In teoria dato che è applicato un filtro fisico che determina le 540 linee non capisco come si possa raddoppiare la risoluzione via firmware:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
In teoria dato che è applicato un filtro fisico che determina le 540 linee non capisco come si possa raddoppiare la risoluzione via firmware:rolleyes:
se guardi bene nelle istruzioni allegate l'lw570g non c'è,infatti se metti il file su chiavetta l'aggiornamento non parteCitazione:
Originariamente scritto da m@xy
a quanto ho capito il firmware non raddoppia le righe (che dipendono dall'hardware) dovrebbe cambiare il refresh raddoppiandolo.Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
io l'ho installato e noto un leggero miglioramento nel 3d
Cosa vuol dire che cambia il refresh? viene raddoppiat la quantità dei frame di un film ad esempio?
e che miglioramenti noti? in teoria servirebbe per smussare quelle scalettature presenti proprio a causa delle 540 linee..
Montelli,guarda che a me l'aggiornamento dall' usb l'ha fatto regolarmente
Ma nn vedo nessun cambiamento.
Ma tu che versione hai del fw?
i frame originali non cambiano, cambia il refresh della tv! sono 2 cose diverse.
io ho il 47lw450a e il firm nuovo è 4.60.13
forse in effetti le altre domande erano un pò off topic.. cmq volevo chiedervi anche se ci sono dei grossi difetti per cui mi sconsigliate di comprare uno dei due modelli sopra citati :)Citazione:
Originariamente scritto da aeroxr1
ho letto in altri topic di zero effetto ghosting a scapito della risoluzione . Questo mi ha messo un pò di dubbi sull'acquisto :(
Io ho scelto il 570g al 650g sempre versione 42. uno spettacolo.. sono davvero rimasto soddisfatto dalla resa 3D. ho scelto il 100hz perchè dato che LG ti propone un 200hz che non ce la fa il processore a mantenerli.. (son rimasto fregato con l' LX6800 che era un 200hz.. ma col ***** che li reggeva i 200hz.. continui rallentamenti da 200hz a 60hz si notano troppo per i miei gusti) almeno con il 100hz hai cmq un immagine fluida e se rallenta di poco si vede di meno-- ho visto il 47 650g accanto al 570g con stesso filmato e li mi son deciso.. se volete un immagine fluida e perfetta a 200hz fatevi un Sony..Citazione:
Originariamente scritto da aeroxr1
Cmq il 3D passivo è fatto benissimo.. io che sono un po viziato con la precisione visiva devo dire che funziona meglio di un Attivo (sempre paragonato a un altro LG) l'immagine in 3D funziona bene anche stando piu in basso rispetto al TV (esempio centro del TV a 1.50 dal terreno e altezza della testa sulla cornice bassa del TV si vede una bomba lo stesso.. il problema rimane se ci si alza sopra lo schermo.. ma chi si guarda un film in piedi? Per la risoluzione in 3d.. io nn noto questa perdita di risoluzione,, piu che altro direi che è come giocare alla PS3.. senza filtro antialiasing si notano piu quadratini nei bordi.. ma il 1080 il cervello lo recepisce bene anche se sono 540p per occhio... ottima illusione :)
ma non capisco bene la differenza tra gli attivi e passivi , cmq sia cosa ha di migliore rispetto agli lg attivi ?Citazione:
Originariamente scritto da cipo79
La differenza sostanziale sta nel fatto che nel 3D attivo gli occhiali hanno la batteria , pesano , costano un occhio e diminuiscono la luminosità , nel 3D passivo si usano occhiali da 2-3 euro senza batteria quindi piu' leggeri e "sempre carichi" e a quanto pare hanno una resa visiva pari se non migliore (come a mio avviso) rispetto al 3D attivo .Citazione:
Originariamente scritto da aeroxr1
ho sentito parlare di crosstalk e di flickering , lg soffre di nessuno dei due effetti ?
il crosstalk ho capito cosa è ma il flickering no -.-"
volgarizzando il crosstalk è lo sdoppiamento , il flickering lo sfarfallioCitazione:
Originariamente scritto da aeroxr1
lg soffre di questi due difetti ?
quasi tutti i 3d attivi soffrono di questi difetti
è local dimming il 570g ? :)