• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Panasonic] Plasma PZ850, PZ800, PZ85, PZ80 e PX80

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Quoto il Genio.
E' giusto mettere in risalto i difetti o i punti deboli delle nuove serie, ma forse alcuni allarmismi sono esagerati. Quello che conta di più è il giudizio soggettivo degli utenti finali e fino ad ora mi sembra che tutti gli acquirenti si sono dichiarati più che soddisfatti del loro sudato gioiellino. Restano alcune perplessità sui modelli non ancora usciti, ma la serie 800 non può essere qualitativamente peggiore delle 80/85
 
Se fossero devastanti, non ci sarebbe tutto questo interesse per questi plasma.
Però i difetti di questo pannello non sono neanche delle "inezie" o delle fissazioni dei "maniaci". :p
 
zerothehero ha detto:
Se fossero devastanti, non ci sarebbe tutto questo interesse per questi plasma.
Però i difetti di questo pannello non sono neanche delle "inezie" o delle fissazioni dei "maniaci". :p

Scusa, tu che tv hai ??
Dove li hai visti funzionare i nuovi PZ8x ??
Per quanto tempo e con quali materiali ??

Secondariamente, che ognuno giudichi con i suoi occhi. Nell'hifi il mondo è bello perchè esiste la soggettività del giudizio. Perchè non può esserci anche nell'home theater ma bisogna standardizzarsi??

PER ME IL MIO PZ85 E' LA MIGLIOR TV ESISTENTE SULLA FACCIA DELLA TERRA


ps. Bravo Genio, è da qualche post addietro che scrivo che la vita bisogna anche godersela, non solo temperare le supposte altrui
 
secondo me sono difetti impercepibili per le persone "comuni" e ampiamente raggirabili da chi ne sa (procio video ps3 etc)
ergo
lunga vita alla pana! che ti da ottimi pannelli a prezzi decisamente inferiori alla assetata pio
 
Ripeto bisogna vedere con quale ottica si guarda questo TV ....se si guarda con l'ottica del super appassionato esperto , è chiaro che i difetti li scova , nota il verbo che ho usato , e per lui sono importanti ....per l'utente medio , seppur appassionato , possono essere accettabili o ininfluenti , cosa che ho frequentemente letto nei forum , di utenti che leggevano commenti non troppo positivi nelle riviste o sui forum però poi si buttavano lo stesso sul quel modello e dopo averlo acceso a casa non facevano altro che parlare bene , dimenticandosi di tutte le ansie e le paure antecedenti alla'cquisto......ripeto bisogna vedere, agli occhi di chi lo compra , le emozioni che riesce a dare questo pannello , che per quello che ho potuto vedere è OK

Ciao
 
promozione Trony

Nico72 ha detto:
... la promozione che stanno facendo ora da Trony (-15% su vari prodotti) sembra che la facciano anche su modelli ancora non arrivati in negozio come il PZ800.
Anzi se ti capita di andare ad informarti faccelo sapere! ;)

Mi dispiace deludervi: sono stato ieri in un centro Trony vicino casa e lo sconto del 15 è applicabile solo ai modelli presenti sul depliant. Ho chiesto se eventualmente si può ordinare qualcosa e usufruire dello sconto, ma lo hanno negato categoricamente.:(

Comunque anch'io sono tra quelli che sostengono che bisogna essere equilibrati nella valutazione degli apparecchi. A me è capitata la stessa cosa nella composizione dell'Impianto audio. La ricerca maniacale dei componenti, ore e ore a leggere e a scrivere nei forum, recensioni su recensioni...e poi c'è sempre qualcosa che non piace, che non va bene, che la critica specializzata non ha giudicato al top!

