E' normale lo fa anche il mio.Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
Per quanto riguarda il sibilo all'accensione io non lo sento! e ribadisco non sento nemmeno il ronzio. :)
Visualizzazione Stampabile
E' normale lo fa anche il mio.Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
Per quanto riguarda il sibilo all'accensione io non lo sento! e ribadisco non sento nemmeno il ronzio. :)
Ciao a tutti, ho appena preso un 42g20 e ho intenzione di sviscerare le funzioni multimediali del televisore (lan/wlan, divxhd, hd recording, etc), purtroppo di test e pareri di questo tipo non ne ho trovati molti in giro per la rete, quindi farò un pò da apripista, ma prima di cominciare ho una domanda da fare:
è utile secondo voi usare un gruppo di continuità per proteggere il televisore?
Abito in una vecchia cascina di campagna, in passato ho avuto problemi al pc che ho corretto con l'uso di un APC, ma non ho mai provato con la tv (un crt pana mi si era fulminato facendo un bel botto, ma si era trattato di un fulmine a terra, sfiga).
In alternativa una semplice ciabatta con fusibile?
Grazie
Vai di ciabatta con fusibile!!! ;)
E spegni il TV completamente quando non lo vedi dall'interruttore laterale del TV.
E ciabatta sia!
Stasera affitto il primo blu ray per provare la compressione in divxhd, poi si tratta di sparare il segnale al dlna. Proverò da prima collegando al pana un semplice router (in questo caso access point) wireless dlink 54g, per evitare di prendere il modulo panasonic che mi pare di aver capito essere molto caro... se il segnale non dovesse essere abbastanza forte, avevo già preventivato di passare ad un router n, vedremo!
Ciao!
ma è a pagamento?Citazione:
Originariamente scritto da realheaven
ho da scaricare sul mulo:cool:
preso!!!!!purtroppo però da med....rld erano finiti i 46 per tutta roma!
mi sono dovuto accontentare del 42 con l'offerta non ci credi.
speriamo si noti la differenza di grandezza dal mio 37" e che non mi debba pentire,ma l'offerta era allettante visto che prenderò altre cose col buono...
ps: in macchina sdraiato di piatto come un tavolo mi darebbe problemi?
ah,la sigla è FE.....stasera lo ritiro e vi faccio sapere
grazie a tutti voi per i consigli che mi hanno portato a passare alla tecnologia plasma.(sempre che non debba ricredermi....a quel punto vi maledico..!!!ahahah:D )
Se lo metti di piatto, e consigliabile aspettare un po di ore prima di accenderlo, appena arrivato a casa mettilo in posizione normale come indicato sullo scatolo e fallo stare circa 5/6 ore in modo che i gas si attestino.Citazione:
Originariamente scritto da Romano9
Per quanto riguarda la tecnologia al plasma non credo proprio che ci maledirai, anzi ci benedirai per i consigli :D
L'unica cosa di cui ti pentirai è di non aver avuto la possibilità di prendere il 46" :D
Ragazzi da qualche giorno ho un problema enorme con la mia 42G20:
Fin dall' acquisto l' ho utilizzata per visionare film da un MacBook Pro connesso all' ingresso HDMI 2. Inspiegabilmente, da qualche giorno, la TV si rifiuta di mostrare nulla che provenga dal computer: non c'è nessun aimmagine! le impostazini non le ho modificate (e ho provato a creare un nuovo account utente in modo da avere tutte le impostazioni di default).
Ho provato a collegare un lettore BD su quell' ingresso e funziona benissimo e il MacBook connesso ad un altro monitor esterno funziona perfettamente!!! qualcuno sa dirmi cosa è successo? ho notato che la tv si è aggiornata automaticamente con il firmware 2. ptorebbe essere stato quello?
Ciao a tutti,
felice possessore di un 46" G20 con un paio di domande:
- Devo aggiornare il firmware?
- Perchè alcuni filmati .AVI letti direttamente sulla chiavetta USB si bloccano e mi dice file illeggibile? ( sul dvd player cinese questo non succede)
Grazie.:D
Ciao
ciao, purtroppo ho un paio di problemini con il mio 46g20.
premetto che ho tutto collegato ad una ciabatta, che spengo ogni volta che lascio la tv inutilizzata per molte ore.
1) mi succede che quando riaccendo la ciabatta e quindi la tv, mi compare una schermata nera con logo sorgente dove è collegato il ddt esterno, e dopo 10/20 sec si vede la tv, però il ddt (esterno) non parte, non risponde ai comandi e rimane per 5/6 minuti con schermata nera e logo dell'ultimo canale visto. ho notato che questo avviene con ddt collegato a tv tramite hdmi.
se utilizzo la scart, i tempi di attesa sono più brevi.
2) quando vedo la tv o dvd, ogni tanto si blocca la riproduzione e compare la schermata nera per un paio di minuti, ma se premo sul tasto tv (sul telecomando) riparte subito.
mi sapreste aiutare ?
grazie.
vedi nei miei post precedenti... x le foto!Citazione:
Originariamente scritto da hiryu
Ragazzi avrei un piccolo dubbio: una volta comprata la tv la devo trasportare a casa con la mia auto ed avendo una berlina (circa 45 min. di tragitto negozio-casa), la tv la metterei nel portabagagli tirando giu' i sedili posteriori in posizione orizzontale,perche' non posso metterlo per ragioni di spazio in posizione verticale,cosa puo' succedere? perche' leggevo che una volta portato a casa la tv deve stare per un po' di tempo in posizione verticale senza accenderla
in modo(cosi' dicevano) di far scendere il gas,voi come avete fatto? e quali precauzioni devo prendere?grazie come sempre a tutti;) .
p.s. puo' essere rischioso per il funzionamento della tv? se no me la faccio portare a casa dal negozio sperando che lo mettano in verticale.
x bozzo
sinceramente,quando io l'ho acquistata,modello da 42",l'ho messa stesa nel cofano della mia macchina coi sedili abbassati.Una volta a casa,non sapendo questa cosa dei fosfori e roba varia,l'ho messa in piedi,l'ho accesa,e andava una meraviglia.Passate le ore di rodaggio poi,è diventata perfetta :D
Quindi secondo me sta cosa della posizione orizzontale è un po' na bufala...poi non so :wtf:
idem io
quando ho preso il mio 42px80 l'ho steso nel bagagliaio
arrivato a casa,il tempo di sballarlo,collegargli tutto dopo 1 ora e mezza circa l'avevo accesa....morale dopo 2000 ore tv sempre perfetta come il primo giorno ;-)
fai così,intanto la levi dall'imballo,colleghi tutto senza fretta,aspetti un attimo(è questa la fatica eheh)in tutto fai passare un paiod'ore ma proprio per sicurezza poi accendi e vai
PS:ma il manuale dice qualcosa in merito?in teoria è quello che fa fede
se il G20 fosse un frigoCitazione:
Originariamente scritto da ern89
...sarebbe utilissimo....:D