Visualizzazione Stampabile
-
Quello che ti posso dire che ho 2 WD20EARS , uno che e' quasi sempre infilato nello slot del C-200 e un altro che uso via USB.
Ma io formatto esclusivamente in NTFS , tra l'altro solo con l'ultimo firmware se non sbaglio puoi formattare "correttamente" questi dischi in EXT3 con il C-200.
Se ne sara' parlato ma mi ricordo questa pagina:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...157026&page=28
Il fatto che il tuo file MKV faccia bloccare il C-200 ... sugli MKV difficile dire qualcosa.
Per prova staccherei il disco interno dove hai installato le applicazioni NMT , tanto non servono a niente se il problema rimane anche leggendo da disco interno o usb :)
Ciao
Ops scusa , ho visto che hai provato un po di tutto.
Allora ti consiglio di ripartire da una situazione piu' semplice per cercare di isolare il problema.
-
Abbiamo ripetuto centinaia di volte che il fatto di mandare un play un file MKV (che, ripeto di nuovo) è soltanto un contenitore, non è una garanzia di riuscita: dipende da molti fattori, tra i quali il codec del flusso video, quello del flusso audio, la struttura interna del contenitore, etc. etc. etc. etc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
Personalissima opinione: tendenzialmente i dischi a 7200 rpm scaldano (molto) di più dei 5400 ed essendo nota la criticità del dissipamento calore (non c'è ventola....) non so se mi azzarderei. Oltre al fatto che in locale i 7200 giri non so a quanto ti possano servire....ma ad ognuno la propria scelta :asd:
Pienamente d'accordo sul fatto che su un player un 7200 sia esagerato, comunque non dimentichiamoci che c'e' anche la via di mezzo, tipo la serie LP di Seagate, che viaggia a 5900 rpm e che e' particolarmente orientata al risparmio energetico (e di conseguenza anche alla bassa produzione di calore), io personalmente ne posseggo 2, uno da 2TB e l'altro da 1.5, e sono accesi perennemente senza problemi da segnalare...
-
Citazione:
Originariamente scritto da dademorrison
Ecco spiegato il mistero allora, non avendo ancora installato alcun hd e non avendo per tanto installato le NMT non mi salva il bookmark. :D
No non dipende da questo, io non ho alcun HD installato internamente al popcorn e mi registra i bookmark (perdendoli allo spegnimento "hard"), quello che ti e' stato detto serve a renderli persistenti a situazioni di questo tipo, ma di base dovrebbero funzionarti... e no, non mi pare proprio di aver settato opzioni in tal senso.
-
Anche io uso due WD20EARS da 2TB, uno nel Popcorn formattato con l'ultimo firmware in EXT3 ed uno nel QNAP, formattato pure con EXT3 (potevo formattarlo con EXT4, ma ho preferito attendere). Nessuno dei due ha mai accennato a dare problemi. Sono silenziosissimi, non scaldano e, tutto sommato, hanno un costo al GB vantaggioso, considerate le necessità di chi ha apparecchi "single-bay".
Infine, come non quotare il sempre saggio obiwankenobi...
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Abbiamo ripetuto centinaia di volte che il fatto di mandare un play un file MKV (che, ripeto di nuovo) è soltanto un contenitore, non è una garanzia di riuscita: dipende da molti fattori, tra i quali il codec del flusso video, quello del flusso audio, la struttura interna del contenitore, etc. (...)
...anche se di incompatibilità con MKV non me ne è capitata nessuna, per ora...
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxpoz
Intendo il fast forward, ovvero la funzione per andare avanti nel film,
per vedere delle scene sporadiche, mando avanti, guardo, mando avanti, guardo.....per vedere se il film mi piace.
Se quel 10,20,30% è quello che intendo potrebbe essere ancora + comodo
Allora si, fa decisamente al caso tuo :D
praticamente premendo 1, 2, 3 e cosi' via si viene "sparati" al 10, 20, 30% del filmato in play in quel momento. Con lo 0 si torna allo 0 (utile anche in caso di bookark automatico, nel caso in cui si voglia ripartire invece dall'inizio)
Oppure premendo "singolarmente" le frecce sx/dx puoi avanzare a step di 30 secondi
Oppure tenendole premute avanzi di tot tempo fino al rilascio del pulsante
Oppure c'e' il classico play velocizzato 2x/4x/8x
Oppure fa anche il caff... no vabbe', avrai capito che da questo punto di vista non potrai rimanere non soddisfatto :D
-
Io ho sostituito un WD20EARS da 2TB proprio la scorsa settimana usufruendo dell'assistenza WD via web... mi hanno inviato il disco sostitutivo in anticipo in modo da riversare i dati da quello vecchio...
Il WD20EARS aveva pochi mesi di vita
-
Citazione:
Originariamente scritto da alphacygni
Oppure fa anche il caff... no vabbe', avrai capito che da questo punto di vista non potrai rimanere non soddisfatto :D
:D :D :D :D :D :D
Ho letto che si possono installare delle applicazioni.
Esiste una guida e una lista di applicazioni? Mi servirebbe almeno un file menagere esiste?
-
Cos'è un "file menagere"? Un "file manager", intendi?
Ci sono decine di hack possibili, tra cui l'accesso sia ssh, telnet, etc.
I file presenti sull'harddisk interno li puoi gestire via LAN da un altro PC, cosa che mi sembra molto più comoda rispetto a smadonnare con un telecomando.
-
Si FIle manager,
sbaglio spesso a scrivere con la tastiera....il mio cervello non ce la fa più!! :D
Forse hai ragione ma dove trovo una guida con magari una lista appz?
-
Un piccolo aiuto: ho installato tempo fa un webservice per i trailer apple da vedere sul c200. Non ha mai funzionato (sembra per colpa della Apple che pone delle restrizioni).
Ora vorrei elimnarlo, anche perchè mi appare scritto "male" (tipo apple%20trailers%201 .. o qualcosa del genere), ma non c'è la voce corrispondente su CSI.
Come faccio a sbarazzarmene?
-
Tutto quello che c'è da scoprire sul firmware e sulle applicazioni del C200 va cercato sul sito del produttore del software, http://www.networkedmediatank.com .
-
Appunto chiedevo qui: nel loro forum non hanno saputo aiutarmi.
L'applicazione, con la nuova versione fw e di csi non appare più nell'elenco delle apps installate, ma sul c200 c'è (e non funziona).
-
Non stavo rispondendo a te, scusa. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da alphacygni
No non dipende da questo, io non ho alcun HD installato internamente al popcorn e mi registra i bookmark (perdendoli allo spegnimento "hard"), .
E allora perchè cavolo non mi salva sti bookmark !!! :O
Ragazzi, vorrei installare una ventola posteriore ma secondo voi meglio metterla che estrae l'aria calda buttandola fuori dal case o che la aspira dall'esterno per buttarla verso l'interno del case ?
Leggendo le istruzioni dovrebbe anche esserci un ponticello per regolare la velocità della ventola, chi mi sa indicare quale è il jumper per agire sul voltaggio delle ventola ?