• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Samsung Plasma Smart TV Serie E8000] PS64E8000 e PS51E8000

Ed infatti è proprio per questo motivo che ho chiesto di sapere quali siano le sorgenti utilizzate. Restiamo in attesa.
 
Strano dovresti essere il primo interessato a capire cosa non funziona (visto che a tutti gli altri possessori il difetto non si presenta) probabilmente qualche settaggio del tv o dell'ampli se fai passare tutto da li oppure le sorgenti stesse. Ribadisco che nel mio caso tutto fluido, ho anche io un 64 pollici e sono circa a 3 metri (scarsi)
 
Ciao a tutti, premetto che sono totalmente soddisfatto del mio primo plasma un samsung 64e8000, purtroppo però anche io vedo un effetto trascinamento/sdoppiamento sui panning orizzontali. Prima avevo un LCD abbastanza vecchio, quindi senza motion plus e questo effetto non lo notavo. Nei BD lo noto poco o niente, mentre con SkyHD lo noto molto di più, forse perchè il segnale è a 50hz.
 
Ciao ragazzi, intanto c'è da sottolineare che la qualità del segnale skyhd purtroppo non arriva alla visione BD, poi per quanto riguarda l'effetto trascinamento è ciò che il motion plus del led copre creando il cosiddetto effetto telenovelas. Io guardo molto partite e se devo dire la verità non ho ancora trovato un televisore che mi dia la perfezione che certo. Non parlo di Vb e DSE ma di perfezione del panning (se poi volete vi spiego a cosa mi riferisco). Ma confrontando diversi televisori e misure, mi sono reso conto di 2 cose: molto dipende dalla distanza a cui si guarda il televisore (più vicini si è più si noteranno imperfezioni) e tanto (forse più di tutti) dipende dal girato che presenta di per sè limiti.
 
Ma qualcuno di voi mi spega come poter accedere da allshare alla cartella condivisa di windows. Quando mi chiede il percorso di rete e trova il pc mi dice che non è stato possibile accedere. Ora so bene che dovrei inserire nome utente e password, ma il punto è proprio questo: non me li fa inserire in alcun modo. C'è qualche opzione che non ho visto?
 
Ma qualcuno di voi mi spega come poter accedere da allshare alla cartella condivisa di windows. Quando mi chiede il percorso di rete e trova il pc mi dice che non è stato possibile accedere. Ora so bene che dovrei inserire nome utente e password, ma il punto è proprio questo: non me li fa inserire in alcun modo. C'è qualche opzione che non ho visto..........[CUT]

Devi installare il software allshare sul pc. Mi spieghi cosa intendi per panning perfetto?
 
Devi installare il software allshare sul pc. Mi spieghi cosa intendi per panning perfetto?

Grazie della dritta, lo sto scaricando. Per quanto riguarda il panning perfetto, io non avrò grande occhio sui colori come molti qui del forum, ma sul movimento ritengo di essere un po' troppo pignolo. Anche la minima sfocatura al di fuori dell'inquadratura centrale durante i panning laterali, io la noto. Cioè quando l'inquadratura corre da una parte all'altra (parlo nelle partite di calcio) al di fuori del rettangolo centrale di visuale, si nota una sfocatura del resto dell'immagine. Intendiamoci, non è un problema del mio televisore perchè lo noto su tutti, led e plasma (più accentuato su quelli più grandi). Quando un televisore riuscirà ad evitarmi questo effetto allora per me quello sarà il panning perfetto. Spero abbiate capito quello che intendo
 
Grazie della dritta, lo sto scaricando. Per quanto riguarda il panning perfetto, io non avrò grande occhio sui colori come molti qui del forum, ma sul movimento ritengo di essere un po' troppo pignolo. Anche la minima sfocatura al di fuori dell'inquadratura centrale durante i panning laterali, io la noto. Cioè quando l'inquadratura corre da una par..........[CUT]

In parte ho inteso. Credo che però molto dipenda dal cono di visione e dalla posizione in cui si guarda la tv. Io ad esempio noto dei riflessi ai lati.
 
