Visualizzazione Stampabile
-
Mi sembra che ci sia molta confusione sui 24hz. Anche secondo me dovrebbe moltiplicare il segnale per 3 e portarlo a 72hz a rigor di logica.
Quello che vi posso dire è che i film BD che ho visto sono praticamente perfetti, sempre fluidi senza microscatti. C'è da dire anche che alcune persone non riescono a vederli o non ci fanno caso.... non escludo di essere tra questi. Mi sforzo di notarli... ma non ci riesco sorry.
Aspettiamo di conoscere l'opinione di Lampadario, al quale suggerisco di noleggiare "Tutti gli uomini del re", film che ho guardato molto attentamente senza notare niente... è praticamente perfetto, sempre fluido. Oggi ho preso "La sposa cadavere" , provo a scattare una foto con la luce perchè al buio mi vengono male.
-
Ho contattato il corriere, domani pomeriggio mi portano la bestiola :D :D :D :D :D :D :D
Domani sera ci smanetterò un po', Sabato esco di casa alle 8 di mattina e torno a notte inoltrata (Heineken Jammin' Festival a Venezia) e Domenica mi sa che prendo la barca e vado a gettare l'ancora e dormire tutto il giorno da qualche parte, quindi nel weekend non avrò tanto tempo per "giocarci". Stay tuned per l'inizio della prossima settimana per una recensione!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Se penso che ho pagato il mio LG un anno e più addietro la bella somma di milleseicentoeuroespiccioli mi viene da...:cry:
Se invece penso che mi godo il mio LG da un anno e più e sono strafelice dell'acquisto mi viene da... :D...:yeah:
Infatti, è inutile stare a piagnucolare per i soldi spesi, l'importante è essere soddisfatti. Pensa invece chi ha speso 5 anni fa 7000 euro per un plasma SD oppure un paio di anni fa quando gli LCD 4:3 della Synudine costavano 1.100 euro. Se tu piangi quelli cosa dovrebbero fare?:D
-
oggi mi è arrivato il 42pc51 preso su un asta su ebay (per fortuna che l'ho pagato poco) ,per carità nuovo e imballato zero ore da menù segreto che poi tanto segreto non è visto che è menu su telecomando e tasto menu del tv.
Allora ,sull'adesivo attaccato al tv non c'è scritto 100hz,comunque credo che lo sia ,visto che l'immagine non balla mentre nei plasma 50hz io vedo le linee orizzontali sfarfallare e comunque sul sito lg è dato a 100hz .Per il rodaggio ho messo questi valori
immagine utente
xd engine contrasto spento
contrasto 60
luminosità 29
colore 40
nitidezza 30
sono troppo alti?
così comunque fa un po' skifo (nero abbastanza grigio ) ,con le regolazioni loro è veramente bellino (con xd engine contrasto acceso il nero è veramente ottimo) solo che soffre di ritenzione nel senso che su AV le regolazioni dell'immagine sono indipendenti (quindi lì erano rimaste quelle di fabbrica)e allora faccio partire il dreambox che ha quell'immagine di boot e per un attimo è rimasta impressa la scritta Gemini GP,niente di che un paio di cambi canale e sparisce per carità,però meglio abbassare i valori .
-
Io tengo i valori appena sotto 50, colore a 22 e XD sempre inserito. Sembra basso il colore ma guardando la pelle è giusto così per il mio occhio.
-
I rodaggi si fanno solo sulle auto, e neanche su tutte.
:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
I rodaggi si fanno solo sulle auto, e neanche su tutte
Ormai ora più su nessuna :D
Comunque ragazzi no nfatevi menate nei settaggi, impostate i valori COME PIU' VI PIACE e basta.
Prestate attenzione solo ai primi 2-3 mesi ai loghi uguali visualizzati troppo a lungo ed alle bande nere evitabili con lo zoom.
-
Reduce da una tre ore di smanettamenti, interrotta da un pipistrello che mi è entrato in sala e ha iniziato a svolazzare in tondo :eek: Ora l'ho cacciato di casa e sono qui a scrivere due righe sulle prime impressioni.
Ovviamente parliamo del fantasmagorico 42PC55.
DTT e SKY SD: il primo integrato, il secondo via scart, li metto insieme perchè la qualità generale dell'immagine e gli artefatti presenti su schermo sono più o meno identici. Dopo aver impostato un po' di settaggi (contrasto 60%, luminosità 50%, colore "caldo") ho ottenuto una qualità decente. La prova del fuoco era una partita di calcio che all'inizio, con tutti i valori a 100 mi aveva fatto drizzare i capelli. Per fortuna ora sono soddisfatto. Ad ogni modo, visto che nella vita bisogna sempre migliorare, domani vado ad abbonarmi a Sky HD, così elimino un po' di schifezze che arrivano dalla scart e ho un discreto scaler a 1080i.
Tra l'altro la stanza è schermata malissimo e l'antenna deve andare a massa per finta, perchè dà molto fastidio agli altri ingressi, sto pensando di eliminarla o di provare a usare il decoder dtt esterno. Per questo motivo prendete con le molle le mie considerazioni con SD, potrebbe essere un problema della mia stanza.
