Visualizzazione Stampabile
-
Non mi pare,il mio non ha "blob" anche se non so cosa siano :D.Comunque non tirarti troppe paranoie,dalla mia esperienza ti dico:fatti un rodaggio con slide colorate tanto per abituare il pannello(io l'ho fatto di notte quando dormivo,al limite imposti il timer di spegnimento ma io tutta notte lo facevo andare e la mattina lo spegnevo) con contrato basso e luminosità bassa(40 e 50 ad esempio).Poi sperimenta da subito i settings a te congeniali magari tarando il contrasto e il nero con i pattern,per i primi periodi comunque tieni contrasto e luminosità non troppo alti,con dtt o sky e dove ci sono loghi tieni sempre abilitato il pixel orbiter.Abilita subito le modalità immagine pro1 e pro2 ed utilizza quelli per settare(ti consentono il massimo dei settings),okkio alla thx che non permette di abilitare il pixel orbiter(non usarla con dtt o sky).
E ricorda:ritenzione e stampaggio seguono lo schermo,se il tuo schermo è soggetto a queste due cose,anche se lo curi come un bimbo,prima o poi faranno capolino...quindi x le prime 250 ore o giù di li,abitua i pixel a lavorare,poi però usalo sto tv,sennò cosa lo hai comprato a fare?:)
-
Grazie per la risposta :D Guarda io sono uno che non si fa troppe paranoie, col G10 ho fatto un po' di rodaggio perchè era il mio primo plasma, un po' di ritenzione (non idrica) ogni tanto si vedeva, ma nulla di che. Sono poi passato ad un Samsung 51D6900 che invece sotto quel punto di vista era una roccia (non ho mai fatto un rodaggio e non ha mai dato il minimo problema). Spero solo che questo GT60 non sia più sensibile al fenomeno del mio vecchio G10, anche fosse uguale saprei gestirlo tranquillamente, un minimo di esperienza ormai ce l'ho :D Con i "blob" mi riferivo agli aloni che avevano infestato la serie 30, ho sentito esperienze simili anche per quanto riguarda il VT60 e volevo capire se c'erano state segnalazioni preoccupanti in questo senso anche nelle discussioni riguardanti il GT60 :D Comunque seguirò i tuoi consigli (tra l'altro non sono un'amante di contrasto e luminosità sparati), magari la modalità THX la userò giusto per i blu-ray, finchè una volta finito il rodaggio potrò finalmente utilizzare le modalità immagine pro :D
Grazie ancora!
-
Ciao a tutti, sono un neo possessore di un gt60.
Ieri volevo guardare un file mov tramite usb, con mio stupore ho visto che non mi legge il formato del file, possibile??
-
Ragazzi ma è possibile collegare la TV all'home theatre tramite cavo ottico e NON sentire l'audio provenire ANCHE dalle casse della TV? Ho provato a farlo ma con qualsiasi sorgente (DTT e Lettore BD) l'audio esce sia dall'HT che dalle casse della TV. Mi pare assurdo che devo mettere a zero il volume della TV ogni volta. Il mio vecchio Samsung p51d6900 rilevava automaticamente l'uscita ottica e faceva si che l'audio non uscisse dalle casse della TV, possibile che una TV come il GT60, uscita 2 anni dopo, non riesca a fare la stessa cosa? O_O
-
@dellaemme
Prova a rinominalo in .mp4 o .mkv
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Napper85
Ragazzi ma è possibile collegare la TV all'home theatre tramite cavo ottico e NON sentire l'audio provenire ANCHE dalle casse della TV? Ho provato a farlo ma con qualsiasi sorgente (DTT e Lettore BD) l'audio esce sia dall'HT che dalle casse della TV. Mi pare assurdo che devo mettere a zero il volume della TV ogni volta. .....possibile che una TV come il GT60, uscita 2 anni dopo, non riesca a fare la stessa cosa?.......[CUT]
L'hai detto...il GT60 non fa la stessas cosa.Devi abbassare manualmente l'audio,scoccia pure me!
