Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
Una sola annotazione a Nunval: credo che sia il Criterion che ha lo stesso master della BFI e non il contrario, visto che il BFI è uscito diversi mesi prima del blu ray edizione criterion.
Bye, Chris
Ciao Chris, ho scritto così perchè avevo già il dvd Criterion uscito anni prima e il master mi sembra lo stesso utilizzato per i blu ray...anche quello del vecchio dvd Criterion è 2,21:1 e mi sembra fosse già in HD.:)
-
per quanto mi riguarda mandata mail a medusa...ecco il testo
"Buonasera.volevo fare presente come l’edizione in blu-ray del gattopardo sia ,pur utilizzando lo stesso master,ben diversa dall’edizione francese…i neri spesso affogano e la saturazione è a livelli esagerati tanto che in alcuni casi va a inficiare la miglior definizione di questo master rispetto a BFI e Criterion…inoltre facendomi carico di tutte le proteste sul web desidero farvi notare la bruttezza a livelli record della cover…..in attesa di un vs riscontro invio cordiali saluti
...."
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
...peraltro pure l'aspect ratio parrebbe scorretto....cito DR.chandra dal forum di dvd essential
"....un'altra cosa molto interessante che dice rob kwack è che in una scena sulla carrozza si vedrebbero elementi del set, per cui il formato 2,55 NON sarebbe quello voluto dal regista:
Finalmente!
Sono post e post che sto evidenziando il fattore A.R., pur soltanto come mio parere :rolleyes:
(Piccola soddisfazione personale :D) Grazie per la segnalazione, Lucio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
per quanto mi riguarda mandata mail a medusa...ecco il testo
"Buonasera.volevo fare presente come l’edizione in blu-ray del gattopardo sia ,pur utilizzando lo stesso master,ben diversa dall’edizione francese…i neri spesso affogano e la saturazione è a livelli esagerati tanto che in alcuni casi va a inficiare la miglior definizione di questo master rispetto a BFI e Criterion…"
...."
Io mi chiedo come sia possibile che errori di tale evidenza sfuggano ai loro tecnici...io continuo a sperare che ritirino la prima uscita e ne preparino una corretta, potremmo tenere il cofanetto e loro sostituire il solo disco del film.
Infine, dopo 4 edizioni in bluray de "Il gattopardo" non riescono proprio a farne una senza difetti, anche quella Fox pur essendo quasi perfetta ha i sottotitoli che non si possono togliere, ma diamine, che ci voleva?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Terminator64
anche quella Fox pur essendo quasi perfetta ha i sottotitoli che non si possono togliere, ma diamine, che ci voleva?
Come "che ci voleva"?
I sottotitoli forzati non sono lì per sbaglio, sono una precisa scelta editoriale dettata, con tutta probabilità, da accordi con i detentori dei diritti. ;)
-
infatti, in previsione di pubblicare lo stesso master in Italia han pensato di mettere i sottotitoli forzati sull' italiano per scoraggiare gli italiani che in teoria dopo qualche mese si sarebbero dovuti trovare con in mano il medesimo prodotto in termini di qualità audio/video..
-
A bè, io in ogni caso a guardare un film con i sottotitoli forzati non ci resisto più di 5 minuti.
-
Appena arrivato, Dio santo la copertina è un pugno in un occhio :faceplam:
-
...Io ricordo solo che dopo aver visionato l'edizione Fox Pathè rimasi letteralmente scioccato dalla qualità del riversamento , meraviglioso!!:rolleyes:
...i sottotitoli forzati si, davano un pò fastidio ma , ripeto, che dopo un pò uno davvero non ci fa caso, perchè si è letteralmente rapiti dalla bellezza e dalla purezza delle immagini che questo BD offre..
E, per quanto mi riguarda è al pari dell'altrettanto spettacolare trasferimento di Ben Hur.
Fossi in voi non perderei altro tempo e (per chi ancora non ha nessuna copia in BD) prenderei direttamente l'edizione Fox Pathè..
Tanto, purtroppo, si sà come vanno a finire queste cose nelle edizioni italiche.
P.s. e se andate a pagina 9 del post 130 , rileggerete il mio stupore tra le righe!:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
Qui potete trovare dal forum di blu-ray.com (postati dall'utente Rob Kwak) un paio di screenshot di comparativa
...Che poi guarda quà che hanno combinato!!:eek:
..e mica li avevo visti io questi screen di comparativa!.. no no ragazzi perdonatemi ma questi sono proprio fuori... cioè hanno preso un master PERFETTO e lo hanno manipolato inscurito hanno denaturalizzato il quadro!!.. chissà poi per quale masochistico motivo!!..non sono in grado di fare neanche un semplice Copia-Incolla!!.. o ancora peggio, lo hanno fatto di proposito!!.. sono senza parole...:(
Per non parlare dell'orrenda copertina del disco poi..ma quello sarebbe il meno...
Ma, io mi chiedo, se le cose le devono fare male che le fanno a fare!!?? mah...!!
...E per fortuna che qualcuno aveva tutte le versioni ed ha fatto un'ulteriore comparativa , sennò, (per chi non l'ha mai visto) si sarebbe portati a credere che fosse il master Fox Pathè Francese ad avere questi problemi, il che ovviamente (vi assicuro!) non è assolutamente così!!.
-
Se andate a vedere altre scene rispetto a quei screenshot la differenza è ancora più marcata! Anche aumentando il livello di luminosità del vpr non c'è prioprio nulla da fare!:(
-
per chi se lo stesse chiedendo, l'edizione tedesca della koch ha il video uguale all'edizione inglese ma non ha i sottotitoli forzati
-
Manco quella inglese BFI ce li ha. ;)
Bye, Chris
-
Ciao a tutti,
Prima di suscitare reazioni fuori luogo, premetto che parlo con cognizione di causa.
Il master utilizzato per l'edizione di Medusa NON E' STATO in alcun modo alterato/modificato, ne' in fase di pre-authoring, ne' in fase di encoding.
Nessuna modifica del contrasto, aggiustamento colore, NR, niente di niente. Il video che vedete corrisponde esattamente al master originale.
Tanto per spegnere (se possibile) polemiche denigranti del tipo "noi, i soliti italiani", ecc. :-)
Maurizio
-
Maurizio, tu stesso avevi affermato che il master che sarebbe stato utilizzato nell'edizione Medusa era quello dell'edizione francese Fox-Pathé restaurato dalla Cineteca di Bologna (post n.199 di questo topic). Come mai allora ci sono differenze così evidenti nel risultato finale?
Sono stati i francesi a fare interventi di correzione colore-luminosità oppure il loro master alla fine era differente da quello che è stato utilizzato per l'edizione italiana?
Sei poi al corrente delle critiche che derivano dall'aver utilizzato un master con aspect ratio 2,55:1 che lascia intravedere porzioni del set in alcune scene?
Bye, Chris