troppo gentileCitazione:
Originariamente scritto da Wise90
;)
Visualizzazione Stampabile
troppo gentileCitazione:
Originariamente scritto da Wise90
;)
Accidenti pensare che mi sono impazzito il mese scorso per trovare sta soluzione ed adesso la trovo belle bella spiattellata qua. Complimenti! ;)Citazione:
Originariamente scritto da Wise90
Non capisco perchè mettono l'underscan di base :confused:
Non sono riuscito a capire la causa del problema purtroppo! Penso che sia un problema di driver veicolati verso l'hdmi, perché se colleghi il monitor con il dvi, automaticamente lo scaling è impostato al massimo e non si può neanche modificare.
Aggiornandolo a questa versione i canali del digitale terrestre in HD saltano piuttosto spesso. Coincidenza o è successo anche a voi? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da elbivio
Rambo ma hai fatto un reset completo dopo l'aggiornamento?
Cosa intendi per reset completo?
Ho rifatto l'autoinstallazione dei canali del digitale terrestre... Null'altro.
scusate ma aggiornando da qui (sito tedesco) la lingua italiana rimane nei menu?Citazione:
Originariamente scritto da elbivio
graaaazie ;-)
Sì, rimane.
Per Rambo87: nel menu Impostazioni (mi pare) c'è la voce per fare il reset del dispositivo. Ti azzera tutti i settaggi ed i canali memorizzati e la TV torna come se fosse stata appena disimballata.
Consiglio a tutti di scaricarlo: ho notato dei miglioramenti nell'immagine con parziale risolvimento del problema "residuo scena" con modalità film attivo.Citazione:
aggiornamento firmware del 25 di marzo 2010
LC-32/40/46/52LE/LU/LX700E Software-Update - ver. 1.21-USB DE
Per quanto riguarda il mio problema (postato precedentemente) ho risolto staccando e riattaccando il cavo dell'antenna. Nel dubbio ho eseguito anche un reset completo. Zero problemi.
Consiglio inoltre di abilitare l'impostazione dell'alimentazione dell'antenna: in questo modo sono riuscito ad individuare quasi tutti i canali del digitale terrestre (tra cui RaiSat Cinema).
CIAO a tutti!Citazione:
Originariamente scritto da Rambo87
Questa opzione proprio NON so a cosa serva?
Qualcuno me la può spiegare?
L'antenna ha già un amplificatore per la discesa.
Cosa significa "alimentare l'antenna" ??
Non c'è rischio di bruciare qualcosa?
Per di più è scritto nero su bianco nel manuale che va abilitata.
Io c'è l'ho OFF e vedo tutto il digitale tra 80 e 100% del segnale.
GRAZIE anticipatamente.
Mi sembra che l'aggiornamento non riguardi il modello 46LE700 o sbaglio?
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da Rambo87
mi confermi che rimane la voce di menù "Sincronizzazione audio" nelle opzioni? Sai com'è, l'ho sudata tanto che non vorrei che l'avessero tolta! :D
@molotino
Perché non dovrebbe riguardare il 46 pollici? L'aggiornamento è per la serie 700, penso si applichi a tutti i tagli...
Si Mauro, ho formulato male la domanda, intendevo dire se andava bene per il nostro modello distribuito in Italia.
Comunque ho eseguito l'aggiornamento ed è tutto ok! :)
La voce "sincronizzazione audio" che a te interessa è rimasta.
La nuova "Identificazione" ora è:
E1003151
Ma qualcuno ha capito che intende rambo con l'alimentazione dell'antenna? :D
Presumo che intenda che sul Menù > Regolazione > Impostazione Antenna-Digitale > Tensione di Alimentazione, qui si ha la possibilità per chi ha perdite di segnale di dare un un alimentazione supplementare all'antenna.
La domanda che segue, ma serve????
Io ho provato sia con "ON" che "OFF" e non ho visto nessuna differenza (e parlo di una risintonizzazione).
Può darsi che dove ci siano lunghi metri di cablatura che aiuti un pò a stabilizzare il segnale.