secondo me (butto un ipotesi) , Oppo ha dato il benestare di customizzare i FW ma solo ai rivenditori, ma non e' possibile rilasciarli a livello pubblico, ma sto facendo ipotesi, libero di essere smentito da HCS ;)
Visualizzazione Stampabile
Salve, il prossimo mese dovrei acquistare questo lettore, mi dareste qualche consiglio sul miglior collegamento audio e video con il mio ampli nad 775 che ha mi sembra sia hdmi che 5.1 analogiche. L' audio conviene su hdmi o 5.1 analogiche? Per la visione di blu ray film bluray concerti ed eventualmente musica sterefonica.
Grazie in anticipo...
Ma, normalmente si aggiorna quando c'è un problema o delle nuove funzionalità importanti, non quando viene tolta una funzione... .. .. Comunque le esigenze individuali possono essere diverse.
Io ho riportato molti dei miei video (VideoCamera) e BD in ISO e non voglio perdere tempo a aprire le iso e trasformarle in strutture.
Se compro un nuovo BD e il mio FW BDP9xEU-57-0917 non mi consente di vederlo, bene faccio prima a prendere un BDP da 70Euro e aggiornare il FW al nuovo che perdere la compatibilita delle ISO 3D con l'Oppo, quando avrò 20 BD nuovi che il mio vecchio ma efficientissimo FW non leggerà provvederò all'aggiornamento dell'Oppo.
Al momento non rinuncio alla fruibilità delle iso, non ci penso proprio ad aggiornare.
Ottimo!Citazione:
Originariamente scritto da HSC
Ma al momento non ho questi File, ho dei BD 192Khz/24 bit
Ciao
Senza andare a leggere 177 pagine volevo gentilmente chiedere se questo lettore è "assolutamente" silenzioso; non avendo ventole l'unico rumore avvertibile in sottofondo potrebbe venire dalla meccanica.
Grazie
Absolutely inudibile in tutto! ;)
Quoto... È muto!
Ragazzi, nel menu' dell'Oppo93 nella sezione PROCESSING AUDIO la voce CROSSOVER è riferita al PASSA ALTO (e quindi ai satelliti) o al PASSA BASSO (e quindi al canale Lfe, sub)? Sto utilizzando il collegamento analogico e quindi comanderei il taglio dei diffusori/sub dall'Oppo (sul Pre sono disabilitati) ,ma non riesco a capire con quale voce si tagliano i satelliti e con quale il sub!?
non so se sia mai stata chiesto o se sia gia' stato scritto, ma non volendo rileggere tutta la discussione qualcuno puo' dirmi se questo lettore legge i dvd/bd masterizzati???
certo che lo fa ;)
Non capisco la domanda... anche io uso il collegamente analogico dato che il mio ampli è un po' vecchiotto ed è l'unico modo per sfruttare le codifiche audio HD. E dato che l'ampli non fa il bass-management sugli ingressi analogici anche il lo faccio eseguire dall'Oppo.
Da quello che so se imposti per esempio il crossover dell'Oppo ad 80Hz avrai che tutti i diffusori impostati SMALL riprodurranno fino ad 80Hz e tutte le frequenze al di sotto verranno reindirizzate al sub, i diffusori impostati su LARGE riprodurranno l'intera gamma di frequenze (o meglio, cercheranno di farlo, quindi SCONSIGLIATO IN HT impostare large), mentre il canale lfe porterà comunque al sub tutto ciò che è previsto viaggi su questo canale senza limitazioni. :)
Anche io ho l'ultimo firmware stabile... quello di Settembre mi sembra che legge le iso, tutti gli universal etc. etc.
Consigliate quindi per ora di tenersi stretto quello??
si si, ho risolto leggendo il manuale e chiedendo nell'altro thread (quello del Krell Hts).
Pero' alla fine ho preferito tenere i diffusori su LARGE. Ho molta più dinamica sul basso (nonostante abbia un Sunfire ts-eq che se volesse potrebbe far cadere i muri della stanza)! Impostandoli su small tutte le frequenze al di sotto dei 60hz (se impostato il taglio a 60hz) andrebbero al canale Lfe. Ma ripeto preferisco che "l'aiutino" anche le torri (B&W 804). Su Small ,invece ho preferito impostare il solo canale centrale (HTM2). Si vedeva proprio che soffriva nello scendere troppo! ;)
Ciao.
Come faccio a sapere se il mio ampli (in firma) gestisce i bassi sulle entrate analogiche?
Dite che è meglio, tenendo i frontali su large ed il centrale su small impostare sull'Oppo un taglio di 60hz?
Tra l'altro ho appena acquistato (le ritirerò a marzo) due Tannoy Saturn S8, che cercavo da tempo, e che scendono mooolto in basso. Dovrei a quel punto abbassare ancora il taglio fino a 40hz?
Leggendo in giro mi è venuto un dubbio: il 93 legge su HD i file wave e flac a 24/192?
Avete fatto la prova?
Grazie
yes yes yes