Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rain
Non so cosa sia simulview[CUT]
E' quella diavoleria inventata da Sony per avere due immagini 2D a schermo pieno, una per ciascun giocatore, quando si gioca in 2 ad un videogame con la Playstation. In pratica per supportarlo gli occhiali devono poter switchare su due modalità addizionali: "entrambe le lenti fanno passare l'immagine per l'occhio destro" e "entrambe le lenti fanno passare l'immagine per l'occhio sinistro". Non ho però capito bene quali modelli dlp link offrono questo supporto.
-
Ragazzi, ma con la polvere all'interno della lente come fate? Uff io vedo dei granelli di polvere nelle scene buie
-
Non vorrei essere drastico ma credo che nessuno dei modelli dlp link sia compatibile. Ipotizzo che,essendo una diavoleria della sony,sia compatibile solo con le tv sony e gli occhialini sony. Potrei sbagliarmi.
Gli occhialini dei vpr dlp-link si soncronizzano ai flash della ruota colore del vodeoproiettore quindi non credo che funzioni con simulview,aspetta magari il parere di qualcuno che ne sa di più o che magari ha provato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mario
mica ho detto tutti.....però leggendo i vari forum esteri più di qualcuno...me compreso...qualcuno non funziona proprio e qualcuno solo vicino al vpr...
La cosa strana è che funzionava perfettamente fino ad una sett fa........adesso ha bisogno della vicinanza del proiettore ;)
E non mi è mai cascato..........
-
L'unica soluzione è mandarlo in assistenza. Considera però che - da quello che ho letto in giro - il gruppo ottico dovrebbe essere sigillato, quindi se è entrata la polvere potrebbe esserci un difetto strutturale e non è detto che al ritorno dall'assistenza la sitazione sia esente da impurità o non si ripresenti di lì a poco. Purtroppo è una brutta bestia la polvere sull'ottica..
-
Ciao,
ma agendo sulla luminosità che è presente nel menù si riduce la qualità dell'immagine oppure no?
Quali sono i valori ottimali?
-
Salve gente,
Ho fatto un casino, ho aggiornato il fw del proiettore con le impostazioni sbagliate riportate ahime su un altro documento (da dove ho preso il firmware, ahime indicava di mettere skip 128k x il bootloader al posto di 32k), ora ho il proiettore fisso in modalità download (red rosso su power). Ho provato a riprogrammarlo via seriale ma nulla, non risponde (mi chiedo cosa serva il bootloader a questo punto). Avete qualche suggerimento / indicazione da darmi prima che rispedisca tutto indietro a sistemare?
Grazie,
Damiano
-
Mi dispiace Gnomo, non saprei cosa suggerirti per risolvere il problema senza mandarlo in assistenza.
A parte aprirlo e flashare manualmente la rom, ma ti servirebbe l'aiuto di uno che se ne intende di queste cose. E invalideresti sicuramente la garanzia (se già non l'hai fatto).
Sto cercando la staffa giusta per questo proiettore, mi serve con un drop dal soffitto molto ridotto, possibilmente inferiore ai 9 cm.
Ho trovato questa che ha un drop di soli 62 mm., ma non capisco se ci si riesce a fissare il BenQ W1070, voi che dite?
http://www.troniteck.it/staffa-suppo...roiettore.html
Edit: http://www.electronic-star.it/Suppor...0-kg_i5012.htm
qui in alcune foto si vede forse meglio il tipo di movimento che possono fare i 4 braccetti, sono rigidi, ma ruotano ed il perno di rotazione di ciascun braccetto può essere un pochino spostato sulla circonferenza di supporto, entro certi limiti.
-
@Lagoon, mi sa che sei a rischio. Dovresti stimare un po' il diametro di quel coso, ma temo sia troppo largo per centrarlo tra le viti (ad occhio io direi che sono 15cm).
-
Grazie Gnomo. Hai ragione, sembra rischioso. Si, parrebbe intorno ai 15 cm di diametro, ottima osservazione. Stasera realizzo una dima in carta con tanto di braccetti mobili e provo a vedere se riesco ad agganciarle il proiettore.
C'è da dire che scende talmente poco che se anche dovessi realizzare una placca di adattamento dei fori, il tutto scenderebbe comunque meno delle altre staffe che ho trovato in giro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jerrygdm
Ciao,
ma agendo sulla luminosità che è presente nel menù si riduce la qualità dell'immagine oppure no?
Quali sono i valori ottimali?
nessuno mi sa dare un consiglio?
-
In teoria non si riduce la qualità dell'immagine abbassando o alzando la luminosità,agisci appunto su quel valore,certo che se esageri ,in un senso o nell'altro, ti ritroverai un'immagine poco naturale,troppo luminosa o troppo buia.
Non ci sono dei valori ottimali che vanno bene x tutti,le cose cambiano da vpr a un altro ,da ambiente a un altro,dallo schermo...
Prendi qualche film che conosci bene,magari con scene buie a fai delle prove.
-
Ho realizzato un'accuratissima dima della staffa che ho linkato, ricavandola da una foto e dalle poche misure indicate nel disegno tecnico. Sembra andare bene per il BenQ W1070, anche con qualche (non molto) margine di errore. Procedo con l'ordine e vi farò sapere se va effettivamente bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jerrygdm
nessuno mi sa dare un consiglio?
Se non vuoi andare a casaccio, utilizza i pattern di AVSForum. Link alla guida
-
Ciao a tutti è un po che manco da questa discussione... volevo chiedervi a che punto siamo con gli aggiornamenti di questo vpr (non posso proprio leggermi tutte e 170 le pagine indietro), io è un anno che l ho comprato e monto ancora il firmware 1.3, il vpr non mi ha mai dato problemi e sono circa a 800 ore di utilizzo, lampada eco mode. Ci sono vantaggi significativi ad aggiornare il firmware? Posso farlo manualmente o mandarlo in assistenza? grazie mille