Visualizzazione Stampabile
-
Saaaalve...possibile che il adesso che ho sostituito il front e il centrale, l'Audissey si comporti in modo anomalo? Con il kit Onkyo ci azzeccava in tutto, con le JBL da firma me lo sposta di 30 cm esatti, tutti e tre i diffusori....poi una volta me li ha tagliati a 100, un'altra a 120 hz....mentre con il sub e i surround è stata impeccabile ....
-
Come preciso una volta ancora l'autocalibrazione che setta distanze e livelli non e' Audyssey ma Onkyo ed e' slegata da essa.
Premesso questo, solitamente quando le calibrazioni non sono ripetibili significa che le letture sono falsate da qualcosa, che puo' essere il supporto del microfono non idoneo (treppiede troppo leggero, altro supporto fai da te etc.etc.) o qualche altro oggetto che interferisce (schienale del divano se microfono troppo basso, pareti troppo vicine etc. etc.).
E' possibile che avendo tu adesso dei diffusori piu' performanti si creino queste interferenze che prima non si presentavo ma bada che sto facendo delle supposizioni. Verifica il tuo setup e riprova.
-
prendendo un pre come il 5507, dovrei avere la possibilità di usufruire (tramite tecnico) dell'XT32 giusto?
Qualcuno ha mai usufruito di questo servizio? Che costo può avere?
-
Il 5507 (che possiedo) ha la XT non la XT32, e' presente la XT32 dal 5508 in poi.
Se parli di tecnico ovvero di Audyssey PRO la questione e' diversa e su questo non ti so aiutare (non so come funziona il servizio e chi lo gestisce in Italia, dovresti scrivere una mail ad Audyssey direttamente) ma non useresti comunque il 5507 ma un apparecchio esterno.
-
Videosell lo fa, ha la concessione per usare il kit e tutto.
mi chiedo solo a che costi...
-
Chiedi a loro, sono sempre cordiali e disponibili (i miei due sub li ho presi da loro).
Se i costi sono allineati a quelli americani (temo maggiori) siamo su cifre importanti, purtroppo...
Ma a quel punto ci sono anche altre strade per un equalizzazione ambientale come si deve fatta da specialisti.
-
Dakhan scusa il disturbo ma vorrei farti una domanda a te e a chi sara' così gentile da rispondermi. Dopo aver fatto il setup automatico degli autoparlanti con Audyssey e' sbagliato modificare i valori dei decibel di uno o due autoparlanti nel menu'di setup?
-
Mi sono scordato di dire che andando sul menu alla voce audio adjust tone controll ha tutti i valori a 0 decibel tranne che per il centrale dove treble e' a -2 e il subwoofer bass +1.Questo può' influire sulla calibrazione audyssey?
-
No, non incide perche' durante la calibrazione i toni sono disattivati ma e' meglio se li rimetti a zero per avere il suono piu' fedele possibile
Citazione:
Originariamente scritto da
desa81
Dakhan scusa il disturbo ma vorrei farti una domanda a te e a chi sara' così gentile da rispondermi. Dopo aver fatto il setup automatico degli autoparlanti con Audyssey e' sbagliato modificare i valori dei decibel di uno o due autoparlanti nel menu'di setup?
Dipende, come regola di base i valori rilevati dal tuo ampli devono essere lasciati intoccati, cosi' sei sicuro che l'ampli e' calibrato correttamente. Se pero' tu preferisci modificare i valori fallo ma sappi che potresti sbilanciare il tutto, certo se io ho un orecchio che sente meno dell'altro e per avere una resa adeguata per me devo alzare di 2db il canale destro per esempio non vedo che male ci sia. Sarebbe pero' cosa buona in ogni caso non muoversi di piu' di 2 o 3 db e del doppio sul sub.
-
Ciao dakhan!
Secondo te la calibrazione audyssey potrebbe migliorare se acquistassi un pre oppure un finale?
Per il momento uso il mio amplificatore integrato atoll in 200 come finale di potenza per i diffusori frontali.
-
Se cambi il pre e ne prendi uno con un modello di Audyssey migliore allora avrai (ovviamente) risultati migliori, mettendo un finale al tuo Onkyo otterrai dei miglioramenti a livello sonoro ma a livello di Audyssey non credo noterai differenze.
-
Quindi se cambio il mio onkyo tx-sr805 con uno più nuovo dovrei andare meglio giusto?
-
Si, se ne prendi uno con Audyssey XT32 dal punto di vista di Audyssey sei al massimo ora disponibile, considera pero' che devi comunque prendere un ampli costoso per averla.
Bada che io mi riferisco solo all'EQ ma gli ampli non sono solo Audyssey, valuta anche altri parametri.
-
Volevo ringraziare Enzo-ita (ho letto solo le 25 prime pagine di questa discussione).
Seguendo con precisione i suoi consigli per fare la calibrazione Audissey ho ottenuto un'ottimo risultato. Voci molto chiare, bassi presenti, ottima spazialità. Sono molto contento, senza Audissey nel mio ambiente la situazione era abbastanza disastrosa!
Per informazione ho un onkyo 875 con 2 b&w 684, 1 centrale htm62, 2 surround M1 e un sub asw608 in una stanza dedicata al home theater di 13 mq (senza trattamento accustico, ho solo posizionato ai lati delle casse frontali 2 pezzi di lana di roccia di 1 metro x 1,5 metri).
-
Copri TUTTO il pavimento con un tappeto o moquette
EDIT: Non prendere il divano in pelle, uno in stoffa (di quelli imbottiti) aiuta parecchio