Visualizzazione Stampabile
-
quando hai fatto procedura della prima istallazione hai scritto italia come lingua? se si hai sbagliato perche devi mettere non sei in italia la nazione dove risiedi e io in firma vedo olanda ora se il ragionamento è corretto devi reimpostare le impostazioni di fabbrica e poi digitare la nazione dove risiedi olanda fammi sapere
-
Purtroppo avevo gia`impostato Olanda!:cry:
Italiano come lingua ma Olanda come nazione!:(
-
-
grazie Peluse, ti ho appena risposto!
-
Appena preso il 46G10,domani vado a ritirarlo..speriamo di aver fatto una buona scelta,alla fine l'ho pagato poco meno di 1300€..mi son convinto nonostante qualche parere negativo su questo topic,una volta a casa cercherò di capirci qualcosa premettendo che sono un assoluto profano in materia :D
-
-
vedrai che ti troverai bene :D
-
E' una discussione "ufficiale". Evitiamo saluti, auguri, benvenuti e cronistoria degli acquisti. Grazie.
-
Ragazzi ho il G10 da 2 mesi circa leggendo le specifiche del g 15 ho un po rosicato solo per il fatto che sulle schede sd legge divx... pensate che con un eventuale update del firmware da parte di panasonic si possa ovviare al problema ed equipararli oppure non ci sono neanche le possibilità tecniche?
PS cmq è una bomba questo pannello ...la migliore scelta del mercato...:D
-
Secondo me un aggiornamento firmware basterebbe , in fondo sarebbe solo da implementare i codec divx , invece dei soli avchd , bisogna poi vedere se la Panasonic avrà la voglia di farlo :D .
-
Citazione:
Originariamente scritto da jumperman
Io sinceramente non l'ho mai attivata nemmeno sul Tv LCD. So quelle impostazioni che ormai esistono e mettono tutti i produttori. Perchè non ci smanetti un po con i colori i filtri ed il resto e magari ci consigli un nuovo profilo colori da utilizzare con la Wii? :D
Aspetto tue notizie ;)
Inizio col chiedere scusa per il linguaggio utilizzato e le domande (cicliche) poste. Temo che malgrado i miei sforzi possa non essere l'ultima volta in cui finisca per inciampare in certe cose, provenendo da un forum complessivamente diverso per impostazione e contenuti (videogiochi, e qualche spicciolo di tech).
Comprendo appieno il fastidio creato da situazioni (che si presenta uguali identiche nel mio campo), ma vi chiedo cordialmente di darmi una mano, visto che sono qui per imparare.
A questo punto, posso rispondere all'invito di jumperman: beh, mi sono bastati cinque minuti per capire tutti i limiti della visualizzazione dinamica, ed il perchè non possa proprio essere considerata una vera soluzione. Ma la cosa più importante, è che la brillantezza ed il contrasto raggiunti in quel modo li ho ritrovati con appena una manciata di tentativi anche nella modalità Game, che neanche a dirlo è su un'altro pianeta per quanto riguarda colori e tutto il resto.
È proprio il caso che la proponga qui ad eventuali interessati:
Modo Immagine - Game
Contrasto 54
Luminosità -1
Colore 46
Nitidezza 10
Temp Colore Normale
Gestione Colore Off
Modalità Eco Off
P-NR Off
Altre Impostazioni:
Risparmio Energia Off
Overscan Immagine On
Da notare i valori altini di Nitidezza e Contrasto, ma ho trovato proprio che servissero ad equilibrare l'upscaling del segnale 480p della console (che bene non fa).
Piuttosto, avevo notato una sottilissima banda nera (mezzo centimetro) nella schermata d'avvio della console (i giochi invece non fanno testo, perchè su Wii supportano i 16:9 a modo tutto loro). Pensavo potesse essere legato alle applicazioni homebrew inserite, ho dato una romanella ai file e poi ho smanettato nelle opzioni delle TV, poi ad una certa il problema è scomparso. Ha singhiozzato la TV nell'overscan, ho potete escludere del tutto la cosa imputandola alla console?
Che poi, l'overscan è l'adattamento (con upscaling) allo schermo intero di immagini a risoluzione inferiore al Full HD, o sbaglio?
-
Ai possessori di G10 scaricatevi la demo in Full HD 1080 P del filmato :
Nature 1-2-3 205,0MB 3:12 Dolby Digital 2.0 1080p
Sotto a Panasonic
da questo sito :
http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php
e preparatevi a restare così :eek: ( visto sulla PS3 ) .
-
Grande!!!!...lo scarico subito :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Yuzo Morisaki 91
....
È proprio il caso che la proponga qui ad eventuali interessati:
Modo Immagine - Game
Contrasto 54
Luminosità -1
Colore 46
Nitidezza 10
Temp Colore Normale
Gestione Colore Off
Modalità Eco Off
P-NR Off
Altre Impostazioni:
Risparmio Energia Off
Overscan Immagine On
...
Grazie Yuzo per il tuo contributo ;)
-
Ho appena realizzato (lo so, sono tardo) come lo standard DVB-T H.264 (quello sfruttato a spizzichi e bocconi con Rai Test HD) sia morto prima ancora di essere minimamente maturato, lasciando spazio al prossimo - ma neanche tanto - DVB-T2. Che dire, sto davvero rosicando: non solo perchè il DDT HD è stato decisivo per me nel ponderare l'acquisto del G10, ma anche perchè non ho neanche avuto modo di intravedere il tanto chiacchierato Rai Test HD. La mia idea era quella di scongiurare l'acquisto di un apparecchio separato per la decodifica del segnale digitale, che è una cosa davvero poco pratica; neanche a dirlo, un'idea simile è utopia.
Ma quel che è peggio è che, per quanto ho potuto vedere con i miei occhi, persino i decoder di vecchia generazione, nel loro campo operativo, sono prodotti riusciti a metà, con tempi di decodifica lunghi interi lustri, scarsa sensibilità e lacune vergognose nel software e nell'interfaccia. Ciononostante continuano a sfornare nuovi standard, ma schifezza è?
Comunque, i video dimostrativi di cui parlavate, dopo averli scaricati, con che supporto li vedete? Li masterizzate su Blu-Ray?