Entro il tempo stabilito sono obbligati a cambiarlo o,più verosimilmente,rimborsarlo per legge,non ha importanza se è difettoso o più semplicemente non piace.
Edita il messaggio nell'altro thread perchè il crossposting è vietato dal regolamento;)
Visualizzazione Stampabile
Entro il tempo stabilito sono obbligati a cambiarlo o,più verosimilmente,rimborsarlo per legge,non ha importanza se è difettoso o più semplicemente non piace.
Edita il messaggio nell'altro thread perchè il crossposting è vietato dal regolamento;)
Intanto benvenuto nel mondo del plasma, anche io ci sono arrivato da qualche mese e devo dire che dopo un'iniziale paura sono contento della scelta. Per uniformità del pannello si intende l'analisi di un eventuale presenza di Vertical banding o di DSE (dirty screen effect) nelle scene cosiddette di panning (ovvero di spostamento della telecamera da destra verso sinistra su sfondi chiari come un cielo). Non voglio in alcun modo aggrovigliarti il cervello con queste case, perchè non vorrei iniziassi a fissarti con cose che ti rovinerebbero la vista di un film e del televisore in generale. Una cosa però sento di consigliartela, importante a mio parere. Sai cosa sia la ritenzione del plasma? Se non lo sai te lo spiego in poche parole. E' la persistenza sul pannello di una immagine (un logo televisivo come BOING, quindi molto vistoso) dopo una prolungata visione dello stesso (parliamo di almeno 2 ore di visione continuata. Nella peggiore delle ipotesi (cosa che grazie alle nuove tecnologie non si verifica) questa immagine potrebbe accompagnarti per molti giorni, forse mesi finchè il pannello non si lava (gergo plasmisti). Cosa fare per evitare tutto questo? Semplice, fare quello che sempre in gergo si definisce rodaggio. Dunque per le prime 100 ore di attività del televisore (meglio 200 per essere sicuri) basta innanzitutto evitare di tenere fissa la televisione su un canale con logo luminosa per molto tempo. Poi abbassi la luminosità, la luce cella e il contrasto a dei valori che troverai nella modalità relax (è una modalità di immagine che trovi nel menu del televisore, molto semplice) e cerchi quanto possibile di evitare almeno per le prime 100 ore i film con bande nere. Se hai domande fai pure
Per quanto i Samsung sembra siano abbastanza ostici alla ritenzione e allo stampaggio,grosso punto a favore,questi non vengono scongiurati dal rodaggio che serve ad uniformare il pannello,se si volesse seguire questa scuola di pensiero.
Certamente in fase di "rodaggio" sembra sia più facile che il fenomeno avvenga ma è certo che il pannello è a rischio sempre e comunque in presenza continua e costante nel tempo di immagini fisse come,per esempio,i loghi.
Ciao,
quindi, io, ipoteticamente, leggendo quello che c'è scritto QUI domani mattina invio una raccomandata con la quale indico la mia volontà di recedere il contratto e loro devono addebitarmi la quota sul mio conto corrente? E non possono dire nulla? Perchè, cavoli, oggi pomeriggio ho guardato il TV per un'oretta e ora che sono in ufficio sento ancora quel ronzio nelle orecchie!
Sinceramente non me ne importa molto della qualità dell'immagine, se devo sentire quelle zanzare! Ma come se la cava il 65ST50? Perchè potrei chiedergli se posso fare uno "scambio" (sempre che sia possibile e loro accettino) Non ho trovato molte lamentele riguardo al buzzing sul plasma panasonic. Anche se io preferivo rimanere in casa Samsung.
E i led? Soffrono di questo stesso problema?
E' normale prestare sempre attenzione trattandosi di un plasma, ma certamente un buon rodaggio aiuta a scongiurare eventuali problemi di sorta. Io sono di quella scuola di pensiero perchè l'ho provato sulla mia pelle (meglio dire sul mio televisore). Dopo un buon rodaggio di 200 e passa ore la ritenzione che inizialmente si presentava per qualche minuto dopo una partita di calcio, adesso non si presenta. Poi ognuno la pensa come vuole. Io ho dato consigli sulla base della mia esperienza. Ma lo ripeto, ci vuole sempre attenzione. Solo che è inutile allarmare se poi bastano piccole accortezze e un buon rodaggio per evitare danno irreversibili.
Non possiamo fare confronti tra questo plasma e un altro,o con un led, perchè se no si rischierebbe di essere OT. Però parliamo di tecnologie differenti (tra led e plasma) con pregi e difetti differenti. Per rispondere però alla tua domanda, il led non soffre di BUZZ.
Grazie vegeta007. Scusa per l'OT, però sai, sono un poco disperato. Spendere tanti soldi per quel ronzio. Magari farsene arrivare un altro ed avere lo stesso problema, se non peggio! E poi "farlo riparare" da un tecnico Samsung. Beh, non saprei neppure se la riparazione del PS64E8000 (se così si può dire) andrà a buon fine. ci sono stati casi positivi di riparazione del Buzz? Su un pannello che ha 3 giorni di vita!
Ragazzi qualcuno ha messo su il nuovo firmware?
Ragazzi, so che sono totalmente OT, ma lo sapevate che il diritto di recesso non è valido per persone con partita iva? Io quando mi sono registrato su quel sito (e come faccio con tutti i siti di e-commerce), ho compilato tutti campi, compreso P.IVA (visto che ce l'ho). Il TV l'ho in salotto e non in ufficio. Però secondo la legge, visto che ho p.iva non posso avvalermi di tale diritto? Ma che roba è??? Discriminazione pure! Quindi devo tenermelo così ed aspettare che arrivi Samsung e che riconosca il buzz???
