Ho provato le warfedale diamond 9.6 contro le klipsch F3, anche musicalmente ho preferito le klipsch.
Se dovessi prendere le RF82 sarei le metterei in ballottaggio con le focal serie 8
Visualizzazione Stampabile
Ho provato le warfedale diamond 9.6 contro le klipsch F3, anche musicalmente ho preferito le klipsch.
Se dovessi prendere le RF82 sarei le metterei in ballottaggio con le focal serie 8
Qualcuno potrebbe linciarti per quello che hai detto :DCitazione:
Originariamente scritto da R!ck
Comunque concordo con te, musicalmente non sono per nulla malvagie, anzi... :)
beh diciam che come linea..focal è 10 spanne sopra..!poi vabe per il suono è personale..!
Pegarx se come linea intenti l'estetica anche questa è del tutto personale ;)
Aih!Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
Beh sono due mondi diversi. Le Focal, dalle 826 a salire, ma anche le altre non scherzano affatto, hanno una impostazione timbrica aperta si, ma mooolto equilibrata.
Certo, per la musica un azzardo lo farei, ma vedo distanti le RF82, soprattutto sulle medie e in parte sugli acuti.
Comunque lo scontro sarebbe interessante, ma calcolate il costo delle Focal 826V e quello delle Klipsch RF82. :D
Le Focal è un pò che non le sento, vado molto a memoria, però non sono sembrate come timbrica ( poi il tutto il resto è ovviamente differente :D ) troppo distanti dalle F3 che ho. Magari è meglio che le vada a risentire...però lo farò solo quando avrò bisogno di nuovi diffusori :) I miei diffusori non li considero affatto troppo aperti anzi...Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
C'è un ragazzo a Palermo (un vero genio di elettroniche, diy fa dei lavori incredibili) che ha modificato il crossover della di un paio di F3 mettendo dei jantzen, induttanze mundorf avvolte in aria, cambiando il cablaggio e ne ha ottenuto un'altro diffusore...molto equilibrato. Peccato che sia il proprietario sia il ragazzo che ha fatto le modifiche siano entrambi di Palermo sennò andavo a sentirle (tra l'altro è simpaticissimo).
Attualmente visto il mio uso al 90% HT dell'impianto Klipsch è e rimarrà a lungo la regina del mio salotto. La potrei tradire solo per un bel paio di Focal 826/836 o meglio ancora per delle straordinarie Paradigm http://www.xfaudio.it/dettaglio_prod...itor_9_v6.html. Ma qui andiamo OT e fuori da ogni budget previsto! :)
lo scontro deve essere alla pari..!rf83 o 63..contro 836..!piu o meno lo stesso prezzo devon avere per fare un paragone..!ma qualcun sa qualcosa di preciso dei nuovi modelli?ho visto le cose in inglese ma non ci ho capito molto..!:(
Pare che il rinnovamento della serie Reference riguarderà, almeno per ora, soltanto la gamma alta. Sono attese a breve le RF-7 mark2, che prenderanno il posto delle attuali RF-83 ed RF-63, ed il nuovo centrale RC-64 mark2, che, ovviamente, sostituirà l'attuale centrale RC-64 (sembra tuttavia che, in quest'ultimo caso, le uniche modifiche apportate saranno nel look).Citazione:
Originariamente scritto da pegarx
Ricordo cmq che, al momento, queste sono delle semplici indiscrezioni (trapelate attraverso dealer americani).
Io apprezzerei una migliore rifinitura, impiallicciature in legno, ed un look un pò rinnovato della serie RF ( troppo spigolosa). Su questo avrebbero da imparare da indiana line.
Ragazzi un consiglio urgente! :-D
Devo mettere a muro sta sera le klipsch rs42 dipolari.
a che altezza consigliate di tenerle dal punto d'ascolto?
LE monto su delle pareti dritte ai lati della seduta.
Grazie in anticipo ;-)
Ti direi di metterle ad 1mt di altezza più o meno....
1 metro?!?
Io nell'indecisione le ho messe leggermente sopra le orecchie a circa 137cm e spostate dietro di 30 dall'asse di ascolto in maniera da creare qui 110°.
E' CORRETTO?
si direi di si, tu come le senti?
le ho appena montate :-D
Ho sentito un paio di scene nel disco tester della Dts Hd master audio e...che dire si sentono ;-)
solo che non avendolo ancora rodate le ho sentite al 35%...
adesso ho attaccato una chiavetta con rumore rosa che starà li per un paio di giorni ;-)
POI VI FARò SAPERE!!
Ieri mi e arrivato il centrale; il 62, non sono rimasto cosi colpito. Qualche giorno fa ho sentito in un negozio l rc-52 con delle rf-52 e mi sembrava gia ottimo nonostante il grande ambiente.
A casa ho 2 rf-35 e sembra un po sottodimensionato rispetto a queste. Ora sono in fase di rodaggio, spero che piu' avanti la situazione migliori.
Inoltre passando da stereo ai 3 canali e viceversa, sento solo un leggero miglioramento della qualita' degli effetti ambientali, penso dovuto al fatto che le torri non si devono occupare dei dialoghi; la voce dal centrale sembra un po nasale diciamo, ben diversa da quella data dalle torri in stereo. Non ho voluto alzare troppo il volume (per paura di danneggiarle dato che son nuove).
Tutti dicono che il centrale e' indispensabile ma dopo queste prime ore di ascolto non ne sono piu' cosi' convinto :rolleyes: spero migliorino durante il rodaggio.