Visualizzazione Stampabile
-
Al di là dell’uso della matrice come eventualmente descritto sopra ho controllato come hai settato il pana820. I settaggi sono eguali a quelli che uso io (il menù dei due apparecchi è praticamente eguale). Quindi non capisco come mai da te non funziona. L’unica banalità che mi viene ancora in mente è quella che quando fai partire il disco dopo devi settare l’ingresso del sinto su hdmi2 (dvd). Se hai voglia fai ancora una prova stacca tutti i collegamenti; collega solo con un cavo hdmi l’uscita audio dello 820 all’ingresso 2(dvd) del sintoamplificatore e con il secondo cavo hdmi l’uscita video dello 820 con l’ingresso hdmi del vpr. Fai partire un disco e sul sintoamplificatore seleziona hdmi2(dvd). Se vedi e non sentì allora c’è qualcosa che non va.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZioArvi
Ora ho capito come riesci a sentire l'audio...
utilizzi l'uscita digitale della matrice mandandola ad un ingresso del sinto.
Domanda: la matrice è in grado di far passare l'audio dalle uscite HDMI?
Se la risposta è affermativa collega il video out del lettore ad un ingresso della matrice, ed una uscita della matrice all' ingresso del si..........[CUT]
Grazie per le rispooste molto precise, non so se la matrice è in grado di far passare l' audio dalle uscite HDMI, dopo alcune prove ho configurato cosi' i collegamenti e si sente in HD :
https://imgur.com/Zt9Nt4x
Non c'è bisogno del secondo cavo Hdmi per portare l' audio dal lettore al sinto.
Adesso mi sto rileggendo il manuale dell' Onkyo che ho scaricato. :tea:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio_1981
Ho provato a fare come dici ma va via l' audio.
[CUT]
Ascolta, se il collegamento è quello l’audio che senti è quello ottico, che non è e dico non è hd ( forse la matrice - alcune lo fanno - per come hai collegato ti rimanda l’audio via arc ma sarà sempre audio lossy e non lossless)
alle uscite del sinto (out sub e out main), nella tua configurazione non devi collegare proprio nulla.
Se vuoi sentire audio lossless, devi collegare L’hdmi audio out del Panasonic ad una hdmi in (da 1-6) del sinto (come già ti hanno scritto)e poi dovresti smanettare col lettore (se è necessario impostare l’uscita hdmi) e il sinto ( su questo devi selezionare l’input hdmi).
Non voglio sembrarti sgarbato, ma se il il livello di competenza per fare collegamenti o impostare le periferiche non è elevato, io mi limiterei a mettere tra matrice e sinto/vpr un estrattore audio hdmi e collegare solo ed esclusivamente quello a sinto e vpr ( quindi tirando via il cavo ottico e i due cavi hdmi che hai collegato alle uscite del sinto) e usare la matrice come switch.u
Buon proseguimento
Edit:
Quotavo il post 2564, con l’ultimo collegamento ovviamente sei in grado di far passare l’audio lossless, ma sei probabilmente andato ad incasinare il video, perché così la matrice dovrebbe vedere due schermi con caratteristiche hdmi/hdcp diverse
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio_1981
[CUT]
Se con questa ultima configurazione senti l'audio la matrice è in grado di far passare anche l'audio.
A questo punto tenterei di eliminare anche il cavo ottico; dovresti sentire anche le altre sorgenti senza ulteriori problemi.
Ciao.
-
Riposto il link con la scheda tecnica della matrice :
https://www.pixelengineering.it/inde...exp-mx-0402-h2
-
Ciao a tutti, vorrei dire che adesso si vede o si sente meglio rispetto alla series X ma purtroppo ad occhio non noto differenze 😕 l' ho pagato 370€ e devo dire che a questo punto tanto valeva usare il lettore di series X, forse la differenza si potrebbe vedere o sentire passando da series X (o PS5) al Panasonic con la stessa scena dello stesso bluray 4k, io però non ho bluray 4k doppioni per fare il test ma solo bluray doppi, potrei fare il test con quelli ma non ho una fotocamera con cavalletto, se voi avete 2 copie dello stesso disco 4k potreste fare una comparazione con foto? Mi rivolgo soprattutto ai possessori di videoproiettori.:confused: Magari facendo delle belle foto e io con Photoshop potrei affiancarle o sovrapporle e tagliarle in obliquo.
Ho usato l' hdr optimization, impostazione per videoproiettore, il resto di default, il mio vpr che vedete in firma non supporta HDR10+ o Dolby Vision
-
Ciao, qualcuno mi spiegherebbe quale tasto devo premere per vedere a che minutaggio sono con il bluray ? Non lo trovo proprio ! Con series X bastava premere un tasto e anche con PS4pro :confused:
al link c'è la foto :
https://imgur.com/s1Pf1ck
è veramente scomodo non avere i tasti retroilluminati, per vedere cosa sto premendo devo mettere pausa, alzarmi e accendere la luce :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio_1981
Ciao, ....è veramente scomodo non avere i tasti retroilluminati, per vedere cosa sto premendo devo met..........[CUT]
La soluzione è questa https://www.amazon.it/s?k=N2QAYA0001...ref=nb_sb_noss poca spesa alta resa...in questo thread l'aveva già suggerito qualcun'altro, lo presi anche io e funziona a dovere.
Trovato chi lo propose, al post 1160 https://www.avmagazine.it/forum/128-...mondo/?page=78
-
Con quei soldi preferisco comprarmi un bluray :asd: comunque ho capito, bisogna premere due volte status.
-
A pag 167 post 2498 ponevo questa domanda.:
"A proposito dell'820, qualcuno sa cosa accadrà tra il 30 maggio ed il 1 giugno
con questa "manutenzione essenziale" annunciata in video da Panasonic?"
Io non ho riscontrato alcun cambiamento...Qualcuno sa cosa avrebbero "manutentato"?
BuonAudioVideo
Grazie
Rudy
-
Dove lo hai visto questo video? Hai un link, un riferimento?
-
Nessun link...era un messaggio che appariva all'interno di un piccolo
quadrato nero dove si avvertiva che dal 31 maggio notte al 1 giugno
mattina il lettore era in manutenzione...Sempre dalla stessa pagina 167
si diceva che...
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Il messaggio in questione appare nella schermata delle app
dei TV e player Panasonic. Si tratta della manutenzione del server delle app Panasonic.
Qualcuno sa cosa hanno fatto sulle app visto che sono rimaste le stesse?
-
È solo una classica manutenzione server la fanno tutti i produttori . ....
-
...Aggiungere "qualche App" tipo Disney+ non sarebbe stata una gran fatica...lo ha fatto SKYQ!!!
Cmq. lo terrò come lettore per i BR4K & L'audio da HD flac/wav con DAC SABRE!!!
Per il 4K in streaming vado di fire stick 4k max +
https://www.amazon.it/gp/product/B07...t_b_prod_image
per l'audio verso il DENON 3808 + cavo HDMI 2.1 48 Gbit/s verso il SONY VPL-VW270 ES
Buon Audio Video
Rudy
-
ciao a tutti, ragazzi un consiglio vorrei prendere un nuovo lettore blu ray siccome la mia series x fa pena come player ero indeciso se prendere (visto che ci gioco anche) la play 5 o il pana ub820, non vorrei che il player della play è limitato come quello della series x.
grazie in anticipo a tutti.