DVD: Visti tramite Xbox360 (dotato di un discreto scaler), connesso tramite ingresso vga/dvi. Ottima qualità dell'immagine, praticamente senza toccare nessun settaggio.
Xbox360: Provata sia via component (1080i, 50Hz) che via vga (1024 x 768 a 60Hz). IMHHHHHO vga batte component 10 a 0, il component spara colori innaturali anche dopo aver smanettato parecchio coi settaggi, idem per il contrasto, esagerato anche se impostato bassissimo a livello di tv. Inoltre va a 50Hz e l'immagine sfarfalla in modo piuttosto fastidioso. I contorni delle immagini sono leggermente sdoppiati, anche se la risoluzione (settata la console a 1080i) è notevole. Non sto dicendo che sia una m***a, però in vga mi ha stupito in positivo: immagine stabile, nessun doppio contorno, aliasing molto meno evidente, colori più equilibrati. Forza Motosport 2 e Gears Of War sono semplicemente IMPRESSIONANTI. Altra nota positiva è che non ho riscontrato nessun overscan, almeno non percepibile, sia in component che in vga.
Considerazioni sparse:
Comoda l'opzione "Full" sul rapporto immagine che permette di sparare a tutto schermo molti sorgenti che altrimenti lascerebbero inesorabili bande orizzontali o verticali (ovviamente il risultato non può essere entusiasmante per via dello scaling selvaggio, in questo caso, ma sempre meglio delle bande).
Bella l'estetica, la cornice lucida, ho subito rimosso gli adesivi (grazie Lg per aver usato un sistema adesivo che non lascia nessun alone sulla bellissima cornice), e l'estetica della sala è migliorata parecchio :D
Molto valido il software, il menu, pur non essendo complesso, permette di impostare l'immagine come meglio si desidera. Ora devo capire se è possibile creare un preset per ogni ingresso, ma non credo. Anzi se qualcuno ha informazioni a riguardo, mi faccia sapere.
Per ora è tutto, alla prossima ;)
-
Faggio complimenti per acquisto e per recensione.
L'unica cosa che mi "colpisce" un po' è che tu su un plasma con la x360 preferisca la VGA al component. Comunque sono gusti ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
L'unica cosa che mi "colpisce" un po' è che tu su un plasma con la x360 preferisca la VGA al component. Comunque sono gusti ;)
Oltre che su component-xbox360 ho dovuto litigare coi settaggi anche su DTT e Sky. Probabilmente sarò io che sono troppo sensibile ai colori "sparati"... ma questo pannello mi è subito apparso come un cavallo imbizzarrito, ho dovuto ridurre drasticamente il livello di colore e contrasto, oltre al livello del rosso, imho esagerato. Ora sono soddisfatto. Ma guardare la tv lasciando i valori di fabbrica è fuori discussione c'è da farsi venire il mal di testa dopo 20 minuti, è un mosaico psichedelico di colori a livelli pazzeschi, contrasto e luminosità a dir poco "molesti" per gli occhi.
Visto che ci sono ti faccio una domanda: tu hai skyhd, giusto? Come si comporta il decoder coi canali Sky non hd? Mi dicono che lo scaler interno del decoder e la connessione hdmi influiscono parecchio in positivo rispetto al decoder tradizionale con scart. Non che si veda malissimo eh, però se si può migliorare, perchè no? Tra l'altro fino al 30/6 se attivo pago 99 di attivazione e non pago l'abbonamento per 12 mesi.
-
Preferisco e trovo migliore usare il decoder di MySky per i canali non HD. In quanto non noto queste grandi differenze.
-
Ciao, è possibile mischiare i canali dtt con quelli analogici nella stessa lista canali o sono due liste separate?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da faggio79
Reduce da una tre ore di smanettamenti, interrotta da un pipistrello che mi è entrato in sala e ha iniziato a svolazzare in tondo
Era l'effetto di Batman Returns con il televisore nuovo :D
Complimenti per l'acquisto
-
Citazione:
Originariamente scritto da bruceas
Ciao, è possibile mischiare i canali dtt con quelli analogici nella stessa lista canali o sono due liste separate?
grazie
Da quello che ho potuto vedere no. La lista ingressi separa in modo netto digitale e analogico, sono due liste. Anche a me questa cosa dà un po' fastidio, perchè il tuner digitale non ne vuole sapere di agganciare Rete4 e Italia Uno, entrambi deboli nella mia zona. Poco male cmq, per guardare la tv lo uso al 99% col satellite...
Per quanto riguarda i settaggi mi rispondo da solo: ci sono due modalità personalizzate per i settaggi (e una per i colori) che sono collegate a ogni singolo ingresso. Pertanto per ciascuna periferica è possibile avere ben due impostazioni personalizzate (oltre a quelle predefinite, 4 per il video, 3 per i colori), cosa molto utile visto che da un sorgente all'altro i problemi da risolvere cambiano drasticamente.
-
Qualcuno ha provato l'x360 in vga sul 50 a 1366*768?
Sarà possibile mappare il pannello del 50 pollici 1:1???