• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Samsung serie ES8000-ES7000

@ codename47: il link in prima pagina per SETTINGS DERIVANTI DA CALIBRAZIONI PROFESSIONALI-HD-Portal (46ES8000 calibrato in modalità STANDARD) non è più funzionante. Vorrei sapere se hai ancora quel PDF e se si può ripostare. (oppure se può farlo qualche altro membro del forum che ne è ancora in possesso).Grazie 1000.
 
Ragazzi domanda a bruciaperlo :=D perchè tutti mettono DIGITAL E MPEG FILTERS su OFF? HD-portal è una voce fuori dal coro?

Dal manuale:
●● Filtro disturbo digitale
Se il segnale ricevuto dal televisore è debole, è possibile attivare la funzione Filtro disturbo digitale per ridurre i disturbi statici e l’effetto ‘ghosting’ sullo schermo.
Visualiz automatica: Al cambio dei canali analogici, visualizza l’intensità del segnale.
- Se il segnale è debole, provare tutte le altre opzioni disponibili fino a ottenere la migliore qualità visiva.
- Disponibile solo per i canali analogici.
- La barra di colore verde indica che si sta ricevendo il miglior segnale possibile.

●● Filtro disturbo MPEG
Riduce il disturbo MPEG per una migliore qualità delle immagini.

Ne deduco che andrebbero utilizzati solo per sorgenti con segnale molto disturbato (canali analogici).
 
Ciao Royy grazie della dritta,
anche se ancora devo porvare (sono al lavoro) a togliere l'accesso remoto volevo chiederti se questo funziona cosa comporta togliere l'accesso remoto perdo altri servizi tipo la programmazione registrazione da galaxy s2?
Ps: se riesci a trovare la procedura per disattivare l'accesso da remoto altrimenti appena posso..........[CUT]
Scusa, quale app hai installato per programmazione dal Galaxy s2?
 
Dal manuale:
●● Filtro disturbo digitale
Se il segnale ricevuto dal televisore è debole, è possibile attivare la funzione Filtro disturbo digitale per ridurre i disturbi statici e l’effetto ‘ghosting’ sullo schermo.
Visualiz automatica: Al cambio dei canali analogici, visualizza l’intensità del segnale.
- Se il segnale è d..........[CUT]

Ok grazie e altro domanda: come faccio ad essere sicuro che l'ultradimming è in funzione? mettendo modalità standard parte in automatico?
Qualcuno sa il changelog dell'ultimo firmware 2000?
 
Cosa strana: ero in stanza a studiare quando ho sentito il rumore dell'accensione del televisore e l'attivazione delle sistema sorround collegato (il fruscio delle casse), ma lo schermo e il logo in basso del tv erano spenti.. Cosa può essere?? Il televisore ogni tot si accende da solo per fare ricerche particolari tipo la scansione di nuovi canali..........[CUT]

La tv in stand-by fa la ricerca nuovi canali e aggiornamento sw.

Durante la procedura si potrebbe sentire il click del relè accensione

L'aggiornamento canali e sw si può disattivare dal menù
 
Ma a voi lo smart funziona? Mi ha cancellato tutte le app con la scritta aggiornamento ma mi sa che non e' andato a buon fine...
 
bhiper ha detto:
Sono solo io che nell' es8000 sento un forte ronzio dal pannello posteriore?
Tra l'altro mi sembra che il pannello si sia leggermente deformato, forse per il calore eccessivo.

E' possibile che rimanga anche con TV in stand-by?

A te succede anche in standby? A me no, per fortuna. Mi basta esser costretto a usare le cuffie per non sentire il ronzio.
Eppure una soluzione la devo trovare, anche perchè credo che il tv non lavori bene così.
 
mi è arrivato il 65es8000. Installato ed ad una prima veloce visiona edirei che non noto alcun problema di quelli segnalati in giro.
Speriamo bene.....
Ho controllato il firmware e mi da versione 1012.
Ho provato a fare un aggiornamento on line ma dice "nessun aggiornamento disponibile".
E' normale? non dovrebbe scaricarmi la 2013.4 ?
Ho provato a vedere sul sito samsung ma sul mio modello non c'e' nulla come firmware... Sono bollito io (visto che ho perso tutto il il giorno per installarla a muro) od effettivamente è cosi'?
grazie
 
mi è arrivato il 65es8000. Installato ed ad una prima veloce visiona edirei che non noto alcun problema di quelli segnalati in giro.
Speriamo bene.....
Ho controllato il firmware e mi da versione 1012.
Ho provato a fare un aggiornamento on line ma dice "nessun aggiornamento disponibile".
E' normale? non dovrebbe scaricarmi la 2013.4 ?
Ho ..........[CUT]

Un altro utente aveva segnalato lo stesso problema: sul sito ufficiale, nella pagina del "65" non risultano gli aggiornamenti (non si capisce perchè!)
Usa questa pagina...i fw sono gli stessi:

http://www.samsung.com/it/support/model/UE40ES7000QXZT-downloads

solitamente online non trova mai l'ultima versione...sempre la penultima!
 