Credo che ognuno debba scegliere secondo le proprie possibilità, essere consapevole di limiti e pregi dell'apparecchio scelto e poi GODERSELO, :D poichè è sicuro che esiste sempre qualcosa di meglio, più costoso, più recente sul mercato. E allora se non ci si ferma si ricade nel circolo vizioso del consumismo sfrenato ad ogni costo e della conseguente infelicità.:cry:
 
aznable-r ha detto:
ma che te curi con un pc...lumagen è la risposta :rolleyes:

risposta 1 po offtopic direi :D cmq non credere che i proci dedicati facciano molto di + di una cpu di un htpc... alla fine tutti e 2 gestiscono degli algoritmi dai quali dipende la bontà del risultato finale
ritornando in tema, qualcuno che ha il pz85 sa xchè con i segnali rgb non posso attivare il 3d comb???
 
alex82 ha detto:
risposta 1 po offtopic direi :D cmq non credere che i proci dedicati facciano molto di + di una cpu di un htpc...

insomma siete decine di pagine che dibattete sui presunti difetti dell'elettronica di questo tv e dici che sono off-topic? vabbeh la prossima volta rientro in topic consigliandovi uno scatollotto delle geffen :rolleyes:

comunque io queste tv le ho viste e non mi pèare che i risultati siano così disastrosi
 
Sky normale e HD

Chiedo scusa in anticipo a tutti; ho costantemente seguito il thread.
fin dall'inizio anche se sono intervenuto poco.
Oramai ero deciso a prendere il PZ 70 poi ho fatto lo sforzo di aspetatre la serie 8, però le ultime pagine mi hanno fatto tornare i dubbi.
Mi serve un modello da 50" e siccome ho l'impianto audio penso di orientarmi sul PZ 80 senza aspettare l'800 perchè a parità di elettronica, come sembra, non mi interessano le altre features.
Il dubbio che mi rode é la questione del deinterlaccio, più volte discussa.
Infatti, ho un lettore dvd che upscala a 1080 p per cui dovrei vedere bene; prenderò un BR e anche quì la Tv dovrebbe cavarsela.
Il punto é che, per il resto e, quindi prevalentemente, guardo sky e, visto che devo passare da un CRT sony a un modello HD, vorrei prendere anche il decoer HD di sky.
Mi risulta però che trasmettano a 1080i, mentre quello normale non lo so.
La domanda ai fortunati possessori che si sono tolti il dubbio é: come si vede in concreto, per un utente normale, con questi Panny serio 8 sia sky normale che HD ?
Ci sono marcati problemi di interlaccio o non me ne accorgerò prorpio ?
Voi capite che prendere una Tv per passare all'alta definizione e poi vedere male i 4 canali che la trasmettono, o comuqnue non godere appieno il salto di qualità, sarebbe il colmo.
Vi ringrazio e aspetto le risposte, magari semplicemente con un voto alla visione .
 
Picander ha detto:
Alcuni possono credere che quello sia l'effetto di un panasonic.
Quelli che non hanno voglia di leggere(10 righe tra l'altro,una vera faticata) ;).
Per loro,mi dispiace,ma non ho nessuna "pietà",c'è scritto chiaro e tondo(il post non è mio tra l'altro)cosa rappresentano quelle foto,se non si ha la voglia di leggere non vedo perchè me ne dovrei preoccupare :).
 
alex82 ha detto:
qualcuno che ha il pz85 sa xchè con i segnali rgb non posso attivare il 3d comb???

perchè è un "filtro" che serve a gestire in modo più raffinato (si spera) la separazione dell'informazione colore da quella di luminanza. Questo fatto interessa solo ed esclusivamente il segnale PAL o NTSC, ovvero il videocomposito. Ad essere pignoli poi, i suoi effetti dovrebbero essere più evidenti con il PAL...
RGB, YUV, YIQ, Y/C non si potrebbero definire nè PAL nè NTSC, meno che mai se parlassimo di YCbCr... :eek:
 
piccolo dubbio atroce: a quanto pare il Panasonic (di sicuro l'800 in quanto lo dicono nella recensione Cnet, gli altri non so) ha problemi nel deinterlacciamento di materiale filmico (domandina veloce: cosa si intende per materiale filmico? 16:9?). quindi se uno vede (è in previsione) film HD su Sky deve per forza settare tutto a 720p altrimenti in 1080i si vedono male?
 
Utilizza la funzione "cerca nella discussione",se ne è già parlato ;)(basta che scrivi "deinterlacer film" come chiave di ricerca).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top