me la riconosce come 3D , se invece la faccio passare per l'amplificatore (un 3D compatibile ovviamente).. con gli stessi cavi hdmi che utilizzo per il collegamento diretto play/tv , la Ps3 nn riconosce il televisore 3D..
devo mettere qualche settaggio particolare sull'amplificatore o è un problema di cavi.. anche se ripeto presi singolarmente e collegati direttamente al tv la cosa funziona..
grazie dell'eventuale risposta..
Gabriele
-
Devi attivare le funzioni hdmi-cec , per la samsung è l'anynet , se l'ampli è onkyo è il rhid , altre marche non conosco il nome.
-
Per chi era interessato a come funziona la chiamata per assistenza con garanzia europea, a me è andata così:
Occorre chiamare il servizio assistenza, a cui si lascia il proprio recapito telefonico e si spiega il problema, un tecnico vi richiama entro 2 ore dalla vostra chiamata e vi comunica che centro assistenza di zona interverrà. Essendo un 50' escono loro a prenderlo dopo avervi a loro volta contattato.
Il costo dell'uscita è l'unica cosa che occorre pagare se la garanzia non è italiana. Nel mio caso 45€, potrebbe forse cambiare da zona a zona. Il resto della riparazione è coperto comunque da garanzia samsung. Nel mio caso per la riparazione hanno impiegato una settimana perchè hanno dovuto aspettare di ricevere dei pezzi di ricambio. Fosse stata una cosa da sistemare in 2 giorni mi avrebbero ridato il tv. Sempre riportato da loro.
La garanzia sull'uscita vale 3 mesi nei quali se dovesse uscire di nuovo il problema o presentarsi altro non va pagata di nuovo.
Spero di essere stato utile a tutti quelli che hanno dei dubbi sull'acquisto via internet di prodotti che costano varie centinaia di euro in meno rispetto ai negozi tradizionali ma che erano spaventati da questa cosa della garanzia non italiana.
-
Grazie, sei stato utilissimo.
-
Icone del mute
Finalmente sono diventato anch'io possessore di questo tv :D
C'è un modo per far sparire la maledetta icona del "mute"? :mad:
Io utilizzo quasi esclusivamente l'impianto home theatre per l'audio e devo quindi ogni volta mettere l'audio a 0 invece di usare semplicemente il "mute" che sarebbe molto più comodo.
-
Credo proprio che dovrai continuare a fare così! :)
Dopo tutto cosa sono pochi secondi dedicati a portare il volume fino a zero rispetto alle due ore successive dedicate alla visione di un Film.
Io non ho questo televisore ma sono convinto che su tutti i televisori sulla faccia della terra quando si mette su "MUTE" qualcosa deve sempre comparire sullo schermo.
Anche io sono costretto a ridurre il volume a zero e poi vado ad accendere l'impianto home theater.
-
Si è vero che è una cosa velocissima, ma io uso un telecomando programmabile harmony ed ero abituato che premendo un tasto mi accendeva il televisore, mi accendeva l'ampli, mi accendeva l'extreamer, mi predisponeva tutti gli ingressi giusti e .... mi attivava il mute :D (tra l'altro sul mio vecchio tv LG non compariva nessuna icona).
Ora quindi la cosa diventa un pochino più macchinosa :(
-
mah...boh...sono d'accordo con firesoldier...
bastano pochi secondi ed è fatta...
anche io faccio così quando attacco il bose...sinceramente non mi sembra un problema :)
-
Ma certo che no non è un problema, sarebbe stata solo una comodità, se non si può fare amen, era solo per non consumarmi il dito :D
-
Settare il tv per il solo uso dei diffusori esterni dal menù strumenti? No?
-
Citazione:
Originariamente scritto da guglia7
quelli che hanno dei dubbi sull'acquisto via internet di prodotti che costano varie centinaia di euro in meno rispetto ai negozi tradizionali ma che erano spaventati da questa cosa della garanzia non italiana.
avevi il problema del buzz...o sbagli utente ?se si...è stato risolto ?
ciauz
-
Sì ero io. Buzz che si presentava ogni tanto, anche dopo giorni in cui non compariva, e che smetteva con una piccola pacca al retro del tv. Mi hanno ridato il tv ieri sera quindi ancora non l'ho testato a dovere. Mi hanno detto di aver cambiato la scheda audio, io non me ne intendo, ma a mio avviso hanno messo mano alla cosa sbagliata. Il problema è che nei giorni in cui hanno avuto là il tv non sono mai riusciti a sentirlo, quindi hanno solo potuto dedurre il problema. C'è di buono che ho quei famosi 3 mesi per vedere se hanno risolto o meno la questione.
-
grazie...siccome anche la mia buzza, mi fai sapere se hanno risolto ?grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Neros22
Settare il tv per il solo uso dei diffusori esterni dal menù strumenti? No?
Si potrebbe essere una soluzione .... quando uso io la tele, ma quando la usa mia moglie :rolleyes: a lei non interessa l'home theatre e ogni volta che cerca di accenderlo fa casini quindi è meglio che tenga attivi gli altoparlanti