gli occhialini funzionano; ho scritto qui proprio per capire se è un problema del TV. Come faccio a capirlo da solo ?Citazione:
Originariamente scritto da Neros22
Visualizzazione Stampabile
gli occhialini funzionano; ho scritto qui proprio per capire se è un problema del TV. Come faccio a capirlo da solo ?Citazione:
Originariamente scritto da Neros22
Vediamo di trovarci su una base comune.
Posta i nomi di film o video in cui noti il problema, chi li ha proverà la visione e vediamo. Magari dicci in che condizioni li noti o quando li noti.
la puntinatura è presente ogni qualvolta attivo il 3D logicamente con segnali adatti.
Le fotografie si riferiscono alla visione di A Christmas Carol trasmesso a SKY l'altro ieri sera.
Ho verificato e anche resettando i parametri con il 3D attivato non cambia nulla.
Prova a scaricare qualche demo da qui:
http://www.biohemmet.se/3dtrailers.php
Io li ho provati quasi tutti e non avevano problemi. Prendi ad esempio quelli di avatar.
Un mio amico mi ha dato su HDD portatile alcuni film 3d ( Mostri contro alieni 3d, Coraline 3d e Oceani3d ) che lui non ha mai visto perchè non ha il TV 3d . Ma attaccando il disco alla porta USB e lanciando il film il 3D non si attiva ( se lo avvio manualmente mi fa banalmente la conversione da 2D a 3D come se fosse un film normale ). In visione si vedono dei contorni violacei... Sbaglio qualcosa io o sono sbagliati i film ( magari da vedere con gli occhialini ciano-magenta ? Spero di essere stato chiaro e di non essere off-topic ma col 3d non ho esperienza ( unica finora The Hole visto da PS3 che è stato riconosciuto direttamente da Tv + rugby side by side contenuti in cubovision ).
Grazie
I veri file 3D se visti senza attivare la funzione del tv appaiono come 2 filmati molto simili accostati, di lato o sopra-sotto, l'uno all'altro.
Se così non è, non sono file 3D reali e la tv ti può proporre solo di convertirli... per inciso, ieri ho visto avatar extended edition in bd e debbo dire che anche la conversione, pur non rendendo come l'originale 3D, fa il suo piccolo-grande lavoro.
Altrimenti se sono file realmente 3D, quando attivi la funzione 3D del tv dovrai selezionare destra-sinistra o sopra-sotto a secondo di come sono disposti i due filmati, la tv farà il resto e tu dovrai solo accendere gli occhialini.
è tutto normale per il 3d side by sideCitazione:
Originariamente scritto da Gianrico
ciao ragazzi,un mio amico ieri ha comprato questo plasma 63" lo abbiamo montato abbiamo provato alcuni film sia sd che da bd e la resa era notevole, ma quando abbiamo provato un canale sky 3d e attivato la funzione "affianca" comparivano delle linee verticali con forti solarizzazioni da cosa può dipendere?
ovvero la puntinatura è normale?Citazione:
Originariamente scritto da Nenco
L'immagine che non copre l'intera area del 16:9 (in larghezza) è normale ?
Lo sdoppiamento delle immagini ai bordi dx e sx è normale ?
Se è cosi solo per SKY 3 D vuol dire che disdico cinema
Se è cosi per i film in blu ray 3D che ancora non possiedo allora mi vendo il TV col 3D e investo in un proiettore
la puntinatura diffusa io l'ho notata solo su a chistamas carol 3d (esattamente come da foto postata da te e chiaramente senza OCCHIALINI).... da BR originale... non SKY.... tutti gli altri BR originali 3D non la presentano... ma presentano solo linee doppie (chiaramente!!!!! :D ...)....anche io avevo postato tempo addietro questo fenomeno ... ed ero anche io dubbioso se fosse il tv.... ma visti altri BR 3D avevo imputato il fenomeno circoscritto al BR in questione....Citazione:
Originariamente scritto da Gianrico
qualcuno erroneamente qui sul forum aveva imputato la puntinatura al dithering classico dei plasma.... fregnaccie... secondo me il BR in questione (e a queto punto il film) presenta tale fenomeno.... che indossando gli occhialini e mettendosi a 2 metri sparisce... all'inizio pensavo che fosse un'interferenza sul cavo HDMI....
