Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti, dopo circa 60 ore di rodaggio posso iniziare in effetti a esprimere qualche sempre pur personale giudizio, credetemi era propio impossibile dire impressioni prima.
Dunque, premetto che i diffusori sono montati sulle punte di dotazione e il collegamento e' in bi-amp con i cavi in firma.La gamma bassa e' molto presente , corposa e controllata senza nessuna coda o risonanza.Finalmente la gamma media e' completa al contrario delle mie piccole klipsch, la gamma alta ,morbida, mai fastidiosa forse ancora da rodare perche' a volte poco presente, ma secondo me migliirera'...puoi ascoltare per ore senza mai stancarti.L'immagine sonora e la scena e' migliorata parecchio direzionando il frontali con il triangolo virtuale che si chiude prima del punto di ascolto, al contrario delle klipsch che lo chiudevo dietro la nuca, molto equilibrate, sicuramente piu' brillanti della serie vecchia per fortuna...
-
Grazie Giorgio! Spero di ascoltarle la prox settimana...sto tempestando tutti i rivenditori qui a Roma ;)
Ti vedo Bannato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
srg_70
Salve a tutti anch'io da poco tempo entrato in B&W con CM9 + CMC, adesso vorrei passare al sub. Come vi trovate con il sub ASW610? Stanza 4x7 circa ascolto HT e musica.
Secondo.. Pilotò le CM in HT con Denon AVRX4000 e in stereo con Piooner A70K secondo voi passano a pilotarle in bi-wiring otterrei .[CUT]
il biwire serve a ben poco.L'ASW è un buon sub
-
Ma a me il bi wire ha cambiato le cm8...... suoni nitidi e molto più spaziali.... come amp parlo del denon pma 2010.
-
ragazzi ho bisogno di un consiglio urgente. Dopo oltre 10 anni sto per pensionare il mio impianto composto da Denon AVC11SR, B&W 602S3 front, LCR600S3 centr, ASW650 sub e 601S3 rear. Causa limitazioni imposte dalla moglie (colore bianco delle casse con design tradizionale) avevo pensato ad Ampli Yamaha A3030, B&W 685S2 front, 686S2 rear, HTM61 centrale e PV1D (ingombra poco, suona bene ed è bianco!) come sub tutti ovviamente bianchi. La stanza da sonorizzare è di circa 5x4 metri con altezza di 4,10mt
Che consigli mi date? è sbilanciato? volevo un ampli buono e pensavo allo Yamaha A3030 poichè il 2030 ha processori inferiori, ma alla fine mi serve un 5.1 ottimo in grado di fare la rilevazione sonora della stanza che ha molto riverbero.
Inoltre il nuovo centrale B&W, HTM61 è molto + grande e pesante dell'LCR600S3, ho paura sia esagerato, ma ho anche timore che l'HTM62 sia insufficente. Sono in confusione totale! HELP ME!
-
io fossi in te ,prenderei il 610 bianco al posto del pv1d e la differenza la investirei sulle 683 s2 che occupano lo stesso spazio di una 685 su stand ,per il centrale ti consiglio htm61.Per omogeneità quello piccolo te lo consiglierei solo con 686 o 684 .
-
Scusa ma portare il tutto da un verniciarore e farti fare l impianto bianco laccato?????
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AntonioTrevi
io fossi in te ,prenderei il 610 bianco al posto del pv1d e la differenza la investirei sulle 683 s2 che occupano lo stesso spazio di una 685 su stand ,per il centrale ti consiglio htm61.Per omogeneità quello piccolo te lo consiglierei solo con 686 o 684 .
mia moglie purtroppo non vuole che metta le torri che erano ovviamente nei miei desideri.
ma secondo voi le 685 saranno cmq migliori delle "vecchiotte" DM602S3? sono un bel po' piu piccole come dimensioni ma come specifiche si somigliano molto, ho visto che hanno un tecnologia diversa...
il 610XP bianco non lo si trova facilmente ed i tempi di attesa sono abbastanza lunghi.
-
Le torri sono meglio .... è questione di fisica.... a parità di bontà progetto e realizzazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gengiscanxxx
Scusa ma portare il tutto da un verniciarore e farti fare l impianto bianco laccato?????
Che bella dritta che mi hai dato...ho il mio datore di lavoro che è liutaio!!! Se prenderò le 683 S2 (se dio vuole che a Roma le abbia qualcuno da ascoltare prima) le farò laccare di nero :D
-
La finitura e lo soessore di vernice che fa un artigiano è di sicuro miglore di quella fatta in fabbrica...... anche se c'è gente li che lavora bene...
-
prendi il 610 normale non xp,lo si trova con facilita .PEr la moglie mostragli le 684 bianche ,sono torri molto snelle ed eleganti poi se non puoi prendi le 685
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AntonioTrevi
prendi il 610 normale non xp,lo si trova con facilita .PEr la moglie mostragli le 684 bianche ,sono torri molto snelle ed eleganti poi se non puoi prendi le 685
Perché mi consigli il 610 e non il PV1D?
-
non è molto performante ,se puoi provalo con una scena coincitata e poi decidi ,sulla fascia dei mille euro trovi molti sub di buon livello
-
Perchè si dice che non funziona il bi-amp? Funziona il bi-wire? Se sì allora a maggior ragione il bi-amp, con 2 canali autonomi per le 2 gamme di frequenze alte e basse (e i relativi driver, di conseguenza, suppongo). Chi dice che non funziona il bi-amp mi spiega allora che ci si fa con il bi-wire? Io ho le 683 in bi-amp: mi pare che un po' di differenza c'è, (ehi, non è che raddoppia niente, solo un pelo meglio...) spero non sia auto-suggestione! (e se sì, non ditemi niente! :zzz::zzz::D )