@Alcares
proprio il doppio non direi ma è cmq HD con uscita HDMI, ha un ingresso USB e permette di vedere le partite MP in HD....60/70 euro in più per queste cose penso che ci stanno tutti!
Visualizzazione Stampabile
@Alcares
proprio il doppio non direi ma è cmq HD con uscita HDMI, ha un ingresso USB e permette di vedere le partite MP in HD....60/70 euro in più per queste cose penso che ci stanno tutti!
Beh, 80x2 fa 160.
Con 155 siamo lì :)
@*karlinze
Non saprei dirti purtroppo.
E forse dovresti evitare di sollecitare risposte ogni 2 post ;)
Credo sia inutile dotarsi di decoder HD che fra non molto saranno obsoleti,visto che il sistema cambierà in DVB-T2.
Questo è quello che dicevo anche io, Green, ma poi è uscito fuori che il DVB-T2 non esce in Italia prima del 2012 :confused:
Questo è da vedere! C'è un articolo a riguardo nella home di AvMagazine. A dire il vero se volessero potrebbero introdurre il DVB-T2 anche nel 2010; decidono loro e non vanno tanto per il sottile! Tempo fa leggevo che l'HDForum Italia aveva approvato come standard ufficiale per il Digitale Terrestre HD il protocollo di trasmissione DVB-T(1), ma sinceramente non so quanto "potere" abbia l'HDForum! Si vociferava che "forse" qui in Italia lo standard per l'HD sarebbe rimasto il T1 per molti anni a venire, ma ovviamente erano solo chiacchiere da paese.Citazione:
Originariamente scritto da Alcares
E' sicuro invece che in Inghilterra lo standard nazionale passerà al T2; hanno già fatto prove di trasmissione!
@Doraimon
Chiunque è liberissimo di avere millemila dispositivi, ognuno dedicato a una singola funzione specifica però, non potrai non concordare, il vantaggio di un "all in one" è impareggiabile!
Senza contare, come spiegavo prima, che i decoder Linux sono "multicodifica" e poichè si aggiornano via software ci sono alte possibilità che si adattino a un nuovo standard crittografia. E comunque in tutti c'è sempre la possibilità di inserire una CAM Hardware dedicata (cosa che non è possibile fare con decoder "ufficiali" come il Telesytem).
Metti che tra 2 anni o meno il DTT Nagravision di Mediaset verrà "aperto" totalmente...per tutelarsi l'emittente introdurrà un nuovo standard (oltre, per stare in tema, all' l'introduzione del DVB-T2)...e vai con un nuovo decoder...altri 150€...e avanti così all'infinito!
Da questo punto di vista i STB Linux più avanzati offrono una certa "sicurezza" per il futuro; è una sorta di investimento maggiore anche se non è garantito!
Ciao! :)
Ne ho il sospetto anche io, ma MP un minimo di scrupoli se li dovrà pur fare!Citazione:
Originariamente scritto da Venturer1982
Tira fuori l'obbligo di avere un certo decoder ad Agosto (se VUOI vedere il loro HD. Lo specifico prima...) e pochi mesi dopo aderisce a DVB-T2?
A farlo possono pure farlo, poi però devono scappare in Siberia!
Più che altro perderebbero un mucchio di clienti... Sarebbe controproducente per loro.
Questo non lo so, Marco!
Perché alla fine in molti cedono.
Io pure che una settimana fa ero qui a bestemmiare contro la scelta di MP e a criticare tutto lo sforzo economico per le 2 misere partite in HD, ora sono qui a considerare la cosa in modo più possibilista....
Pensa che io, quando ho acquistato il Telesystem, ero in ferie al mare e non avrei nemmeno potuto collegarlo!!:pCitazione:
Originariamente scritto da Alcares
Scommettete che per l'anno prossimo tireranno fuori un nuovo decoder??Citazione:
Originariamente scritto da Alcares
Giusto per spennare i polli.... :D
Perchè con la trovata del Telesystem invece è tutto ok? vedrai che l'anno prossimo usciranno con un nuovo decoder per il DVB-T2 e noi polli a comprare... e zitti!!!Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Wellcome in Italy
Voi non volete mettervi in testa che loro non ti obbligano a comprare il TS7900 per vedere il loro palinsesto, qualsiasi decoder MHP è utile allo scopo. Vuoi vedere le partite in HD (per tua scelta) bene....ti devi comprare il Telesystem nuovo! Se non lo compri la partita la vedi lo stesso ma in SD :D .Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
Pensa che anche Sky si fà pagare il suo decoder HD 99 euro e non ha l'USB e gli slot per le CAM.
concordo anche se non si sa ancora quando usciranno precisamente (forse prima del 2012 anche se non è detto) e comunque è anche vero che se si aspetta sempre la prossima novità si finisce per non comprare/usare/vedere mai nulla.Citazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
ciao
Direi che quello che è emerso ed è infatti stato scritto alcune volte, è che con un decoder soft e relativa CAM virtuale si possono emulare CAM ufficiali, cosa comunque non legale anche se attualmente tollerata (SKY, ad esempio, non ha mai dato la licenza pr produrre una CAM, se si usano mezzi alternativi la cosa non è legale, comunque), stesso discorso per eventuali future CAM per PM.
Discorso ancora peggiore è quello delle chiavi per i sistemi criptati.
Per cui tutti questi "vantaggi" direi di escluderli a priori.
Sicuramente qualcuno potrebbe, ad esempio, scrivere un codec DTS e distribuirlo per far leggere tale formato a un lettore che non lo suppporti, ma la cosa sarebbe illegale, non è un bonus, ma pirateria.
Chiuso pertanto l'argomento CAM virtuali, emulazioni e dintorni.
Mi rimane il dubbio che gruppi di appassionati, per quanto bravi, riescano a scivere, ad esempio, codici scaling/deinterlacing, trattamento video migliori di personale specializzato che fa quello da anni e per lavoro.
Per cui, sino a prova sperimentale con strumenti di laboratorio della resa dei vari codec firm contro elaborazione tramite hardware non mi esprimerei con certezza assoluta.
Ciao
Esattamente!Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
Chi si compra l'evento singolo su MP o su Sky lo paga 10 euro circa ora non vi và di spendere 60/70 euro in più rispetto ad un decoder normale per vedervi 40/50 partite in HD? Anche se fosse solo per un anno il costo sarebbe ammortizzato, no?