-
Grazie per l'ennesima volta marte :D Peccato, non pensavo fosse qualcosa di difficile da fare :( Vorrà dire che mi rassegnerò a mettere il volume a 0 ogni volta :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Napper85
Grazie per l'ennesima volta marte :D Peccato, non pensavo fosse qualcosa di difficile da fare :( Vorrà dire che mi rassegnerò a mettere il volume a 0 ogni volta :(
Ragazzi,qualcuno ha provato a video registrare i programmi?ho collegato un hard disk esterno verbatim fatta la formattazione,non riesco a far partire la registrazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ralphsupermaxieroe
Ragazzi,qualcuno ha provato a video registrare i programmi?ho collegato un hard disk esterno verbatim fatta la formattazione,non riesco a far partire la registrazione.
Descrivi bene cosa fai;non ti parte la programmaz nella guida o non ti parte quando premi REC?
-
Grazie marte6!Non avevo capito che per le registrazioni,dovevo utilizzare la guida rovi':D
Adesso però ho un'altro problema,l'hard disk non mi funziona più sul pc,non me lo riconosce.
Inoltre volevo sapere se invece del l'hard disk per le registrazioni si può utilizzare una chiavetta usb
-
Ragazzi non so se sia normale, ma quando uso le schermate per il break-in (quelle dei vari colori primari + bianco e grigi vari) noto un bel po' di dithering, sono abituato ai plasma e so benissimo che e lo si guarda da vicino è normale, ma questo lo si vede chiaramente anche dalla mia postazione (a 2,2 metri di distanza). Il dithering invece è "invisibile" nella visione dei BD (forse anche perchè l'HDMI1 è l'unica uscita in cui ho curato bene i settings dell'immagine).
Tale dithering lo noto anche guardando la normale TV tramite DTT, ma non su tutti i canali (ad esempio ieri su canale 5 era tutto a posto, mentre su Italia1 dove trasmettevano mi pare CSI nelle parti scure era molto evidente).
Devo preoccuparmi secondo voi? :D
-
Però ragazzi...senza far polemica ma penso che prima di domandare nel forum,il minimo sindacale sia di leggersi il manuale interno alla tv.Io prima di fare un acquisto scarico il manuale,perchè se leggo che il tv può leggere un file .mov e poi non lo fa,giustamente chiedo spiegazione nel forum.
@ralphsupermaxieroe:l'hdd viene formattato dal tv appositamente x non permetterti di poter rivedere le registrazioni su altri dispositivi o pc;se lo colleghi al pc,deve venire riformattato e perdi le registrazioni.
@Napper85:probabilmente hai la luminosità pannello su basso\medio su hdmi e alto sul resto,prova a verificare.
-
Stasera quando torno a casa dò un'occhiata, ma credo in realtà che sia su Medio sia nell'HDMI1 che in tutte le altre sorgenti.
Ricordo che per ora me ne sono un po' fregato dei settings per il DTT e uso i preset Normale o Cinema con solo disattivati tutti i filtri, forse per vedere l'opzione luminosità Pannello dovrei usare una delle modalità Pro come ho fatto nell'uscita HDMI1 :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
@dellaemme
Prova a rinominalo in .mp4 o .mkv
gazie, stasera provo, se così fosse è una gran cazzata comunque!
-
Domande per la cam: ho una cam samsung..la mia domanda è se questa è compatibile con il gt60 e se, nel caso posso vedere anche i canali in hd via satellite con tessera tv sat...oppure ho necessità di avere una cam specifica in hd e nel caso devo prendere una cam panasonic o altro?? In sostanza mi servirebbe una cam hd per tv sat... e sinceramente non so se quella che vada bene...(penso di no)... o ne debba comprare un altra..e nel caso quale comprare...???