Attenzione che si può installare questo ultimo firmware solo dopo aver installato quello precedente chiamato Stepstone,
Visualizzazione Stampabile
Attenzione che si può installare questo ultimo firmware solo dopo aver installato quello precedente chiamato Stepstone,
NUOVO FIRMWARE
http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=66535
Migliora solo, forse :D, le prestazioni di rete
Nuovo firmware RC1
http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=66547
Sempre che qualcuno abbia ancora il popcorn 400 :D
nuovo fw rc2..
http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=66557
è come l'rc1 ma permette la corretta navigazione nei bd (iso e cartelle)...
L'rc2 è diventato ufficiale
Per quello che può servire.
ma con questo si possono leggere le ISO 3D ??
:D :D :D
salve a tutti,
capita solo a me che via condivisioni di rete ( rete casalinga a 100 mbit ) anche solo per dei semplici file da 300 mb, quindi nulla di seriamente complesso come iso 3D o comunque di dimensioni impegnative, il pop rimanga li con la rotella che gira a pensare diversi minuti ?
Ho provato anche a eliminare il disco fisso interno, per verificare che non fosse lui la causa, ma la musica non cambia, veloce nell' esplorazione, ma lento nell'esecuzione, e qualche volta ci scappa anche il riavvio forzato
Grazie in anticipo
se ti leggessi questo 3d capiresti perche ho riso
ciao
ma alla luce dell'ultimissimo firmware, rimane una ciofeca?
mah... parlo per mia esperienza personale, visto che non è possibile andare oltre, e pare che questo post sia morto, effettuato ultimo aggiornamento, nel frattempo mi è arrivato il Pana VT60, son spariti quei fastidiosi artefatti che mi dava nell' interfaccia utente sul Kuro Pioneer, rimane però sempre quel fastidioso "caricamento" con la rotella che gira, quando attingi un video da una risorsa di rete, non lo fa sempre, ma quando lo fa, te le fa cascare :)... un "trucchetto" che velocizza questa fase di stallo. è premere sul telecomando lo 0, che lo porta all' inizio del video, ma diversamente attese inutili accompagnate da quella rotella che gira.
Arrivando da un B110 sempre popcorn, mi aspettavo qualcosa di meglio a esser sincero, sarà che il B110 si appoggiava su un programma da installare su pc che si chiama Myihome server, che trovavo molto comodo e faceva da host per le periferiche popcorn.
Inoltre la storia del jukebox, con lo scaricamento delle cover etc etc... la cosa più inutile che abbia mai visto, ci prende si e no al 30%, io che son patito di serie tv, avendone molte, e dopo aver atteso ore e ore che processasse la cartella remota sul quale le tengo, oltre la metà non ha caricato le cover, e la maggiorparte di quelle caricate, solo castronerie, probabilmente perchè la fonte dalla quale attinge non è propriamente italiana, non saprei, sarei quasi tentato di tornare al mio vecchio B110, nonostante il supporto sia pari a zero, ma è decisamente più funzionale e reattivo
grazie mille della tua risposta!
tra l'altro, vado in ot: com'è il menu della serie 60? io ho un GT50 e spero che facciano un upgrade ma ho perso le speranze
per quel poco che son riuscito a provarlo, il vt60 è un gran bel pezzo di tecnologia, rispetto ai predecessori, ho sempre avuto la cosa di passare a Panasonic, erede del Pioneer che ho, ma a tempo zero, che ne usciva uno, era massacrato dalla critica, diversa storia per il vt60, che mi ha soddisfatto dal punto di vista immagine, e funzioni, non ho visto la serie GT50, ma se vuoi qualche info in più ben lieto di dartele in pvt magari, giusto per non andare oltre OT