si la password che ho inserito quando ho eseguito la prima installazione è proprio 0000,di fatti inserendola prosegue e cambia maschera ma non come dici tu.
Visualizzazione Stampabile
Da quanto si legge l'aggiornamento automatico è impostato per default e stando a quanto riporta il manuale è possibile disattivare detta funzione solo in alcuni paesi (opzione a mio parere incomprensibile davvero), prova a chiede lumi direttamente ad LG.
La tv è garanzia Italia?
Di niente ;)
per favore non maltrattiamo l'italiano in questa maniera !!! aiutooooooooo
Buongiorno a tutti,mi potreste dire come si vede in una stanza illuminata a giorno e come si vedono le trasmissioni in sd?
Grazie mille
1) Meravigliosamente.
2) Schifosamente.
E non scherzo!
Quoto alla grande.
Più che 4K è un discorso di distanza.
Se i BD li vedi bene su un 50" a 2,50 mt, la tv SD la vedi bene da 3,5 mt in su....
Se il tv è un 55 o meglio/peggio un 65, direi direttamente di lasciar perdere....
Poi, per alcuni l'upscaling da SD sul display 4K può migliorare la cosa.
Secondo me la complica ulteriormente.
L'upscaling non migliora un bel niente, nel migliore dei casi crea degli artefatti piacevoli alla vista, ma artefatti restano. Per ottenere il massimo da un display bisogna pilotarlo con un segnale che abbia la stessa risoluzione del display stesso. Quanto maggiore sarà la differenza tra risoluzione del display e risoluzione del segnale, tanto più si avranno artefatti sull'immagine e peggioramento della fedeltà di riproduzione. Questo nonostante ci siano alcuni che sostengano che l'upscaler faccia miracoli e che migliori le prestazioni, i numeri son numeri e c'è poco da fare.
Quindi la tv normale su oled o led fa schifo ho capito
Scusatemi, ma leggendovi mi stanno salendo strani dubbi.
Ma l'upscaling, il TV, lo fa in automatico, o deve essere impostato?
Io pensavo che lo facesso in base al sorgente: se questa avesse un'uscita 4K, lui la riproduceva.
Io ho Sky (1080i), Xbox One (1080p), il DTT del TV e nessuno viene upscalato a 4K.
In attesa di avere un Lettore UHD 4K, pensavo appunto di....attendere.
Leggendo le vostre note, mi sembra di non aver capito nulla di tutto ciò e che solo io vedo come un TV di 5 anni fa.
E' come dico io? Oppure sbaglio a far "girare" al meglio il mio TV?
Vi prego, spiegatemi bene....
Il TV è un 4K quindi se l'origine non è 4k esegue l'upscaling, ovviamente non può fare miracoli su segnali pessimi come lo sono le TV italiane a bassa risoluzione, da 480i/576i deve upscalarle a 2160p non può che amplificarne i difetti, su una dimensione di schermo ampia ad una distanza non adatta si notano tutti.
Sicuramente non è il massimo guardare contenuti SD su un tv 4k (qualsiasi sia). Poi dipende anche da che SD è, nel senso se vedi un canale nazionale è un discorso, se vedi una tv privata locale è un altro discorso. Gia su un tv FHD guardare certi canali SD diventa critico, figurati su un 4k. L'unica soluzione è aumentare la distanza dallo schermo in questo caso, in modo da mitigare i difetti. Ti ripeto è un problema che si verifica su tutti i tv 4k, chi dice il contrario o mente o non è in grado di giudicare la qualità di un'immagine visto che è matematico che un contenuto 480i o 576i (nel migliore dei casi) non puo essere visualizzato su 2160p senza artefatti.