• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Panasonic Viera Serie GT30 - 42" 46" 50"

Grazie quello che volevo sentire
Devo utilizzarlo in sala da pranzo eo in camera da letto per la perte Smart posso usare una cromecast? i box Android Apple TV? Non mi interessa tanto la parte Smart. Ma avere una qualità video superiore. Ahhh vorrei chiederti visto la tua gentilezza e presenza assidua sul forum (ho letto la maggior parte delle discussioni presenti qui) visto che ad oggi ci sono file che posso utilizzare per rodare il plasma quale mi consigli dal tubo? Ho letto che non serve ma va utilizzato un settaggio soft. Ma anche chi per dare uniformità di utilizzo ai pixel usa file con scale di colori ecc per un ora o due al giorno che mi consigli di fare?
 
buongiorno a tutti sono nuovo del forum , spero di aver capito bene il regolamento.
veniamo al punto io possiedo un gt30E , un fulmine che mi ha bruciato l’entra dell’antenna , di sicuro qualcosa sulla scheda tnph0935 , ho acquistato tutte le schede di un tv con il pannello rotto , ma la nuova/vecchia scheda ha problemi di ricezione , la qualità passa da 100 a 0 ogni pochi secondi , l’impianto d’antenna è nuovo , dopo la lunga prefazione , ecco la domanda;
ho visto su questo topic http://www.avmagazine.it/forum/printthread.php?t=200142&pp=15&page=140 che meccanicamente sono compatibili le schede del vt30 , ma a livello di software lo sono ? oppure posso montare le schede inglesi del gt30B ? grazie in anticipo per le risposte.
credo di essere rimasto nei termini del regolamento , in caso di sbaglio mi scuso con i moderatori.
 
Le schede per la versione inglese non vanno bene, visto che non c'è possibilità di settare il sistema italiano. Se scheda che hai montato ti da quel problema sul segnale è guasta.
 
sulle specifiche del gt30b ho trovato anche il setting della lingua in italiano , cosa altro dovrei settare , non funziona il digitale terrestre ?
per quanto riguarda la scheda del vt30e , è di un 42” cosa mi sai dire ?
 
Ultima modifica:
sulle specifiche del gt30b ho trovato anche il setting della lingua in italiano , cosa altro dovrei settare , non funziona il digitale terrestre ?
per quanto riguarda la scheda del vt30e , è di un 42” cosa mi sai dire ?

Non funziona il DVB-T al 100% per prima cosa non ti mette in ordine i canali e poi i tv per l'UK non ricevono la banda VHF dove da noi viene trasmesso il MUX A della Rai.
Il VT30 monta un diverso tipo di casse, ovvero 2 frontali per i medio/alti ed un woofer per i bassi, dovresti acquistare anche le casse del VT30 per farlo funzionare correttamente altrimenti l'audio è pessimo, ma il problema è che le casse frontali del VT30 non alloggiano nel case del GT30 che è diverso, potresti provare a lasciare le casse originali del GT30 ma devi cmq aggiungere il woofer nel tv altrimenti i bassi non li senti piu. Inoltre montando un pannello diverso c'è da rifare tutte le calibrazioni da service.
 
Ultima modifica:
acquistare anche le casse non sarebbe un problema , per il service si trovano le impostazioni da inserire e si può fare direttamente dal televisore , oppure ci vuole un computer ?
in italia c’è chi ripara queste schede ? sulla mia si dovrebbe essere bruciata l’alimentazione del tuner , mi da assenza di segnale ed il tuner l’ho già cambiato.
 
Ultima modifica:
acquistare anche le casse non sarebbe un problema , per il service si trovano le impostazioni da inserire e si può fare direttamente dal televisore , oppure ci vuole un computer ?
in italia c’è chi ripara queste schede ? sulla mia si dovrebbe essere bruciata l’alimentazione del tuner , mi da assenza di segnale ed il tuner l’ho già..........[CUT]

Le impostazioni non esistono visto che si tratta di adattare una scheda di un modello su un tv che monta un pannello diverso, dovresti ricavarle tu calibrando il tv con una sonda. Si puo fare direttamente dal tv con il telecomando.
In Italia c'è chi ripara queste schede: i cat Panasonic ovviamente.
 
Anche per me stesso problema di onorino :cry:

Un fulmine mi ha bruciato l'antenna, il TV funziona ma nessun segnale DTT...

Ha senso dopo 7 anni provare ad aggiustarlo???
 
Top