Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da fargia
Insomma rispetto al c8000 la visione è migliorata tanto da giustificarne l'acquisto ?? Scusate se vi rompo ma l'ho visto oggi dal vivo e mi ha stregato solo essendo in un centro cmerciale in condizioni di luce piena non ho potuto vedere se presentava spurie o altro.
Avendo già un c8000 andrei incontro al divorzio, quindi secondo chi ce la già ne vale la pena o no? Calcolando il divorzio naturalmente
Secondo me conviene, prenderesti due piccioni con una fava!
Un TV serie D e poi....... una nuova moglie serie F........
Scherzi a parte, la serie D stupisce ogni giorno che passa.
3D, Hd, Sd, Smart Tv ecc... Ogni giorno una splendida sorpresa!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mark Lenders
No se cerchi qualche canale che già sai basta che vai sul sito del digitale terrestre italiano e vedi su quale canale trasmette nella tua città. E' semplicissimo. La7 hd a Bologna non c'è (c'è La7d che è tutt'altra cosa): ti auguro di avere più fortuna :)
Grazie per la puntuale e precisa risposta, io abito a Monza e qui pare che La7hd si riceva, farò ricerche per il canale e proverò.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fargia
Insomma rispetto al c8000 la visione è migliorata tanto da giustificarne l'acquisto ?? Scusate se vi rompo ma l'ho visto oggi dal vivo e mi ha stregato solo essendo in un centro cmerciale in condizioni di luce piena non ho potuto vedere se presentava spurie o altro.
Avendo già un c8000 andrei incontro al divorzio, quindi secondo chi ce la già ne vale la pena o no? Calcolando il divorzio naturalmente
Fargia io li ho visti affiancati da expert nella mia città e onestamente non c'è paragone, soprattutto sul nero: quello del d8000 spacca, quello del c8000 è un nero "da led". Anche se secondo me, come scrivevo poco sopra, la vera differenza sta nella smart tv con browser full flash e TANTE applicazioni interessanti, oltre che in cose per me importanti come il wifi integrato (non devi comprare una chiavetta a parte e hai una usb libera in più), il decoder satellitare integrato e il 3d perfetto, tutte cose che il c8000 non ha.
Se avessi un c8000 forse mi terrei i soldi e la moglie, ma se la tua domanda è: "il d8000 si vede meglio?", la risposta è: "sì, si vede meglio".
-
Colpo di scena! Il D8000 legge nel pensiero e soddisfa ogni desiderio.
Ho appena scritto che cercavo La 7 hd, mi siedo, accendo il tv e che vedo?
Una bella scritta che dice: Nuovi canali trovati, do l'ok e... sorpresa!!
Non solo compare La 7hd ma anche il canale sperimentale La7 3D.
Sono stracontento.
-
Ahahah figata! Li aspetto anche qui a Bologna allora: mi piacerebbe averli, ma (appena controllato), purtroppo qui ancora non ci sono...
-
Appena dopo lo switch off qua a treviso(novembre) c'era sia La7 HD che LA7 3D ma pochi giorni dopo sono spariti! :rolleyes:
-
Ragazzi che dire, grazie a tutti per le risposte ora cercheró di prendere il discorso moooolto alla larga e poi me lo ordino online dal mio negozio di fiducia...a presto
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mark Lenders
No se cerchi qualche canale che già sai basta che vai sul sito del digitale terrestre italiano e vedi su quale canale trasmette nella tua città. E' semplicissimo. La7 hd a Bologna non c'è (c'è La7d che è tutt'altra cosa): ti auguro di avere più fortuna :)
Ho aggiornato il firmware e hanno corretto la cosa della chiave wpa: la connessione non deve essere reimpostata ogni due giorni. E questo è ottimo! Però il supporto qwerty che hanno introdotto non funziona con le tastiere usb. Sarà che devono vendere il loro telecomando, ma davvero sarebbe carino se lo implementassero anche per le normali tastiere qwerty usb che si trovano nelle case di noi comuni mortali ;)
Dico la mia sulle spurie e sul clouding: ci sono ma ci sono solo nelle schermate di transizione. Non c'è clouding in una schermata nera di un film (ho appena visto Strade Perdute di Lynch, che ne è pieno, e la schermata nera dentro al film non è nemmeno comparabile con la schermata nera di transizione). Dovrebbe essere il microdimming che lo toglie, che ovviamente non è al lavoro quando cambi canale o carichi un file. Questa almeno è la mia esperienza su un 55d7000 :)
Mi fa un po' strano che tutti si preoccupino più di una schermata che di fatto non va guardata che di come si vede il tv, che, almeno a mio parere, si vede benissimo sia in 3d (splendido) che in hd (vengo dalla visione di Inception a 1080p e davvero è stato incredibile)!
