Acigna mi spieghi l'impostazione dinamica? che è!?!? un filtro del Pio che va attivato? scusa ma mi sfugge...
Visualizzazione Stampabile
Acigna mi spieghi l'impostazione dinamica? che è!?!? un filtro del Pio che va attivato? scusa ma mi sfugge...
Le ore di funzionamento del TV le vedi accedendo al menu di servizio usando questa procedura:Citazione:
Originariamente scritto da ZIZZI
spegni il tv dal telecomando poi subito sul telecomando premi in sequenza:
tasto i+, left, up, left, right.....attendi 3-5 sec. e riaccendi con il tasto power del telecomando.
Scorri il menu di servizio con la freccia cursore verso il basso finche non arrivi alle ore di funzionamento.
Fai attenzione a non cambiare i valori del menu di servizio.
Ciao
Aler, è un'impostazione d'immagine del tv. Forse dovresti cominciare a studiarti il manuale del plasma che puoi scaricare tranquillamente e gratuitamente dal sito pioneer in formato pdf ;)Citazione:
Originariamente scritto da Aler
Grazie mille!!! :D
mmm... se faccio 12 ore al giorni di dvd, in 2 settimane finisco il rodaggio!!! :D vai vai, non vedo l'ora di iniziare!!!!!!!!!!!
Grazie del consiglio Acigna! :D
12 ore?!!??! :eek: mi sembrano un po' tantine! :rolleyes:
lo sò, ma che palle però..... 200 ore sono tantissime!!!! e vedere un bel dvd con colori bassi e non brillanti per non rischiare il burn-in non lo sopporterei...
Metti il DVD di rodaggio in repeat e fallo andare tutta la notte finché non finisci il rodaggio ;)
Ragazzi non fasciatevi la testa col rodaggio. Non esiste alcun rodaggio.
Il libretto delle istruzioni non ne parla nemmeno lontanamente. Il centro
assistenza Pioneer mi ha confermato che quella del rodaggio è solo una
leggenda metropolitana ed un grosso installatore di Perugia moooolto
ferrato in ambito video (credo che lo conosciate tutti....), mi ha
confermato che è una cosa inutile....non deleteria, certo... ma inutile.
Dopo queste conferme, ricevute al momento dell'acquisto del mio 507xd,
io non ho fatto nessuno rodaggio: fino dal primo minuto, settaggi a
piacimento e tanta goduria. Nessun problema di stampaggi pur
giocando molto con X360 e PS3.
Poi, se davvero volete fare il rodaggio, nessun problema....male non fà. :)
Ragazzi scusate :
ho trovato da un rivenditore statunitense il modello 5070xd.
Il suddetto modello dovrebbe corrispondere al nostro 507xd e mi chiedevo :
visto che lo potrei prendere a 2000 dollari circa , secondo voi il fatto che abbia l'alimentazione a 120 v e che magari non ha il digitale terrestre può rappresentare un problema?
Qualcuno di voi sa di problemi noti con varie sorgenti eventualmente collegate con questi tv provenienti dagli usa? (non so bd o altro?)
Spero che qualcuno di voi possa darmi un aiutino poichè la differenza di prezzo è abissale e l'unico dubbio che ho sull'acquisto è proprio il fatto di non dovermi un giorno ritrovare con un tv che non mi funziona con determinate sorgenti o problemi comunque di varia natura.
Grazie.
Hai detto niente!Citazione:
Originariamente scritto da ninotudobem
Innanzi tutto devi alimentarlo a 220/240 50 Hz, quindi devi trovarti un convertitore o trasformatore abb. grosso. (magari c'é uno switcher sul tv o all'interno della sez. switching)
Il sintonizzatore è comunque inutilizzabile, analogico o digitale che sia. Praticamente acquisti un monitor al quale devi cambiare voltaggio e trovare sorgenti per qualsiasi utilizzo, non hai la garanzia e, comunque, probabilmente è irrivendibile. Personalmente non lo prenderei mai! Piuttosto in Germania....;)
Salve
monitorando i prezzi ho trovato un sito di una società di Roma, DAT.s.r.l, che vende il Pio 427XA, o XD, ad un prezzo interessante, con garanzia Italia
http://www.e-datsrl.net
Qualcuno di voi conosce questa società o ha mai acquistato qualcosa da loro?
Grazie
Dopo avervi seguito per 2 mesi ed essermi letto tutto il post mi sono convinto ad acquistare un plasma pioneer 507xa che dovrebbe arrivare mercoledi' prox, da questo momento provero' a dare il mio contributo al forum.
Non è proprio così visto che la Pioneer stessa, sul sito inglese (UK) suggerisce un periodo di "running in" ;)Citazione:
Originariamente scritto da dmode19
Che poi la paura del burn-in sia esagerata è vero ma è un inconveniente, seppur limitato, che affligge tutti i plasma. Per i Pioneer si cerca il pelo nell'uovo perché costano più degli altri e quindi si vorrebbe la perfezione e, per chi non li ha, perché bisogna trovare qualcosa che non va in un tv altrimenti pressocché perfetto :rolleyes:
Buongiorno. Vorrei intervenire brevemente sulla questione del rodaggio. Non esiste infatti dimostrazione scientifica che il rodaggio serva a qualcosa, prova ne sia che il manuale dì istruzione del televisore non ne fa menzione. Il mio consiglio è di godersi fin dall'inizio il televisore al massimo delle sue potenzialità visto che tra l'altro è uno spettacolo lasciando perdere rodaggi ed altre menate che vi obbligano a 200 o 300 ore (mica una!!!!) di visione molto scadente. Io non ho fatto un minuto di rodaggio, non ho stampaggi, non ho nulla e me lo godo dal primo minuto.
Vorrei inoltre chiedere un consiglio. Con un budget di 200 euro c'è un lettore dvd dignitoso da abbinare al mio Pioneer 4270XA?
Grazie.
Gianca.
a settimane esce a 199 euro il nuovissimo pioneer dv-600!!! io lo prenderò per il 4280XA.... fai te... ;)