LINK
PS: ho provato ad attaccare anche i due magneti al cavo dell'alimentazione. Come se non avessi fatto nulla. Buzz persistente! :(
Le regole delle garanzia sono diverse tra utenti finali e professionisti; ai primi si applica la garanzia europea che garantisce praticamente 25 mesi di tempo con responsabilità diretta del venditore, la seconda dipende dal produttore (potrebbe anche non averne) in pratica chi non compra con scontrino (ovvero compra con fattura) viene considerato professionista. L'idea è quella del trapano che comprato da utente finale fa 1 buco ogni anno mentre un muratore lo fonde in 3 mesi.....
Solo una piccola correzione. Ha lo stesso valore dello scontrino anche la fattura intestata a persona non professionista, dunque fattura senza P.IVA ma con l'indicazione del solo codice fiscale. Cmq a parte questo breve OT il consiglio che ti posso dare cecofuli è di aspettare i tecnici della samsung, che come sperimentato da alcuni utenti, si sono ben comportati risconoscendo anche problemi considerati da altri come difetti insiti nella tecnologia. Nel frattempo prova a a spostare il televisore in un'altra posizione, o magari prova a spostare la tua posizione per vedere di trovare qualche miglioramento. Poi tieni presente che il televisore tu lo dovrai sentire a volume 10 come minimo, non certamente a volume 5.
Ma certamente!!!
Daccordo con te su tutta la linea,tranne su fatto di allarmare;secondo me è più un "richiamare all'attenzione",e questo per tanti motivi tra i quali scongiurare un eventuale "si però...ma tu mi avevi detto che...mi sono fidato e adesso me lo devo tenere".
Il punto è che se si dice che per togliere/scongiurare problemi di ritenzione va fatto il rodaggio,e finisce lì,non la vedo una cosa esatta al 100% non perchè non vada bene ma,più semplicemente,perchè il problema ritenzione accompagna sempre il pannello e,nel caso ce ne fosse bisogno,gli strumenti sono altri,dall'effetto neve ai vari cartoni,pionwas,barra di scorrimento per chi ne è dotato ecc.ecc..
Su un 64D8000,a distanza di diversi mesi,un hud di "Call of Duty-Black Ops" l'ho visto,mica me lo sono sognato,e ti posso garantire che ci avrà giocato un paio d'ore,come è anche vero che il giorno dopo non c'era più.
Ad onor del vero c'è da dire che da come lo guarda(dinamico-freddo perchè gli piace più led,vabbuò stendiamo un velo pietoso),lo manderei alle miniere.
Era solo una questione di precisazione,tutto quì.
Sammy sotto questo aspetto,ma anche su altri,è fantastico e sono portato anche a pensare che quel buzz il CAT lo risolverà sicuramente.
Ciao Vegeta007. Spostarlo non è possibile, in quanto il mobile del salotto è stato studiato apposta per ospitare tale monitor di 140 cm . Mi rincuora il fatto che mi dici che i tecnici Samsung riescono a risolvere questo problema o che comunque mi dicano che il problema esiste e che mi lasciano un documento di RMA. Così che lo shop online possa rispedirmene uno nuovo (o essere rimborsato). Perchè mi ha appena chiamato lo shop (gentili e veloci devo dire) e mi dicono che nel momento in cui io ho inizializzato il monitor, il diritto di recesso non è più valido, poiché loro si ritroverebbero in casa un prodotto "usato". A me la legge sembra che non parli proprio così... Mi pare che vogliano fare i furbi... Leggendo QUI
Il recesso a bene già consegnato: In sostanza, il diritto di recesso non può essere limitato da clausole contrattuali imposte dal venditore. Per esempio, quindi, è vietato imporre condizioni quali l’identificazione del bene, la sua restituzione nell’imballo originale o senza apertura dell’imballo, la compilazione di una particolare modulistica o il pagamento di costi amministrativi per il disbrigo della pratica.
Quindi, io poso restituirlo anche con l'imballo aperto.
Bè sicuramente spinner l'effetto neve, i vari cartoni e il pionwash, vanno sempre tenuti a portata di mano (io li ho messi un hard dsik interno creandoci proprio una cartella apposita). Questo per farti capire come ci stia attento e quanto sia importante l'attenzione per il plasma. Però diciamo che a queste cose si arriva dopo un po' di tempo. Per un neofita è bene intanto partire da un buon rodaggio e man mano apprendere sempre più cose sul plasma e sul suo sano utilizzo, ivi compreso cartoni animati (ottimi per il rodaggio), pionwash (per ora mai utilizzato perchè sostituito da un bel anime HD in modalità dinamico che spazza via tutto) ecc...
Il punto è un altro. Tu lo hai acquistato da professionista, quindi a prescindere da qualsiasi cosa ti dicano, la legge è chiara: il diritto di recesso si applica a soggetti non titolari di P.IVA per acquisti effettuati su store on line. In realtà si potrebbero fare alcune considerazioni su questo appunto, vista la ratio della legge stessa, ma si rischierebbe di cadere in considerazioni di diritto, abbastanza OT dal forum. Cmq l'assistenza Samsung dovrebbe essere attenta a queste cose (il condizionale è d'obbligo), ma di certo non ho nulla. Un utente in questo forum aveva avuto problemi con l'uniformità del pannello incontrando una buona assistenza che lo ha prontamente sostituito, se pur dopo un po' di tempo. Cmq hai provato a spostarti te, per capire se mettendoti di lato o centralmente al televisore la cosa cambia, o meglio il buzz diminuisce?