Grazie della dritta, lo sto scaricando. Per quanto riguarda il panning perfetto, io non avrò grande occhio sui colori come molti qui del forum, ma sul movimento ritengo di essere un po' troppo pignolo. Anche la minima sfocatura al di fuori dell'inquadratura centrale durante i panning laterali, io la noto. Cioè quando l'inquadratura corre da una par..........[CUT]
Boh...quello di cui parli mi sembra del tutto fisiologico nel mondo della fotografia. Nelle riprese non panoramiche è normale avere dei soggetti a fuoco ed altri oppure lo sfondo sfocati. Sei sicuro che sia un limite della TV e non delle riprese? Ieri sera, ad esempio, Napoli-Juve è stata un vero spettacolo. Niente di quello di cui parli e nemmeno linee sdoppiate o palla con scia...neppure a cercarli.
 
Boh...quello di cui parli mi sembra del tutto fisiologico nel mondo della fotografia. Nelle riprese non panoramiche è normale avere dei soggetti a fuoco ed altri oppure lo sfondo sfocati. Sei sicuro che sia un limite della TV e non delle riprese? Ieri sera, ad esempio, Napoli-Juve è stata un vero spettacolo. Niente di quello di cui parli e nemmeno ..........[CUT]

Infatti non ho parlato di linee sdoppiate o palla con scia. Anche io ieri ho visto la partita che sarebbe stata certamente uno spettacolo se Vicunic l'avesse messa dentro davanti a De Sanctis (ma questa è un'altra storia ;). Penso anche io sia un limite delle riprese, perchè come detto l'ho riscontrato su tutti i televisori, soprattutto di grandi dimensioni. Certo è che io lo noto durante le partite di calcio, senza per questo interpellare mamma samsung additandoli di qualcosa. Capisco che è intrinseco nelle riprese e lo accetto
 
Quindi un televisore che migliori ciò che è intrinseco nelle riprese non esiste ;)
Accennavo a linee sdoppiate e meteore ricordando i problemi di un altro utente in alcuni post precedenti.
 
Ho appena preso un 64E8000 EU. Mi sapreste dire se può essere italianizzata seguendo la guida di Roby per la serie D8000?
Ho provato ma non mi si abilita la voce Local Set.
Mi autocito solo per informarvi che sono riuscito ad italianizzare la mia TV partendo dal firmware 2005.
 
e' uscito il firmware 2006.

Via OTA o sul sito?
Ragazzi volevo chiedervi, qualcuno di voi accostandosi al bordo alto del tv con schermo ner, ha notato una linea di nero leggermente più sbiadita? È perfettamente perpendicolare al bordo e spessa circa 1cm. Sembra quasi come se da quel punto provenga una maghiore luminosità.
 
Via OTA o sul sito?
Ragazzi volevo chiedervi, qualcuno di voi accostandosi al bordo alto del tv con schermo ner, ha notato una linea di nero leggermente più sbiadita? È perfettamente perpendicolare al bordo e spessa circa 1cm. Sembra quasi come se da quel punto provenga una maghiore luminosità.

sul sito.
 
Buongiorno a tutti
mi è arrivato ieri pomeriggio il ps64e8000, direi che potrei essere più che soddisfatto della qualità dell'immagine sia in sd che in hd, se non fosse che ieri sera nel guardare le partite di Europa League ho notato nei panning (neanche troppo veloci) un disturbo in sottofondo, tipo delle ombreggiature, che poi spariscono nel momento in cui l'azione rallenta.
L'immagine è perfetta,definita, nessuno sfuocamento della palla - la cosa si manifesta sia in tutte le modalità immagine, filtri tutti disabilitati e nitidezza al minimo.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi? stavo quasi pensando al recesso.

Grazie
 
Ieri sera la qualità della trasmissione Sky non mi sembrava eccelsa. Io aspetterei di vedere un'altra partita trasmessa con bit rate più elevato (questo we purtroppo non ci sono partite di cartello) e capire se il disturbo permane o svanisce.
 
grazie 1000 per la risposta
questa sera intanto provo con Genoa-Milan e poi nel we vediamo se c'è qualche partita decente di calcio inglese (con le loro riprese panning a go go).

Già che ci siamo hai per caso qualche suggerimento per attenuare un pochino il buzz dell'alimentazione? La distanza dal muro può influire? Ad altezza divano è abbastanza presente (in piedi oppure con la schiena e la testa ben appoggiati ai cuscini si sente molto meno)..... non mi dire che l'unica soluzione è vedere la tv in piedi :):)
 
Top