Poi quello che nessun altro tv offre è la smart tv: i) Explore 3d (coi documentari 3d pieni di popup fantastici), ii) Cubovision (hanno attivato i nuovi generi di cinema che sono gratis fino al 30 Giugno con circa 30 film per ogni genere che mi sto registrando tutti per rivederli poi con calma quando mi va); iii) Repubblica che ti porta il giornale CARTACEO (non il sito!) sul tv e, last but not least, iv) il browser flash che SOLO questa tv ha, valgono da soli la scelta di prendere questo tv e non un altro...
Sono ancora in attesa di qualche santo "cracker" che mi spieghi come trasformare il modello della tv di importazione in italiana. Nel frattempo sto cercando di capire quali sono le limitazioni del tv import.
Allora vi chiedo, Explore 3d è soltanto in inglese anche sui vostri apparecchi italiani o lo è solo su quelli import?
:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da moster67
Prima cosa: Vi saluto. Ho letto questo forum per tanto tempo ma solo ora ho avuto bisogno a chiedere un chiarimento.
Non si può correggere tramite il settaggio (selezionado manuale)?
Impostare la Modalità orologio automaticamente o manualmente.
Auto: Scegliere il fuso orario corretto.
Manuale: Consente di impostare manualmente la data e l’ora corrente
Come descritto nel manuale di riferimento.
Chiedo perché anche io ho ordinate un Samsung UE40D7000 con garanzia Europea.
Eventualmente, la sintonia dei canali terrestri non si può fare in modo manuale o i canali non vengono trovati (per evitare mettere Spagna)?
saluti,
moster67
Ovviamente ho impostato Spagna e l'ora manuale, ma purtroppo l'EPG resta sballato di un'ora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da allergia
Allora vi chiedo, Explore 3d è soltanto in inglese anche sui vostri apparecchi italiani o lo è solo su quelli import?
:rolleyes:
Ciao
L'applicazione è in italiano, i contenuti in inglese.
-
ragazzi buongiorno, sto per ordinare il 46" su diuna sapete dirmi che versione è e se ci sono problemi per gli aggiornamenti firmware? grazie
-
e sono una vera figata...
sopratutto il documentario del Gran Canyon....... è sbalorditivo.
-
appena ordinato domani vado a ritirarlo, una cosa però non ho capito quali occhiali conviene prendere io ho preso 2 paia di SSG-3300GR ma ho visto i fantastici SSG-3700CR voi che mi consigliate? ma per ricaricarli ci vuole per forza la basetta della samsung?
-
Il mio UE40D7000, versione mercato europa est e con garanzia Europea, è arrivato ieri (che spettacolo!)
Io ho selezionato Polonia (per digitale terrestre) e poi ho semplicemente abilitato la funzione che lascia al TV a gestire in automatico l'orario estivo/Inverno e mi sembra che l'ora è giusta ed anche EPG.
Invece volevo chiedere...ho provato con un Dreambox 500HD qualche canale 3d tipo Eurosport 3D e ci vuole un po' di tempo prima che passa dalla visione "duplicata-fianco a fianco" alla visione "unica - tutto insieme" (non so come spiegare meglio questi termini). Solo in visione "unica" si vede 3D come si deve. Questo ritardo a che cosa può essere dovuto? Forse è il cavo HDMI (mi pare che ci sono cavi HDMI che supporta 3D)?
Grazie
moster67
Citazione:
Originariamente scritto da allergia
Ovviamente ho impostato Spagna e l'ora manuale, ma purtroppo l'EPG resta sballato di un'ora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giovanni q
Con tutte le prove che ho potuto fare sul mio 55D8000, non ho coni di luce e non ci sono luci spurie.
In che condizioni di luce ambientali???Hai tarato la tv con una sonda o sei andato a occhio?
Ieri ho fatto un setting usando colorimetro e i risultati sono stati davvero poco incoraggianti.
Praticamente nonostante la retro illuminazione a 8 e 49 di luminosità,0 come dettaglio ombra e gamma a +1,nelle scene scure dei film,si ha un buon dettaglio anche sulle basse luci,ma ai lati dello schermo si hanno delle "slavature".
Mettendo la luminosità a 45,dettaglio ombra a - 2 ,gamma a 0 e retro illuminazione a 5 non si ha luce spuria,il nero è molto intenso,ma si hanno zero dettagli nel nero.
Io non metto in dubbio che tu non abbia luce spuria,però metto in dubbio che tu abbia dettagli nel nero.
Ps: Stasera,grazie ad un conoscente,vado a provare dopo la chiusura,un altro 55D8000 in un negozio,in modo tale da provarlo al buio e non in condizione classica di negozio,cioè super illuminato dove qualsiasi tv led da un nero nero.