questo fenomeno non lo ho notato....riverifico e ti faccio sapere.... chiaramente tu sempre con a christmas carol 3d?Citazione:
Originariamente scritto da Gianrico
PS:.... io ho un 63 pollici... e lettore BR samsung 5900... settato con le giuste dimenzioni (63 pollici)... tu?.... potrebbe essere un settaggio del BR lettore?....
io vedo sdoppiamenti dei contorni del naso... :D e altri vari .... se vai dietro nei post dovresti trovare le mie lamentele... e sempre sullo stesso film.... secondo me sto benedetto film ha delle anomalie lui... prova un altro film.... e le demo dei sito internet consigliato poco fa...ma ricardati che la cosa migliore è avere il BR originale 3D.... per esempio nel sito c'e' una demo di piovono polpette dove noto delle linee dioppie... (bocca aperta dei protagonissti).... ma poi comprando il BR 3D originale alla stessa scena.... NIENTE LINEE DOPPIE...Citazione:
Originariamente scritto da Gianrico
a mio avviso pero' qualche problema sul 3D tra TV+FIRMWARE+OCCHIALINI+BR 3D SPECIFICO+LETTORE BR 3D..... esiste..... da capire come ottimizzare il tutto....
quanto evidenziato prima con le foto è frutto della visione tramite trasmissione di Sky; non ho nessun BR3D da provare al momento.
Ho la Ps3 slim che potrebbe essermi utile per provare dei film in 3D
devi cortesemente verificare se con trasmissioni di SKY l3D 'immagine copre tutto lo schermo
la puntinatora è normale per tutti i plasma, si chiama dithering ed è presente sempre e comunque, con il 3d viene sparata la luminosità e quindi il dithering diventa piu evidenteCitazione:
Originariamente scritto da Gianrico
lo sdoppiamento delle immagini ai bordi è normale per il 3d side by side come quello di sky
non concordo con te.... il fenomeno in questione con christmas carol è ben al di sopra del dithering.... ed infatti lo fa solo con il br in questione.... con tutti gli altri il fenomeno invece c'e' sotto forma di dithering.... ma lo hai provato e visto con i tuoi occhi?.... ripeto il dithering in 2D e 3D lo conosco bene... quello che lamenta gianrico è diverso.....Citazione:
Originariamente scritto da Nenco
gianrico però stava parlando del film ACCarol trasmesso da sky e non del blu-ray 3D...quindi le variabili aumentano...
dalle foto non mi sento di giudicare la puntinatura...che in genere, come scritto da voi, si chiama dithering...
in alcuni film e in alcuni pannelli è decisamente più evidente e meno contenuto che in altri...
(nel mio S20 ad es. in alcune scale dei grigi è esattamente come la foto n.2 postata da gianrico)
il problema della puntinatura o effetto dithering lo vedo esagerato. Dovreste vederlo di persona per rendervene conto.
Il dithering è una tecnica per compensare la mancanza di scala colorimetrica per rappresentare piu colori. Qui non vedo il motivo giacchè se il pannello riesce a rappresentare x milioni di colori in 2D perchè in 3D non ne riesce a rappresentare
Ho l'impressione che c'è qualche cosa che non va; inoltre aggiungo che in 3 anni di possesso di TV plasma panasonic hd ready, quindi con pannello che riusciva risolvere molti meno colori, non ho mai auto problemi. Addirittura con la Xbox non noto particolari differenze tra il vecchio e nuovo TV sempre collegati in hdmi e 1080p