Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti, mi sono trovato per caso in un forum straniero dove si afferma che sostituendo il clock sul processore video e alimentazione
le prestazioni avevano un notevole miglioramento. cosi adesso mi ritrovo in questa discussione dove si apre un mondo a me sconosciuto.
realmente si puo migliorare un lettore gia di suo eccezionale come si dice(oppo 103 o 105)?
quanto costa? e la garanzia che fine fa? vi ringrazio, corrado.
-
i costi non li conosco, ma variano da cosa vuoi cambiare
e quante cose cambi, per la garanzia amen la perdi
Saluti Siryard
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Qui, dopo aver cambiato il clock (!!) nella sezione video riporta:
che dire ... Wanna Marchi in confronto è un boy scout alle prime armi (un lupetto) .... :eek::(:rolleyes:
Opinioni su quest altro modder (da me segnalato al post 220) che pure afferma di migliorare la sezione video ? Grazie anticipato.
https://www.upgradecompany.com/upgra...de-mods-detail (ora il link funziona !)
(descrizione modifiche, anche VIDEO, sul 105 e altre info )
-
Ciao a tutti, mi sono letto tutto il topic perchè a breve prenderó un 105.
La garanzia si perde a meno che la modifica non la si faccia fare alla labtek ;)
Tra l'altro ho notato un post che diceva il prezzo sulla modifica labtek molto diverso dall'attuale che, compreso di 105, è pari a 2490€ (magari ho interpretato male il post), comunque ecco il link alla modifica labtek
http://www.labtek.it/105tubes.html
Edit
Mi pare di non averlo letto da nessuna parte, quindi vi annuncio una novità riferitami direttamente dal titolare della labtek:
Tra poco solo per il 105 (per ragioni di spazio) sarà disponibile un music server da un migliaio di euro...di più non so ;)
-
Tra poco quanto ?? 10 giorni, 2 mesi ? Quantifica ...... :D
-
:D calmo calmo
Mi ha detto che lo stava provando e coloro che lo hanno ideato sono un consorzio in cui appunto c'è anche la labtek.
Per avermi dato tutte queste info credo che non ci sia da attendere troppo tempo, ma se dicessi un termine sarebbe solo una mia considerazione personale, quindi meglio che teniamo d'occhio il sito della labtek perchè credo che sarà li che uscirano le caratteristiche dettagliate.
Ora veramente di più non so ;)
-
Uhmmmm consorzio ......
Ho una mezza idea ... Diciamo tre quarti dai ...... :D
Allora attendiamo !! :)
-
...quindi diventa un 2 telai tipo gli Imerge ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZioMartinLoganHT
...quindi diventa un 2 telai tipo gli Imerge ?
Uhmmmm direi di no, perché il post è:
Citazione:
Tra poco solo per il 105 (per ragioni di spazio) sarà disponibile un music server da un migliaio di euro...
Si direbbe una modifica "in box" :)
Attendiamo con curiosità .... Diventerebbe una sorta di X30 (un filo castrato) con parte video di primo livello.
-
@ alberto pilot
Ora sei tu che devi dirci qualcosa! :p
Che consorzio?
Io nella telefonata, tra il rumore del mare e i gabbiani ho capito "solo per il 105 per ragioni di spazio".
Ma state tutti con i piedi per terra peró, non vorrei essere tacciato per colui che dice cavolate se poi il progetto non dovesse vedere la luce.
-
Sono illazioni le mie, da operatore, ho fatto 2+2 ... Non è detto che ci abbia preso o che le mie congetture partano da supposizioni corrette .... Per cui non mi sbilancio neppure io :D
Diciamo che sicuramente sarà gente che sa quello che sta facendo o che sta per fare. Mettiamola così :)
Casomai é tutta colpa tua che ci hai illusi :p :p
Ih ih ih :D scherzo eh ?? :)
-
Sapevo che sarebbe stata colpa mia alla fine... ma ho le spalle grosse io...:p
-
Se infilate dentro all' OPPO 105 un Hdd portatile da 2TB autoalimentato toshiba (da 115€), e lo collegate alla USB, avete creato il music server.
In alternativa, un NAS server costerebbe invece 300€ e lo potresti collegare in flusso asincrono USB in quanto possiede una CPU che permetterebbe con software Linux opportuno, il trasferimento dati in USB CLASS2.
É questa la mega trovata ?
Perché se i contenuti fossero questi, vi state facendo ciul@re un bel pò di soldi....
ciao!
-
Ciao, non ho fatto altro che riportare una notizia in anteprima...nessuno si sta facendo "sfilare" nulla ;)
E comunque dobbiamo ancora capire bene di cosa si tratti in quanto come ho precisato non c'è niente di ufficiale.
P.s. Comunque al di là di tutto mi sembra che questi oppo siano oggetto di interesse da parecchie parti del mondo e per diversi fini, a differenza dell'analogo cambridge 752...chissà perché, forse è banale, ma non c'arrivo.
-
Recentissima recensione e confronto tra un Oppo 105 moddato AUDIOCOM versione "Signature"
contro
Reference Krell KPS 25 e
APL/Esoteric CD/SACD
http://www.audiocominternational.com...lu-ray-player/
in inglese ovviamente