Esatto,era il sottoscritto che iniziava a temere una precoce decadenza senile. In realtà nella pagina del 65" manca il link al software.

Io comunque poi ho aggiornato solo via rete anche se un altro utente ha usato il metodo via USB senza problemi.
 
ragazzi domenica ho acquistato un 40es7000 in una nota catena commerciale (negozio fisico). La TV non ha assolutamente VB ma ho notato su sfondi neri un bel po di clouding. Durante la normale visione non ho nessun fastidio ma quando scorrono i titoli di coda o su immagini nere si nota abbastanza. Che faccio? La restituisco rischiando di beccare anche di peggio o la tengo così? Pensate che col tempo andra vià?
 
Ultima modifica:
ragazzi domenica ho acquistato un 40es7000 in una nota catena commerciale (negozio fisico). La TV non ha assolutamente VB ma ho notato su sfondi neri un bel po di clouding. Durante la normale visione non ho nessun fastidio ma quando scorrono i titoli di coda o su immagini nere si nota abbastanza. Che faccio? La restituisco rischiando di beccare anc..........[CUT]

appena presa è una cosa abbastanza normale!Ha bisogno di un certo periodo di assestamento!Usala tranquillamente...con il tempo vedrai che sparirà!Io ho la stessa tua tv..e non ho fatto nè rodaggio nè altro...solo USO! ;-)
 
appena presa è una cosa abbastanza normale!Ha bisogno di un certo periodo di assestamento!Usala tranquillamente...con il tempo vedrai che sparirà!Io ho la stessa tua tv..e non ho fatto nè rodaggio nè altro...solo USO! ;-)

Mi rincuori dicendomi questo. Ero disperato. Ho allentato leggermente le viti posteriori della tv, ho anche "massaggiato il pannello" ma niente. Vuol dire che me la godrò così come si trova aspettando che scompaia da solo. Comunque è una gran bella tv.
Anche tu avevi molto clouding? Dopo quanto tempo ti è scomparso?
 
Mi rincuori dicendomi questo. Ero disperato. Ho allentato leggermente le viti posteriori della tv, ho anche "massaggiato il pannello" ma niente. Vuol dire che me la godrò così come si trova aspettando che scompaia da solo. Comunque è una gran bella tv.
Anche tu avevi molto clouding? Dopo quanto tempo ti è scomparso?

si..un pò...soprattutto verso un angolo (anche coni di luce)..adesso dopo 4 mesi è scomparso del tutto!Cmq..ho notato molto miglioramento dopo un mesetto circa!Cmq...può cambiare da pannello a pannello..ovviamente!
 
io invece non ho avuto clouding nè nulla fin dall'out of box
solo uno stuck pixel rosso al centro dello schermo
fra 20minuti viene il tecnico per la perizia
ma la tv non gliela lascio
in caso prima si fanno mandare il ricambio
poi viene a casa mia e lo sostituisce davanti a me:D
 
si..un pò...soprattutto verso un angolo (anche coni di luce)..adesso dopo 4 mesi è scomparso del tutto!Cmq..ho notato molto miglioramento dopo un mesetto circa!Cmq...può cambiare da pannello a pannello..ovviamente!

io ne ho un bel po soprattutto sulla parte sinistra. Ci sono delle "nuvole" che partono dall'angolo basso a sinistra ed arrivano fino al centro del pannello. Mi da fastidio solo nei titoli di coda e nelle schermate totalmente scure (con stanza al buio pesto altrimenti non si nota nulla). Spero che se ne vada da solo!!!
Ieri ho parlato con il commesso del negozio dove l'ho acquistato e mi ha detto di portarlo che se riscontrono il problema me lo sostituiscono immediatamente...ma io ho paura che mi possa capitare un pannello peggiore e notare difetti anche durante la normale visione, cosa che ora non mi capita...
 
Top