Ecco, ora anch'io ti straquoto!!!! :DCitazione:
Originariamente scritto da pcusim
Dai, erpiega, perdi la pazienza e rendici tutti felici!!!!!!
Ettore
Visualizzazione Stampabile
Ecco, ora anch'io ti straquoto!!!! :DCitazione:
Originariamente scritto da pcusim
Dai, erpiega, perdi la pazienza e rendici tutti felici!!!!!!
Ettore
il test lo farò con PS3 e fastweb (720p o 1080i, nuovo servizio in sperimentazione), dtt integrato e humax esterno, poi htpc ma la scheda video è una mezza schifezza... Poi aspetto l'onkyo 905 ordinato con il cobuy...:D
boni raga'...non mi obbligate a spostare il limite di attesa a domattina...:rotfl:
dai erpiega, che aspetto il corriere sotto casa tua......:DCitazione:
Originariamente scritto da erpiega
Ottimo! Ricordati di forzare il 24p, e poi raccontaci tutto a proposito (opzioni selezionabili, disattivabili, relativa resa video in ciascun modo...). Attendo con trepidazione: il prezzo di questo plasma è davvero interessante, e la differenza con il Samsung è che... di Hitachi mi fido.Citazione:
Originariamente scritto da erpiega
Ettore
ETTORE.....samsung x cortesia, hita è un altro pianeta.Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Appunto!Citazione:
Originariamente scritto da joe falchetto
Il riferimento era orientato al semplice fatto che questo Hita costa come il Samsung 50" Full HD, quindi molto meno dei Pioneer. Le differenze tra i due, però, credo ci siano eccome...
Ettore
Ettore, anche se la qualità dei due tv fosse uguale (cosa della quale dubito fortemente....), l'Hitachi sarebbe sempre da preferire per i vantaggi rispetto al Sammy: hard disk, doppio tuner dtt, lettore SD card e la solita, meravigliosa, comodissima, base girevole telecomandata!
Beh, se perdi la pazienza domattina e lo ordini su Onlinestore è molto probabile che già venerdi tu possa averlo a casa..... :DCitazione:
Originariamente scritto da erpiega
Per quanto riguarda le sorgenti direi che sono ottime per fare i test. Manca solo Sky, ma pazienza. ;)
su internet non si trova uno straccio di recensione...........................
uhm.........................................
ho letto qualcosa su un sito australino, parlavano di un modello che dovrebbe essere lo stesso senza decoder per il digitale terrestre.
non ricordo dove l'ho letta...............
se la ritrovo vi posto il link..........se si può..................
a proposito, si può ??????????????????????
I link a siti esterni, se non sono link diretti ad aste on-line o a negozi sono ammessi, quindi un link a una recensione è più che ammesso: è OBBLIGATORIO! :D
ETTORE!
Ho letto su un sito che, a quanto pare, il P50X01, modello corrispondente venduto sul mercato australiano, senza hard disk, è capace di un refresh di 48 Hertz!
Questo, ovviamente, significa che il 24p è supportato, in pratica, nativamente, perchè basta raddoppiare i fotogrammi e si ottiene una fluidità di movimento perfetta.
Pare che la stessa Hitachi abbia confermato la cosa.....
Vedi che, come dicevo, è meglio aspettare di avere sempre e comunque un riscontro effettivo sul campo, piuttosto che dipendere solo dai datasheet delle case???Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Comunque sia, proprio per lo stesso motivo, non è detto che il modello europeo abbia le stesse funzionalità... Aspettiamo e vediamo, e nel frattempo incrociamo le dita.
Ettore
PS: Spero che la cosa serva anche a chi si chiedeva perché mai una casa dovrebbe dotare un suo prodotto di una capacità specifica senza pubblicizzarla a dovere. Le politiche commerciali/marchettare sono sempre più spesso incoerenti, incomprensibili e inspiegabili. Però è così che funziona... Probabilmente le case non sanno nemmeno cosa interessa davvero a un appassionato. Sono interessate solo all'acquirente medio... che sostanzialmente non ci capisce un cippa, e si fa ubriacare di sigle e acronimi...
Sto seguendo con interesse l'uscita di questo TV in vista di un acq nei primi 6 mesi del prox anno...
Scusate l'ignoranza... ma mi sembra di aver capito che questo TV non avrà ne una porta Ethernet ne una porta USB, mi confermate?
In questo caso mi spiegate come si utilizzerà l'hd da 250 GB? La TV permetterà di registrarci sopra trasmissioni televisive?
I vecchi modelli Hitachi potevno essere montati a muro? La base rotante è asportabile?
Grazie per l info!
Ciao a tutti.
Ieri sera, a tempo perso, mi sono sciroppato un lunghissimo thread relativo alla versione australiana di questo tv, da cui, però, ho tratto indicazioni interessanti.
Per cominciare, confermo in pieno che si tratta di un pannello Alis, vale a dire interlacciato. La cosa cambia poco, visto che non si tratta dello stesso interlacciamento operato dai tv crt, ma di una sorta di progressivo alternato. Infatti il tv procede prima al deinterlaccio del segnale e poi a visualizzare in rapidissima successione le linee dispari e pari. La cosa si nota solo stando vicinissimi allo schermo, ma credo che in questo thread sappiamo tutti bene come la differenza con i pannelli progressivi "puri" sia praticamente invisibile a occhio nudo.
La seconda cosa è che ci sono pareri discordanti sulla qualità di questo TV.
Ci sono acquirenti molto contenti del televisore e utenti che, avendo avuto modo di fare delle prove approfondite comparandolo con altri schermi non ne sono rimasti molto impressionati. La cosa che sembra deludere di più è il livello del nero, soprattutto messo a confronto con il FHD Panasonic. Gli stessi utenti riconoscono, però, che la cosa si nota solo in ambienti particolarmente scuri, se non addirittura privi di illuminazione. Tuttavia, come qualità complessiva di immagine, continuano a preferire il Pana.
A questo punto suggerisco a Erpiega di aspettare di vedere il tv ben calibrato, prima di ordinarlo a scatola chiusa perchè, se è vero che sembra trattarsi comunque di un buon tv, potrebbe darsi che, a parità di prezzo e senza i vantaggi dell'Hard disk e della base girevole, sia meglio considerare il Panasonic.
Su una cosa sono tutti concordi: il tv è esteticamente bellissimo (parliamo di tv spento, ovviamente).
Naturalmente non è detto che quello che è stato riscontrato in Australia sia necessariamente vero anche per il modello europeo in uscita e quindi non smontatevi, ma se dei contentissimi possessori di Alis 1024x1024 nutrono dei dubbi sul nuovo pannello potrebbe anche darsi che stavolta Hitachi non abbia sfornato un tv eccezionale......