Bene. Facciamo la lista delle disdette? :D
Io mollo subito il colpo. Non sono un esperto, ma 699 euro per questo lettore....proprio no.
Naturalmente IHMO.
Visualizzazione Stampabile
Bene. Facciamo la lista delle disdette? :D
Io mollo subito il colpo. Non sono un esperto, ma 699 euro per questo lettore....proprio no.
Naturalmente IHMO.
Sono molto indeciso ma anche inc....to! :ncomment: Non avrei mai immaginato che potesse arrivare a costare cosi' tanto! :(
Considerando che dell'upscaling dei DVD non me ne frega più niente ormai da tempo , ripiegherò sulla PS3 Slim (quel che mi interessa è il Bitstream dei nuovi codec audio) risparmiando €400.
Bye bye OPPO...
ripeto la mia: 700 euro non sono poi troppi poichè il lettore come prestazioni è spesso paragonato a modelli da 1000-1500, ma mi da fastidio il modo in cui siamo trattati noi italiani (cosa che ho fatto presente anche ad audiophile club rispondendo alla mail, ringraziandoli comunque per il lavoro di aggiornamento che costantemente fanno) e per cui, al momento, sicuramente non procederò con l'acquisto. mi tengo la mia ps3 che upscala un pò a schifo (ma dvd ne guardo pochissimi ormai) e niente audio HD per il momento
saluti
Una precisazione:
l'email che ho ricevuto con il prezzo ufficiale non fa riferimento a nessuna modifica multiregion/codefree sull'oppo italiano quindi eventuali differenze tra il BDP-83 Americano ed BDP-831 Europeo sono al momento ignote!
Ammesso che sia region free , il costo della modifica è praticamente irrisorio e non tale da giustificare un prezzo DOPPIO rispetto il lettore U.S.A. :rolleyes:
(che è identico)
@Rosario
Se pensavi di comprare questo lettore solo per la qualità video sui BR allora DEVI assolutamente prendere qualcosa di più economico. Non è sul video in HD che si sgolosa
Lo so benissimo... C'è una piccola differenza solo sulle basse luci in favore dei lettori stand alone. (quindi non una prerogativa di OPPO)
Mi interessava la velocità di caricamento , la silenziosità eccetera...
Quindi con la PS3 Slim ho praticamente tutto quello che cercavo.
Beh, ora non esageriamo: non potete aspettarvi il prezzo USA paro paro cambiato all'Euro, perchè c'è il discorso dell'IVA europea che è molto più alta (il prezzo USA è al netto di tasse), il dazio, la certificazione CE e la traduzione del manuale.Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Il confronto corretto andrebbe fatto con il prezzo UK, che non si sa ancora ufficialmente, ma si dice sarà 450 Sterline, cioè 500 Euro.
A questo prezzo, se vogliamo essere precisi, dovremmo aggiungere almeno un 5% di differenza tra l'IVA UK e quella Italiana e qualcosa per la traduzione. Diciamo che 530-550 euro sarebbe un buon prezzo.
ti quoto, ma tra 530-550 e 690.....:rolleyes:
bel ricarico, no:eek:
Ecco, diciamolo: era all'incirca la cifra che mi aspettavo... ma 699... suvvia...Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Se fosse così almeno servirebbe in parte a farmi sentire meno preso in giro! :(Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Il tuo ragionamento non fa una grinza... :DCitazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Comunque bisognerebbe ora aspettare il prezzo negli altri paesi europei e l'OPPO Shop svedese per capire quanto Audio Natali abbia rincarato la dose... :(
Scaffale.......,se rimane sullo scaffale vedrete come abbassano la cresta :D
Quando poi l'imballi faranno la muffa si renderanno conto che è finito il periodo di spennarci.......
Scommetto che il prezzo in Svezia sarà pressappoco questo, forse leggermente sopra i 550€ :stordita:Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Immaginavo cmnq un prezzo simile: se il DV-983H costava 470€ un anno fa, era impossibile che il lettore BD costasse meno di 600€ :rolleyes: