http://www.faccine.eu/smiles/1145545...0%28107%29.gifCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
Zio, ricordati della Civello ;)Citazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
Visualizzazione Stampabile
http://www.faccine.eu/smiles/1145545...0%28107%29.gifCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
Zio, ricordati della Civello ;)Citazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
non ho neanche l'ipod :Prrr: ma questo tipo di dettagli li sento anche sullo squallor ad esempio con i keltic. non sembra di ascoltarli, ma di essere lì con loro a suonare. molto bello, ma devi ascoltare qualcosa di nicchia molto diverso dal jazz.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Mano io sono già pronto per la notizia bomba :D
comunque sia, io qui nella gilda dei jazzisti, comunico che il disco che desidero è Come An' Get It dei Whitesnake in SACD.
ascoltate qualche pezzo di questo album tra un jazzata e l'altra, così vi tonificate le orecchie :)
Concordo con uainot, una dose dei White ci sta bene
http://images.uulyrics.com/cover/w/w...-an-get-it.jpg
ne avevo bisogno dopo l'apparizione della copertina di time out del quartetto cetra ;)
:D :D :D
Per questo 3D 'tuttologo' dello Zio Analisi e scelta catena Hi-Fi + software
..... cavi e cavilli ... cinesi !!! :D :D :D
http://www.videohifi.com/specialecav...onclusioni.htm
Chiara Civello è interessante, ma molto meglio il primo album. Il secondo fa pena.
Interesante l'articolo di videohifi che mi leggerò con calma. Mi fa anche piacere che come diffusori siano stati utilizzati le Totem Model One che ho potuto ascoltare diverse volte e che trovo davvero eccellenti. :)
chissà perchè quando si recensiscono cavi si finisce sempre per dire che i risultati sono relatiivi, che devi ascoltare con le tue oreecchie, ci sono limiti metodoologici, bisogna prestare attenzione alla sensibiilità! e magari che i costruttori di cavi sono degli sponsor o potenziali tali no eh??? ;)
Poi quali sono i cavi utilizzati per le prove? Li hanno usati tutti? Non leggo nomi come MIT, AudioQuest, Van Den Hul, Kimber Cable, Nordost, Monster Cable, Acrolink, Transparent, etc etc
"Pena" non direi: diciamo che rende meglio in Inglese. E secondo me come test per l'impianto di Zio Mano va bene :)Citazione:
Originariamente scritto da Pa0l0
Breve OT per Zio (e per chi fosse interessato): nel week end presso una famosa catena multimediale fanno sconti del 20% sui CD ;)
@Doraimon: .. I'll recensore dice che hanno usato I cavi che I produttori hanno messo a disposizione della rivista per le prove in batteria.
Ho postato solo I'll link con le conclusioni ma I'intero numero della rivista on-line e' dedicato alle prove di cavi.
Se guadi l'indice trovi anche spigozzo del metodo/limiti delle prove fatte.
... poi dicono che un certo cavo 'cinese' Xind.. Non e' male ... Io pero' preferisco 'Purist audio'..
Si dicono che non è male ma poi leggendo bene dicono che è caratterizzante (quindi non neutro e tu mi insegni che più un cavo è neutro meglio è), che và abbinato in maniera oculata, che bisogna fare attenzione ai diffusori, etc etc.....allora è buono o fà pena?
A me sembra che da un lato devono fare contento qualcuno ma dall'altro si parano il cu@o.